Gnocchi di ricotta

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

La prima volta che ho letto di questi gnocchi è stato nel libro di Benedetta Parodi. Da noi prima esistevano solo gli gnocchi di patate o di zucca. Sono anni ormai che li faccio e ogni volta mi sorprende la facilità di esecuzione.

Gnocchi di ricotta

La prima volta che ho letto di questi gnocchi è stato nel libro di Benedetta Parodi. Da noi prima esistevano solo gli gnocchi di patate o di zucca. Sono anni ormai che li faccio e ogni volta mi sorprende la facilità di esecuzione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 porzioni
  1. 200 gricotta
  2. 150 gfarina
  3. 50 gparmigiano grattugiato
  4. 1uovo
  5. 1 pizzicosale
  6. Burro
  7. Savia

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Unite la ricotta, la farina il parmigiano e l'uovo in una ciotola. Mescolate bene e aggiungete il sale. Spostate l'impasto in una spianatoia infarinata ed otterrete un bel panetto.

  2. 2

    Tagliate dei pezzi ricavate un salsicciotto e tagliate a tocchetti. Se volete, passare con i rebbi di una forchetta ogni gnocco per fare la classica lavorazione. Nel frattempo scaldate una pentola con acqua salata.

  3. 3

    A bollore calate gli gnocchi. Appena affiorano a galla saranno pronti. Servite conditi con burro sciolto con la salvia. Buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Me li sono segnati perché mi sembra che ti li abbia adottati… buon segno! 👍
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiRicotta Gnocchi