Granola Tropical

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ormai chi mi conosce sa che la granola è uno dei miei cavalli di battaglia e una delle mie punte di diamante in tema di cucina sana e inclusiva: si prepara in un batter d'occhio con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili, si può personalizzare a piacimento arricchendola con frutta secca, frutta disidratata, gocce di cioccolato, semi vari e spezie ed è sicuramente più sana di quelle già pronte acquistabili al supermercato! È adatta a chi soffre di celiachia (se fatta con cereali privi di glutine) o intolleranza al lattosio e diventa addirittura vegana se si sceglie un dolcificante naturale diverso dal miele, per esempio lo sciroppo d'acero. Insomma... è praticamente una tela bianca sulla quale poter dipingere qualsiasi cosa! Una volta assaggiata non tornerete più indietro ve lo garantisco in prima persona! 😍💪

Granola Tropical

Ormai chi mi conosce sa che la granola è uno dei miei cavalli di battaglia e una delle mie punte di diamante in tema di cucina sana e inclusiva: si prepara in un batter d'occhio con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili, si può personalizzare a piacimento arricchendola con frutta secca, frutta disidratata, gocce di cioccolato, semi vari e spezie ed è sicuramente più sana di quelle già pronte acquistabili al supermercato! È adatta a chi soffre di celiachia (se fatta con cereali privi di glutine) o intolleranza al lattosio e diventa addirittura vegana se si sceglie un dolcificante naturale diverso dal miele, per esempio lo sciroppo d'acero. Insomma... è praticamente una tela bianca sulla quale poter dipingere qualsiasi cosa! Una volta assaggiata non tornerete più indietro ve lo garantisco in prima persona! 😍💪

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
10 porzioni
  1. 200 gfiocchi d'avena
  2. 50 gcereali soffiati a scelta (riso, farro, miglio, quinoa...)
  3. 50 gsemi misti (girasole, lino, sesamo...)
  4. 50 gfrutta secca (sgusciata e tritata grossolanamente)
  5. 60 mlolio extravergine d'oliva
  6. 50 gmiele millefiori
  7. 50 gsalsa tahini (o crema 100% frutta secca)
  8. 50 gfrutta tropicale disidratata (mango, cocco, ananas)

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    In una ciotola capiente mescolare i fiocchi d'avena, i cereali soffiati, i semi e la frutta secca scelti.

  2. 2

    In un'altra ciotolina a parte, mescolare bene tra loro la salsa tahini (o la crema 100% frutta secca), il miele e l'olio, fino a incorporarli bene.

  3. 3

    Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola dei cereali e mescolare bene, in modo che siano tutti ben avvolti e lucidi.

  4. 4

    Stendere il composto su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno statico a 160°C per 20 minuti.

  5. 5

    Sfornare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente; a questo punto si può unire la frutta tropicale disidratata. E la granola è pronta!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Più cercate

Commenti (11)

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiTropical Granola