Risotto mirtilli e gorgonzola

La salsa di mirtilli così fatta si può utilizzare anche per le carni. Così pure la salsa di gorgonzola oltre che per un primo piatto tipo gli gnocchi saltati al gorgonzola, anche per carni tipo filetto, arrosti e anche carne alla brace.
Istruzioni per cucinare
- 1
Intanto preparate il brodo: 1 carota, una cipolla e una costa di sedano.
- 2
Per la salsa di mirtilli tritate lo scalogno e mettetelo in un tegame caldo con un giro d'olio. Quando lo scalogno è ammorbidito inserite i mirtilli. Fate insaporire e poi mettete un mestolino di brodo. Assaggiate sempre!
- 3
Quando il tutto sarà morbido, frullate aggiungendo un filo d'olio. Aggiustate di sale e poi passate al colino a maglie fitte.
- 4
In una padella mettete una noce di burro, e quando sarà fuso, aggiungete il gorgonzola. A fiamma lenta, con una spatola cercate di incorporare il burro con il gorgonzola lavorando velocemente e cercando di schiacciare anche i residui di pezzi di gorgonzola. Aggiungete un goccio di rum (o cognac) così si romperanno le fibre del formaggio, poi un po' di latte e pepe, il tutto sempre lavorandola. Fate restringere appena (quando raffredda si restringe ulteriormente...)
- 5
Mettete nel tegame il riso senza aggiunta di grassi. Muovetelo delicatamente, e quando il riso sarà piuttosto caldo tastandolo con le mani, sfumate con il rum (o cognac). Fate evaporare bene l'alcol dopodichè aggiungete brodo poco per volta e senza aggiungerne altro finchè non verrà assorbito il precedente. Mescolate delicatamente il riso solo quando aggiungete brodo.
- 6
Quando arriverà a cottura aggiungete la salsa di mirtilli. fate incorporare bene. Poi aggiungete una noce di burro, mantecate all'onda fuori dal fuoco. Non deve essere asciutta perchè il tempo di impiattare si rapprende (al limite aggiungete un goccio di brodo). Impiattate facendo colare sopra la salsa di gorgonzola. Buon Appetito!
Scritta da
Ricette simili
-
Risotto con salsa di lamponi e fonduta di gorgonzola Risotto con salsa di lamponi e fonduta di gorgonzola
Il piatto classico del svuota frigo. Avevo avanzato la salsa di lamponi, i lamponi e la fonduta di gorgonzola, tutti ingredienti della pizza di ieri, e ne ho fatto un risotto. E questa è la dimostrazione che con gli avanzi si possono fare degli ottimi piatti. Tony Mazzanobile -
Risotto al gorgonzola con riduzione di Cabernet e cipolla rossa Risotto al gorgonzola con riduzione di Cabernet e cipolla rossa
Per chi ama il gorgonzola questo è un ottimo piatto. Non ci sono soffritti, non c'è burro. E per chi pensa al colesterolo incolpando il gorgonzola, sappia che ha meno colesterolo del filetto di vitello. E quella muffa che a molti fa storcere il naso, dico che è un tocca sana per la flora batterica dell'intestino. E tenete anche conto che questo piatto è libidinoso... Tony Mazzanobile -
Risotto con salsa d'arancia e gorgonzola Risotto con salsa d'arancia e gorgonzola
Questo era tutto ciò che avevo in frigo... Avevo voglia di qualcosa di sostanzioso e così ho sperimentato una salsa di arance e gorgonzola. Ma il massimo del piacere è quando in un boccone arriva un pezzetto di arancia pelata a vivo e ti esplode in bocca con tutta la sua freschezza... Infine una grattugiata di buccia di limone che da ulteriore freschezza. Tony Mazzanobile -
Risotto con more selvatiche e gorgonzola Risotto con more selvatiche e gorgonzola
Era un po’ di giorni che mi frullava in mente questa idea, proprio perché in questi giorni cominciano a trovarsi tante more e dopo la marmellata fatta in casa senza zucchero, ho pensato di preparare un primo piatto.Un delizioso e cremoso risotto, mantecato con il gorgonzola. Le more, dal particolare gusto acidulo e dolciastro, si sposano divinamente con il risotto: ne otterrete un piatto bello da vedere e buono da mangiare, perfetto se avete voglia di realizzare qualcosa di diverso dal solito.#dispendadiluglio #moreselvatiche #risotto #gorgonzola #primo #bimby #ricettebimby #estate#ilmiolibrolemiericette Eleonora Lombini -
Risotto ai mirtilli e speck Risotto ai mirtilli e speck
Il risotto ai mirtilli e speck è una preparazione che racchiude eleganza, raffinatezza , colore e proprietà benefiche dei mirtilli freschi in un unico piatto. Ha un sapore sublime, dovete assolutamente provarlo!!! #incucinaconlacarol -
Risotto mirtilli e crema di gorgonzola Risotto mirtilli e crema di gorgonzola
La ricetta è dello Chef Cannavacciuolo che ho voluto replicare Maurizio La Marca -
Risotto pistacchi salati e gorgonzola Risotto pistacchi salati e gorgonzola
Dopo il lunghissimo pranzo di Natale, uno spazio per la torta di gorgonzola e mascarpone, lo trovavo sempre.E tra una risata, un abbraccio, una partita a carte, la tovaglia si riempiva di gusci di noci, spagnolette e pistacchi.Questo risotto racchiude tutte la mia malinconia, di quel giorno così speciale e chiassoso. #nataleconcookpad Elisa Rapella -
Risotto al cavolo viola e gorgonzola Risotto al cavolo viola e gorgonzola
#capodannoconcookpadOrmai il cavolo cappuccio mi ha conquistata e, oltre ad essere un alimento ricco di vitamine, calcio e antiossidanti, rende il piatto super colorato! Ale_Dietro le Quinty -
Risotto ai Mirtilli e Taleggio Risotto ai Mirtilli e Taleggio
RISOTTO AI MIRTILLI E TALEGGIO, un risotto dal colore insolito e dal gusto deciso! Buonissimo! Da scoprire! Lacucinaazzurradifrancesca -
Risotto con mix porcini al prosecco Risotto con mix porcini al prosecco
La mia versione del risotto ai funghi porcini, prima lezione della video scuola cookpad. Questo riso si può mangiare così, o in versione gourmet mescolando la salsa ai mirtilli al riso. Purtroppo non tutti amiamo i sapori gourmet quindi la salsa è stata messa da parte in un cucchiaino.#lavideoscuoladicookpad #ladispenzadisettembre #passionidifarro#cooksnap #mammeericette #cucinalombarda#incucinaconcookpad Anna Vella -
Risotto con crema di gorgonzola, zucchine e speck croccante Risotto con crema di gorgonzola, zucchine e speck croccante
La zucchina è un ortaggio originario dell'America Latina, la cui coltivazione ha iniziato a diffondersi in Europa nel Sedicesimo Secolo. Delicato, indefinito, quasi acerbo. Perché la si raccoglie ancora immatura, prima che con l'età si guasti e diventi immangiabile. Costretto dalla natura a crescere poco e dunque a sapere di poco. Eppure è proprio questa insipienza a decretarne la fortuna. La “Cucurbita pepo” nasce sugli altipiani del Messico. I primi a cucinarla furono gli aztechi. L'irresistibile ascesa della zucchetta viene anche dalla sua proverbiale leggerezza che ne ha fatto un sinonimo di alimentazione sana, rinfrescante, ipocalorica. Insomma di un mangiare giusto e pulito, condito di buone intenzioni. Gli zucchini sono ormai il simbolo di un ideale di salute, di equilibrio, diciamolo pure, di rinuncia. Fino all'accanimento pedagogico. Il frutto maturo può raggiungere addirittura la lunghezza di un metro, ma ha grandi semi che lo rendono immangiabile. Le zucchine che si consumano abitualmente sono in realtà frutti ancora acerbi. Tony Mazzanobile -
Risotto con frullato di peperone e briciole di cipolla al burro e parmigiano Risotto con frullato di peperone e briciole di cipolla al burro e parmigiano
I risotti sono la mia passione, e forse è proprio questa la ragione per cui mi riescono bene. Quando hai imparato a fare un risotto (solo facendo, facendo, facendo, fa...) ti basterà quasi niente per fare un piatto rispettabile. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti