Crostata integrale ai frutti di bosco

Giobrownie_cakes
Giobrownie_cakes @cook_25062069
Padova

Una classica crostata alla frutta in chiave moderna.. eccovi proposta una Tart con farina integrale, una crema pasticcera senza glutine e una pioggia di more, mirtilli e lamponi. Decorata con l'immancabile profumata menta.
Eleganza, freschezza e semplicità, racchiuse in una sfiziosa tart!
#dispensadiluglio

Crostata integrale ai frutti di bosco

Una classica crostata alla frutta in chiave moderna.. eccovi proposta una Tart con farina integrale, una crema pasticcera senza glutine e una pioggia di more, mirtilli e lamponi. Decorata con l'immancabile profumata menta.
Eleganza, freschezza e semplicità, racchiuse in una sfiziosa tart!
#dispensadiluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
10 porzioni (di
  1. 150 grfarina 00
  2. 100 grfarina integrale
  3. 90 grburro
  4. 90 grzucchero semolato
  5. Pizzicosale
  6. 1uovo
  7. Crema pasticcera senza glutine
  8. 500 mllatte
  9. 50 grmaizena
  10. 4rossi d'uovo
  11. 90 grzucchero
  12. Decorazione
  13. Lamponi
  14. More
  15. Mirtilli
  16. Menta fresca

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    PASTA FROLLA INTEGRALE: Setacciate le due farine, inseritele in una ciotola e mescolatele. Create un incavo e inserite il burro freddo tagliato a pezzi, lo zucchero, l'uovo e infine un pizzico di sale.

  2. 2

    Impastate velocemente fino a formare una palla. Ricopritela con la pellicola trasparente e mettetela a riposo per almeno 30 minuti in frigo. Successivamente stendete la frolla e riponetela nello stampo o anello. --> 180° forno ventilato per 20 minuti

  3. 3

    Se utilizzate uno tappettino microforato per la cottura non serve bucherellare la frolla con la forchetta.

  4. 4

    Nel frattempo preparate la CREMA PASTICCERA SENZA GLUTINE: in una casseruola con fondo spesso, versate il latte, una volta tiepido spegnete il fuoco. In una ciotola inserite i rossi d'uovo e lo zucchero, dopodiché con una frusta mescolate velocemente. Il composto deve risultare omogeneo e non troppo montato. Successivamente versate la maizena e continuate a mescolate. Versate 1/4 del latte nel composto e mescolate velocemente. Incorporate tutto il latte piano piano e riportare tutto sul fuoco.

  5. 5

    Continuate a mescolare e una volta raggiunti gli 83° (io utilizzo un termometro da cucina digitale), la crema sarà pronta. Versate la crema in una ciotola e copritela con pellicola trasparente a contatto.

  6. 6

    Fate raffreddare la frolla, versate la crema pasticcera e riponete la torta in frigo per almeno mezz'ora. Successivamente decoratela con lamponi, more, mirtilli e menta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giobrownie_cakes
Giobrownie_cakes @cook_25062069
il
Padova
Ricette Dolci e salate accompagnate da eleganza e semplicità! 🍰🌹🍝Per scoprire le mie creazioni, seguite il profilo instagram: Giobrownie_cakes
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili