Impasto per pizza 36/48h

Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
Salerno

Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!!

Impasto per pizza 36/48h

Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 2 pizze
  1. 120 gfarina di manitoba
  2. 380 gfarina 0
  3. 305 mlacqua
  4. 1g lievito di birra fresco
  5. 1 pizzicozucchero
  6. 10 gsale
  7. 2 cucchiaiolio extravergine d oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare l'impasto. Sciogliere il lievito in 15 ml di acqua tiepida con un pizzico di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti.

  2. 2

    Nella planetaria versare le farine setacciate, il lievito sciolto precedentemente in acqua e i restanti 290ml d'acqua sempre tiepida. Far girare a velocità 1 per 1 minuto, aggiungere io sale, l'olio e continuare a lavorare per 20-30 minuti a velocità 2 fin quando l'impasto non si sarà incordato al gancio.

  3. 3

    A questo punto coprire l'impasto (lasciandolo stesso nella ciotola della planetaria) con la pellicola e far lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore.

  4. 4

    PRIMA PIEGA ALL'IMPASTO: passare l'impasto su un piano infarinato ed effettuare la piega (infarinare un foglio di carta forno schiacciando il panetto a modo rettangolo. Ribaltare poi il lato più lungo verso il centro poi l'altro lato formando così un cilindro. A questo punto piegare un lato del cilindro verso il centro e ribaltare poi anche l'altro lato). Rimettere il panetto nella ciotola della planetaria ricoperta con pellicola e far riposare per altre 2 ore.

  5. 5

    SECONDA PIEGA ALL'IMPASTO: rischiacciare il panetto formando di nuovo un rettangolo e ripetere il procedimento della prima piega. A questo punto schiacciare bene le estremità, arrotondare i bordi, spolverare la superficie di farina e far lievitare per altre 2 ore.

  6. 6

    Tagliare l'impasto in 2 panetti e adagiare in una teglia infarinata distanziandoli tra loro. Spolverare con farina e coprire con pellicola.

  7. 7

    INIZIO LIEVITAZIONE IN FRIGO: mettere la teglia in frigo a riposare fino al giorno dopo nella zona più bassa quindi più fredda per circa 30 ore (più lievita in frigo più sarà digeribile quindi può lievitare anche per 48-72 ore). Trascorse le ore di riposo in frigo, uscire l’impasto almeno 6-8 ore prima di utilizzarle cosi potranno riprendere la lievitazione a temperatura ambiente.

  8. 8

    L’impasto ora può essere utilizzato stendendolo con le mani su una spianatoia infarinata (non servirà usare il mattarello perché è un impasto molto morbido che si stende facilmente con le mani e i polpastrelli). Adagiare la pizza in una teglia da forno e farcire a piacere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Cristina Russo
Cristina Russo @cook_21005798
il
Salerno
Cucinare e preparare dolci è una mia grande passione! Per me cucinare è libertà, gioia. È come entrare in un mondo magico fatto solo di zucchero, cioccolato, uova, farina...! Cucinare è regalare una parte di te a chi ti vuole bene!Cucinare è amore ,passione, è godere dei sorrisi di chi ami. Si! Perché non c'è gesto più bello e felicità più grande di vedere i loro volti soddisfatti e appagati dopo il primo boccone ma soprattutto sentire e prendersi tutti i loro complimenti non ha veramente prezzo!!!
Leggi di più

Commenti

Maria Grazia Giuseppe Vinciguerra
Maria Grazia Giuseppe Vinciguerra @cook_28322333
Ciao si può vedere il video delle pieghe dellimpasto?
Ospite

Ricette simili