Tortino di farro al salmone

Recentemente, un’amica mi ha comunicato di aspettare una bimba. Oltre alle ovvie e sentite congratulazioni, per prenderla in giro le ho fatto notare che la aspettavano svariati mesi senza alcool, senza sushi, senza salumi… ci ha riso sopra dicendo che la bimba pagherà in qualche modo una volta nata, ma al di là degli scherzi, la cosa mi ha fatto riflettere… caspita, ci sono davvero un sacco di cose che una futura mamma non può mangiare! Per me che amo mangiare formaggi, salumi, crudi di vario tipo è stato davvero difficile pensare a qualcosa di adatto, ma allo stesso tempo che potesse essere anche estivo…. la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una bella insalata di farro, ma era troppo comune per i miei gusti 🙂
Alla fine ho deciso per un tortino di farro: buono caldo, ottimo freddo e bello da presentare in tavola!
Passo successivo: come renderlo sfizioso? Quali ingredienti sono buoni caldi, ma ancora più buoni freddi? Scelta difficile, ma ho optato per salmone, pomodorini e zucchine. Il risultato è golosissimo, ma al tempo stesso leggero… vediamo subito come si prepara!
Tortino di farro al salmone
Recentemente, un’amica mi ha comunicato di aspettare una bimba. Oltre alle ovvie e sentite congratulazioni, per prenderla in giro le ho fatto notare che la aspettavano svariati mesi senza alcool, senza sushi, senza salumi… ci ha riso sopra dicendo che la bimba pagherà in qualche modo una volta nata, ma al di là degli scherzi, la cosa mi ha fatto riflettere… caspita, ci sono davvero un sacco di cose che una futura mamma non può mangiare! Per me che amo mangiare formaggi, salumi, crudi di vario tipo è stato davvero difficile pensare a qualcosa di adatto, ma allo stesso tempo che potesse essere anche estivo…. la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una bella insalata di farro, ma era troppo comune per i miei gusti 🙂
Alla fine ho deciso per un tortino di farro: buono caldo, ottimo freddo e bello da presentare in tavola!
Passo successivo: come renderlo sfizioso? Quali ingredienti sono buoni caldi, ma ancora più buoni freddi? Scelta difficile, ma ho optato per salmone, pomodorini e zucchine. Il risultato è golosissimo, ma al tempo stesso leggero… vediamo subito come si prepara!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate la preparazione del vostro tortino di farro al salmone mettendo a cuocere il farro in abbondante acqua salataper i due terzi del tempo indicato sulla confezione (terminerete poi la cottura in forno). Contemporaneamente, mettete a cuocere in forno ventilato a 250° il salmone per circa 10 minuti.
- 2
Dedicatevi ora alla zucchina: usando una grattugia a fori larghi, tagliatela alla julienne, scaldate un filo d’olio in una padella e fatela saltare in padella per 5 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se dovesse asciugarsi troppo.
- 3
Tornate al salmone, che nel frattempo sarà pronto per essere estratto dal forno (che non dovrete però spegnere): lasciatelo riposare per qualche minuto e poi con una forchetta riducetelo a pezzetti. Unitevi l’uovo, il formaggio, i pomodorini tagliati a cubetti, il farro scolato e sale a piacere, mescolate sino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- 4
Preparate ora la base del tortino: usando lo stampo che andrete ad usare per la cottura, ricavate dalla pasta sfoglia un cerchio per la base e delle strisce di pasta sfoglia per i bordi.
- 5
Fateli aderire allo stampo, ungendolo precedentemente con un po’ d’olio per rendere più facile staccare il tortino una volta cotto. Bucherellate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta.
- 6
Versate ora il composto di farro e salmone nello stampo e ricoprite tutto con le zucchine alla julienne.
- 7
Infornate ora il vostro tortino di farro per 15 minuti, 10 minuti in modalità forno ventilato e 5 minuti in modalità grill.
- 8
Una volta pronto, lasciate intiepidire il vostro tortino, estraetelo delicatamente dallo stampo e siete pronti per servirlo! In alternativa, potete lasciarlo raffreddare per qualche ora e servirlo freddo, sarà comunque ottimo e d’effetto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Salmone in vaso cottura (a bagno Maria) Salmone in vaso cottura (a bagno Maria)
Per creare un piatto diverso ma con ingredienti buoni e salutari... mi sono voluta cimentare in un metodo antico e nello stesso tempo innovativo. Una mono porzione personalizzata ad ogni commensale di salmone al timo con verdure.#nataleinnovativo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Focaccia di farro Focaccia di farro
Questa ricetta mi ha davvero ispirata ,perché veloce senza tanti preparativi. Grazie a @nicoacquaviva per la sua ricetta strepitosa. Questa è la mia versione con la farina di farro!#lavideoscuoladicookpad #mammeericette #menusettimale #ladispensadiottobre #iocucinoconcookpad #passionidifarro Anna Vella -
Parigina di Farro con Scamorza Affumicata, Prosciutto Cotto e Pomodoro Parigina di Farro con Scamorza Affumicata, Prosciutto Cotto e Pomodoro
Chi ormai mi segue da un po’ penserà che la F. accanto al mio nome sul profilo stia per FARRO!In realtà, l’utilizzo della farina di farro per me è un’esigenza!Spesso trovo prodotti senza glutine che non contengono frumento deglutinato e che, quindi, posso usare. Tra questi c’è la pasta sfoglia che, sinceramente, non mi piace, perciò la lascio volentieri al supermercato!Allora, per preparare la mia Parigina dopo la diretta di “Le Ricette di Naty” ho realizzato una mezza sfoglia. Non ha i mille mila strati della pasta sfoglia, ma, a mio parere, è una degna sostituta! 😊 Elodia -
Rosette sfiziose al salmone Rosette sfiziose al salmone
Galeotta fu Letizia che mi ha ispirato con la sua ricetta di rosette!Inoltre le ho cucinate la prima volta che ho conosciuto dal vivo Laura e Carlotta! Hanno un significato importante per me!Oramai le ho preparate in tutte le salse!Oggi vi propongo zucchine e salmone!E quale modo migliore per cominciare le ricette per #ilmioricettario #lemiericette se non con loro?😍😍😍😍😍😍 Lucia Tolfo -
Insalata di farro Insalata di farro
Una ricettina perfetta per le giornate estive in cui mangiare qualcosa di caldo risulta davvero impossibile. È l'insalata di farro velocissima da fare, con pochi ingredienti e soprattutto senza dover star troppo sui fornelli. Perfetta da preparare per le cene con gli amici, perchè è leggerissima ma gustosissima, provare per credere. Deyna Cavallucci -
Orecchiette di farro broccoli e salmone Orecchiette di farro broccoli e salmone
Sapori decisi e delicati allo stesso tempo, in un certo senso si rispettano a vicenda. Orecchiette artigianali con farina di farro, un veloce pestato di ricotta e broccoli, salmone affumicato a crudo e una spolverata di semi di papavero che danno contrasto cromatico, un leggero croccantino sotto i denti e un aroma particolare. Farete un figurone anche alle cene più importanti preparando un piatto veloce e facile da fare!#dimmicosacucini Andrea -
Panini di farro al burro Panini di farro al burro
Partendo dalla ricetta base proposta dell’autore Enzo Falleti, ho preparato anch’io i panini al burro, ma usando la farina di farro. Ho apportato, pertanto, un correttivo necessario: ho aumentato la dose della farina (e del lievito) anziché ridurre i liquidi. Infatti la farina di farro ha un potere di assorbimento inferiore rispetto a quella di grano, quindi, mantenendo invariate le dosi, l’impasto sarebbe risultato più umido. Inoltre, ai fini della lievitazione, va tenuto presente che il farro contiene un quantitativo di glutine inferiore rispetto ai grani cosiddetti “moderni” e per questo motivo noterete anche una variazione sui tempi totali di lievitazione. Elodia -
Pasta di farro al sugo di pomodoro Pasta di farro al sugo di pomodoro
La pasta di farro col sugo al pomodoro si abbina benissimo!Io preparo il sugo e poi me lo surgelo in mono porzioni in modo da essere comoda quando torno a casa da lavoro la sera. Così diventa un piatto veloce, sano, leggero e che piace tantissimo alla mia bimba! 😉#light-primi-e-insalate Silvia Ferry -
Frustine di farro gusto pizza senza lievito Frustine di farro gusto pizza senza lievito
Grazie all’ispirazione che mi ha dato la mia amica Daniela “La Cucina di Dany e Mimmi” ho preparato uno snack davvero irresistibile.Sul suo profilo troverete la ricetta delle frustine con lievito istantaneo per torte, qui vi propongo una versione senza lievito e con bicarbonato realizzata sotto la sua guida! 🧡 Elodia -
Insalata di farro con verdure Insalata di farro con verdure
In estate il caldo si fa davvero sentire ecco perchè siamo sempre alla ricerca di qualche piatto freddo che ci rinfreschi queste calde giornate.L'insalata di farro è perfetta per questa stagione in quanto è fresca, leggera e salutare.Dico salutare perchè il farro non so se tutti lo sapete ma è un cereale che ha delle proprietà che fanno bene per chi soffre di colesterolo.Per cui senza rinunciare al gusto con questo piatto faremo anche del bene al nostro organismo.#estateitaliana un mare di ricette -
Farro perlato alle verdure Farro perlato alle verdure
#calendariomaggioUn unico piatto che sazia ma, al tempo stesso buono e facile da preparare.Il farro si cucina in diverse maniere, io ho proposto questa! Fiorella
Altre ricette consigliate
Commenti