Cheesecake al pistacchio senza cottura

Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
Firenze

Una meravigliosa torta, dal sapore delicato e soffice come una mousse. E soprattutto, super pistacchiosa! #pistacchio #torta #tortaalpistacchio #cheesecakealpistacchio #cheesecake #senzacottura #senzauova #freeeggs #greencake

Cheesecake al pistacchio senza cottura

Una meravigliosa torta, dal sapore delicato e soffice come una mousse. E soprattutto, super pistacchiosa! #pistacchio #torta #tortaalpistacchio #cheesecakealpistacchio #cheesecake #senzacottura #senzauova #freeeggs #greencake

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 porzioni
  1. 200 gbiscotti tipo digestive
  2. 150 gburro
  3. 250 mlpanna fresca
  4. 250 gmascarpone
  5. 200 gformaggio tipo Philadelphia
  6. 300 gcrema di pistacchio
  7. 2 bustinetortagel (o 10g gelatina in fogli)
  8. Granella di pistacchi per decorare
  9. Pistacchi interi per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa prepariamo la base sbriciolando i biscotti. Per facilitare il lavoro possiamo inserirli nel robot da cucina fino a ridurli in polvere. Sciogliamo il burro e lo amalgamiamo ai biscotti per ottenere un composto omogeneo.

  2. 2

    Prendiamo una tortiera apribile da 22 o 24 cm di diametro e rivestiamo il fondo di carta forno. Versiamo il composto di biscotti e compattiamo per bene per formare la base. Mettiamo in frigo per 10 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo prepariamo la crema. Iniziamo versando il contenuto delle bustine tortagel e aggiungendo gradualmente 300 ml d'acqua in un bricco. Continuate sempre a mescolare, quando inizia a bollire spegnete e fate raffreddare.

  4. 4

    In una ciotola montiamo la panna. Continuando a frullare incorporiamo il mascarpone, poi il formaggio spalmabile e infine la crema di pistacchio.

  5. 5

    Ora aggiungiamo la gelatina e mescoliamo per bene, facendo attenzione a creare un composto omogeneo senza grumi.

  6. 6

    Tiriamo fuori la base dal frigo e versiamo la crema sulla base di biscotti livellando bene la superficie. Mettiamo in frigo per almeno 4 ore.

  7. 7

    Trascorso il tempo apriamo la tortiera e sistemiamo la cheesecake al pistacchio su un piatto da portata.
    Per decorarla, io ho usato dei pistacchi interi che ho sistemato sulla circonferenza e al centro ho versato la granella di pistacchio. Ora non vi resta che assaggiarla e gustarla 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
il
Firenze
Benvenuti nella mia cucina! Adoro preparare torte, dolcini e molto altro, soprattutto quando sono destinati alle persone che amo.
Leggi di più

Commenti (2)

Antonella Turco
Antonella Turco @Nella80
@cooking_nene usando una tortiera da 24 non esce troppo bassa vero???
Ospite

Ricette simili