Gnudi al burro con salvia e granella di noci

Gnudi al burro con salvia e granella di noci
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e asciugate bene gli spinati,tagliateli fini al coltello e poneteli insieme alla ricotta in una terrina.
- 2
Aggiungete le uova,il formaggio e amalgamate bene. Per dare corpo e asciugare la massa aggiungete il pangrattato poco a poco mescolando di continuo e facendo riposare per 30 secondi prima di verificarne la consistenza,in modo che l'umidità venga assorbita. Aggiustate di sale e lasciate riposare la massa in frigorifero,sigillandola con la pellicola.
- 3
Formare gli gnudi,dandogli la forma di quelle con 2 cucchiai inumiditi.
- 4
Li ho passati leggermente e velocemente nella farina per compattarli ed evitare che si rompessero in cottura.
- 5
Scaldate una casseruola ampia con acqua leggermente salata e tuffatevi gli gnudi. Lasciateli cuocere per 3 minuti, e appena prenderanno corpo scolateli in una padella dove avrete fatto rosolare leggermente il burro,salvia e le noci tritate. Servirli e buonappetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Gnudi al burro fuso e salvia Gnudi al burro fuso e salvia
Piatto tradizionale toscano golosissimo. "Gnudi” significa “nudi” in dialetto e si chiamano così perché è come se fossero dei tortelli senza la pasta intorno.Abbinamento: Vernaccia di San Gimignano DOCG.#calendarionovembre#LiuCookpad Liuba -
Gnudi burro e salvia Gnudi burro e salvia
Un piatto della tradizione contadina toscana a base di ricotta e spinaci che questa volta ho sostituito con della bietola del mio orto e conditi semplicemente con burro e salvia. Vania -
-
Gnudi, con salsa di formaggio cremoso, noci e cialda di parmigiano Gnudi, con salsa di formaggio cremoso, noci e cialda di parmigiano
Un piatto semplice da realizzare della cucina toscana , gli gnudi di ricotta e spinaci gustosi con il classico condimento di burro e salvia, ma ancor più buoni con salsa di pomodoro fresco o salsa ai formaggi, e secondo me da sperimentare con altri condimenti.#calendarioaprile Giovanna Margiotta -
Tagliatelle al cacao con burro salvia e noci Tagliatelle al cacao con burro salvia e noci
Difficoltà : ★★★Grazie alla partecipazione da parte mia per il calendario 2022 di cookpad_itHo cucinato queste bellissime e gustose tagliatelle al cacao, hanno un gusto delicato e devo dire sono molto buone non pensavo.Il mio cavallo di battaglia è preparare la pasta fresca, specialmente nei giorni di festa perché?Perché ho il ricordo bello di mia nonna che ogni giorno preparava un tipo di pasta fresca diversa e la sua specialità erano proprio le tagliatelle.#ricettebase Cucinando_sano -
Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia
Un piatto della cucina pugliese....pochi ingredienti... Ma genuini .... Le foglie di ulivo sono fatte con semola rimacinata , acqua qb, qualche cucchiaio di ortiche lessate e tritate e un condimento con burro e salvia..... ma voi potete condirle come più vi piace.....#pastadisemola#fogliediulivo#ortica#dispensadigiugno#puglia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ravioli fatti a mano al burro e salvia Ravioli fatti a mano al burro e salvia
#maniinpastafirenze cinzia Di Mani In Pasta -
GNUDI Rucola e Radicchio con Noci su Crema di Prosciutto cotto GNUDI Rucola e Radicchio con Noci su Crema di Prosciutto cotto
#scuolapasta Roberta Guidetti -
Gnudi di borragine Gnudi di borragine
Gli gnudi sono un piatto tipico toscano che preparo spesso con spinaci o bietole, ma questa volta mi sono fatta ispirare dalle piantine di borragine che si trovano nei campi in questo periodo Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti