Plumcake salato alle verdure

Maria Sferrazza
Maria Sferrazza @mariasferrazza

Insieme a un contorno è un piatto unico. Si può preparare anche il giorno prima, poi basta solo scaldarlo in modo da far sciogliere il formaggio al suo interno.
Io ho fatto una versione vegetariana mi si può aggiungere della pancetta a dadini per renderlo ancora più ghiotto.

Plumcake salato alle verdure

3 stanno pensando di prepararla

Insieme a un contorno è un piatto unico. Si può preparare anche il giorno prima, poi basta solo scaldarlo in modo da far sciogliere il formaggio al suo interno.
Io ho fatto una versione vegetariana mi si può aggiungere della pancetta a dadini per renderlo ancora più ghiotto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 100 mlolio evo
  2. 100 mllatte
  3. 3uova
  4. 180 gfarina
  5. 1 pizzicosale
  6. 1 bustinalievito
  7. 100 gemmenthal grattugiato
  8. 100 gformaggio a piacere (feta, taleggio, scamorza)
  9. Verdure cotte: carote, spinaci, piselli, asparagi, catalogna, ecc. (non più di tre tipi)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescoliamo in una ciotola gli ingredienti liquidi: 100 ml d’olio extravergine d’oliva, 100 ml di latte e 3 uova intere e amalgamiamo il tutto.

  2. 2

    In un'altra ciotola mettiamo gli ingredienti solidi: sale, farina, lievito, emmenthal, formaggio e aggiungiamo le verdure cotte (o crude, solo se in foglia).

  3. 3

    Amalgamiamo gli ingredienti solidi con quelli liquidi prestando attenzione a rendere uniforme l’impasto, che andrà versato in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno.

  4. 4

    Inforniamo a 180° per 40-45 minuti. A cottura ultimata sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.

  5. 5

    📣 CONSIGLIO: siccome può risultare un po' asciutto, io lo accompagno sempre con una salsina alle carote, molto semplice da preparare: facciamo cuocere un paio di carote insieme a una patata tagliate a tocchetti, mettendo un filo d'olio e poi coprendo con dell'acqua. Aggiungiamo un po' di timo per profumare la nostra salsina e lasciamo cuocere fino a che carote e patata non si sfaldano. Una volta cotte frulliamo con un mix a immersione e la nostra salsina è pronta!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Sferrazza
Maria Sferrazza @mariasferrazza
il

Commenti

Ospite

Ricette simili