Sogliola “del mio mare”..con linguine e bottarga

Paola Fazzari
Paola Fazzari @cook_14324964

Il bello di vivere in una zona di mare è che hai la poesia a portata di forchetta. Oggi la casa offre una sogliola freschissima appena pescata, ho provato a cucinarla con religiosa umiltà e il risultato non è stato affatto male. In realtà con queste dosi ci ho fatto due pasti perché l’ho mangiata in umido a cena, e con la pasta il pranzo successivo, ma a seconda della vostra portata può essere adattato per due persone...o per un solo pasto abbondante 😅

Sogliola “del mio mare”..con linguine e bottarga

2 stanno pensando di prepararla

Il bello di vivere in una zona di mare è che hai la poesia a portata di forchetta. Oggi la casa offre una sogliola freschissima appena pescata, ho provato a cucinarla con religiosa umiltà e il risultato non è stato affatto male. In realtà con queste dosi ci ho fatto due pasti perché l’ho mangiata in umido a cena, e con la pasta il pranzo successivo, ma a seconda della vostra portata può essere adattato per due persone...o per un solo pasto abbondante 😅

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1/2 persone
  1. 1Sogliola intera
  2. 4Pomodorini pachino
  3. 1 RamettoRosmarino
  4. 1 SpicchioAglio
  5. 100g Linguine
  6. QbSale, Pepe, Prezzemolo
  7. Olio EVO

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ho preparato prima la sogliola in umido, era già pulita, ho separato solo la testa dal corpo. La testa l’ho fatta bollire in un pentolino solo con acqua fredda per circa 10 minuti.

  2. 2

    In una padella capiente ho messo olio, aglio intero, rosmarino e i pomodorini aggiustando di sale e pepe. Ho adagiato il pesce con la parte della pelle rivolta verso il basso e coperto facendo cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti.

  3. 3

    Una volta cotto l’ho pulito e l’ho consumato con il suo brodo come se fosse una zuppa mettendo da parte i pomodorini e qualche cucchiaio di fondo. Ho pulito la testa e ho filtrato l’acqua di cottura aggiungendola ai pomodorini e e sono andata di frullatore a immersione. Deve rimanere molto liquido perché ci salteremo dentro la pasta. (In alternativa allungate con l’acqua di cottura)

  4. 4

    A questo punto metto l’acqua a bollire e butto la pasta. Quando mancano circa 3 minuti la salto in padella con il brodo che abbiamo frullato, aggiungendo anche il pesce.

  5. 5

    Servo con una spolverata di bottarga e un filo d’olio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Fazzari
Paola Fazzari @cook_14324964
il

Commenti

Ospite

Ricette simili