Tortino di farro al salmone

@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
Lodi

Recentemente, un’amica mi ha comunicato di aspettare una bimba. Oltre alle ovvie e sentite congratulazioni, per prenderla in giro le ho fatto notare che la aspettavano svariati mesi senza alcool, senza sushi, senza salumi… ci ha riso sopra dicendo che la bimba pagherà in qualche modo una volta nata, ma al di là degli scherzi, la cosa mi ha fatto riflettere… caspita, ci sono davvero un sacco di cose che una futura mamma non può mangiare! Per me che amo mangiare formaggi, salumi, crudi di vario tipo è stato davvero difficile pensare a qualcosa di adatto, ma allo stesso tempo che potesse essere anche estivo…. la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una bella insalata di farro, ma era troppo comune per i miei gusti 🙂

Alla fine ho deciso per un tortino di farro: buono caldo, ottimo freddo e bello da presentare in tavola!
Passo successivo: come renderlo sfizioso? Quali ingredienti sono buoni caldi, ma ancora più buoni freddi? Scelta difficile, ma ho optato per salmone, pomodorini e zucchine. Il risultato è golosissimo, ma al tempo stesso leggero… vediamo subito come si prepara!

Tortino di farro al salmone

2 stanno pensando di prepararla

Recentemente, un’amica mi ha comunicato di aspettare una bimba. Oltre alle ovvie e sentite congratulazioni, per prenderla in giro le ho fatto notare che la aspettavano svariati mesi senza alcool, senza sushi, senza salumi… ci ha riso sopra dicendo che la bimba pagherà in qualche modo una volta nata, ma al di là degli scherzi, la cosa mi ha fatto riflettere… caspita, ci sono davvero un sacco di cose che una futura mamma non può mangiare! Per me che amo mangiare formaggi, salumi, crudi di vario tipo è stato davvero difficile pensare a qualcosa di adatto, ma allo stesso tempo che potesse essere anche estivo…. la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una bella insalata di farro, ma era troppo comune per i miei gusti 🙂

Alla fine ho deciso per un tortino di farro: buono caldo, ottimo freddo e bello da presentare in tavola!
Passo successivo: come renderlo sfizioso? Quali ingredienti sono buoni caldi, ma ancora più buoni freddi? Scelta difficile, ma ho optato per salmone, pomodorini e zucchine. Il risultato è golosissimo, ma al tempo stesso leggero… vediamo subito come si prepara!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Uno stampo da 14 cm
  1. 100 grfarro
  2. 60 grfiletto di salmone
  3. 2pomodorini ciliegini
  4. 1uovo
  5. 1 rotolopasta sfoglia
  6. 2 cucchiaiGrana grattugiato
  7. Mezza zucchina
  8. q.bSale
  9. q.bOlio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate la preparazione del vostro tortino di farro al salmone mettendo a cuocere il farro in abbondante acqua salataper i due terzi del tempo indicato sulla confezione (terminerete poi la cottura in forno). Contemporaneamente, mettete a cuocere in forno ventilato a 250° il salmone per circa 10 minuti.

  2. 2

    Dedicatevi ora alla zucchina: usando una grattugia a fori larghi, tagliatela alla julienne, scaldate un filo d’olio in una padella e fatela saltare in padella per 5 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se dovesse asciugarsi troppo.

  3. 3

    Tornate al salmone, che nel frattempo sarà pronto per essere estratto dal forno (che non dovrete però spegnere): lasciatelo riposare per qualche minuto e poi con una forchetta riducetelo a pezzetti. Unitevi l’uovo, il formaggio, i pomodorini tagliati a cubetti, il farro scolato e sale a piacere, mescolate sino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

  4. 4

    Preparate ora la base del tortino: usando lo stampo che andrete ad usare per la cottura, ricavate dalla pasta sfoglia un cerchio per la base e delle strisce di pasta sfoglia per i bordi.

  5. 5

    Fateli aderire allo stampo, ungendolo precedentemente con un po’ d’olio per rendere più facile staccare il tortino una volta cotto. Bucherellate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta.

  6. 6

    Versate ora il composto di farro e salmone nello stampo e ricoprite tutto con le zucchine alla julienne.

  7. 7

    Infornate ora il vostro tortino di farro per 15 minuti, 10 minuti in modalità forno ventilato e 5 minuti in modalità grill.

  8. 8

    Una volta pronto, lasciate intiepidire il vostro tortino, estraetelo delicatamente dallo stampo e siete pronti per servirlo! In alternativa, potete lasciarlo raffreddare per qualche ora e servirlo freddo, sarà comunque ottimo e d’effetto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
il
Lodi

Commenti

Ospite

Ricette simili