Impasto per pizza 36/48h

Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!!
Impasto per pizza 36/48h
Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare l'impasto. Sciogliere il lievito in 15 ml di acqua tiepida con un pizzico di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti.
- 2
Nella planetaria versare le farine setacciate, il lievito sciolto precedentemente in acqua e i restanti 290ml d'acqua sempre tiepida. Far girare a velocità 1 per 1 minuto, aggiungere io sale, l'olio e continuare a lavorare per 20-30 minuti a velocità 2 fin quando l'impasto non si sarà incordato al gancio.
- 3
A questo punto coprire l'impasto (lasciandolo stesso nella ciotola della planetaria) con la pellicola e far lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore.
- 4
PRIMA PIEGA ALL'IMPASTO: passare l'impasto su un piano infarinato ed effettuare la piega (infarinare un foglio di carta forno schiacciando il panetto a modo rettangolo. Ribaltare poi il lato più lungo verso il centro poi l'altro lato formando così un cilindro. A questo punto piegare un lato del cilindro verso il centro e ribaltare poi anche l'altro lato). Rimettere il panetto nella ciotola della planetaria ricoperta con pellicola e far riposare per altre 2 ore.
- 5
SECONDA PIEGA ALL'IMPASTO: rischiacciare il panetto formando di nuovo un rettangolo e ripetere il procedimento della prima piega. A questo punto schiacciare bene le estremità, arrotondare i bordi, spolverare la superficie di farina e far lievitare per altre 2 ore.
- 6
Tagliare l'impasto in 2 panetti e adagiare in una teglia infarinata distanziandoli tra loro. Spolverare con farina e coprire con pellicola.
- 7
INIZIO LIEVITAZIONE IN FRIGO: mettere la teglia in frigo a riposare fino al giorno dopo nella zona più bassa quindi più fredda per circa 30 ore (più lievita in frigo più sarà digeribile quindi può lievitare anche per 48-72 ore). Trascorse le ore di riposo in frigo, uscire l’impasto almeno 6-8 ore prima di utilizzarle cosi potranno riprendere la lievitazione a temperatura ambiente.
- 8
L’impasto ora può essere utilizzato stendendolo con le mani su una spianatoia infarinata (non servirà usare il mattarello perché è un impasto molto morbido che si stende facilmente con le mani e i polpastrelli). Adagiare la pizza in una teglia da forno e farcire a piacere.
Ricette simili
-
Impasto pizza Bonci Impasto pizza Bonci
È un impasto per pizza a lunga lievitazione che prevede una fase di maturazione in frigo. Una pizza in teglia ad alta idratazione indica la percentuale di acqua sul totale della farina che in questo caso è l'80%. L'impasto riposa in frigo circa 24 ore, la quantità di lievito utilizzata è veramente minima per cui risulta molto digeribile. Tina -
Impasto per pizza fatta in casa Impasto per pizza fatta in casa
L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose. Monica Augello -
Impasto sorbillo Impasto sorbillo
#pizza #sorbillo #impastobimby #bimby #lievitazione #lievitodibirra #farinamanitoba #focaccia Eleonora Lombini -
Pasta per Pizza (impasto) Pasta per Pizza (impasto)
Una ricetta facile per fare la pasta per la pizza fatta in casa e fatta a mano SENZA l’utilizzo di mixer o impastatrici! #pizza La Cucina di Effe -
Pizza alta e soffice Pizza alta e soffice
Pizza alta e soffice, si tratta di una pizza fatta in casa ad alta idratazione ma soprattutto una pizza che lievita in poco tempo e senza utilizzare impastatrici o planetarie, la pizza con impasto a mano è semplicissima da preparare, una pizza senza stress che tutti a casa potete rifare perché è davvero facile, una pizza in teglia morbida e digeribile che si impasta in soli 15 minuti e servono soltanto tre ore di lievitazione!Provare per credere!In vista della partita Italia Belgio una bella fetta di pizza ci sta sempre! #FORZAAZZURRI#dimmicosacucini martina -
Impasto per pizza leggero Impasto per pizza leggero
Questa ricetta è nata come esperimento, avevo in mente di rendere l'impasto della pizza più digeribile, così ho fatto un po' di prove e questo è il risultato!Teresa R
-
Impasto per pizza con fornetto Ariete o Ferrari Impasto per pizza con fornetto Ariete o Ferrari
Vuoi una pizza con un impasto digeribile, cornicione alto e croccante, leggera e anche senza perderci ore dietro l'impasto? Allora segui la mia ricetta! Piccole Ricette -
Pizza impasto fatto in casa Pizza impasto fatto in casa
Al sabato sera la pizza fatta in casa è quasi d'obbligo! ecco qui il mio procedimento per l'impasto #pizza #pizzafattaincasa Cuci.mari.na -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Pizza in teglia fatta in casa. Lievitazione circa di 20 ore. #pizza #ilmondonelpiatto Emmeèfood -
Pizza alla barese.. Pizza alla barese..
Con questo impasto si ottengono 4 pizze grandi..la particolarità della pizza barese è che rispetto a quella napoletana è molto sottile e più facilmente digeribile...per i tempi di lievitazione sono molto lunghi...almeno 8/10 ore...preparo l'impasto la mattina e le inforno la sera.Valeria Gaeta
-
Pizza casalinga con lievitazione di 14 ore...😜 Pizza casalinga con lievitazione di 14 ore...😜
#ricordidinfanzia#dispensadiottobre#pizza#casalinga#lievitazione#14ore#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadQuesta è una ricetta della mia infanzia. Mia mamma ce la preparava tutti i giovedì, quando vi era il giorno libero da scuola. Lei non la faceva lievitare 14 h ma 12.In occasione di ciò che ha lanciato sino al 10 ottobre la cara #Laura C., ho voluto rifarla.Ho voluto fare una prova con me stessa...per un mio problema personale.Ce l'ho fatta! E la pizza è piaciuta a noi tutti!La rifarò! Poi è molto più leggera, facilmente digeribile.Ecco la mia versione.Ciao a tutti cari cookpadini!Un abbraccio e un saluto virtuale! 🤗🙂🙂 Fiorella -
Pizza bianca con fichi Pizza bianca con fichi
Irresistibile il richiamo della pizza grazie anche alle lievitazione eseguita correttamente con l'abbattitore.L'altro giorno ho comprato una teglia adatta per la pasticceria e per la pizza.Da qui l'idea di provare a preparare una pizza bianca.Tutto questo anche per testare il nuovo acquisto.Le dimensioni sono piccole e adatte per preparazioni ridotte.Tante volte preparando gradi quantità magari si esagera con il mangiare.Il massimo è stato accompagnarla con i fichi.#giocoestate #pizzaweekend #fichi #pizzabianca rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti