Cotoletta alla milanese

RK
RK @rlk2021
Merate

Insieme al risotto alla milanese e al panettone, la cotoletta è il simbolo della cucina lombarda.
Impariamo insieme a cucinare la cotoletta alla milanese dòc.
#scuolalombarda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min.
2 porzioni
  1. 2 fettelombata di vitello con osso alte minimo 1,5 cm
  2. 2uova
  3. q.bpangrattato
  4. q.b.farina 00
  5. 200 gr.burro chiarificato
  6. sale

Istruzioni per cucinare

20 min.
  1. 1

    Prendiamo le nostre fette di lombata e togliamo il grasso alla cotoletta. Incidiamo i lati per evitare che si arricci.

  2. 2

    In un piatto, sbattiamo le uova. adagiamo la farina in un altro piatto o su della stagnola e facciamo lo stesso con il pangrattato. Io uso quello acquistato, eventualmente si può usare anche quello secco che si ha in casa.

  3. 3

    Passiamo la cotoletta prima nella farina, ricomprendola per bene tutta, poi nell'uovo. In fine la passiamo nel pangrattato.

  4. 4

    In un pentolino, facciamo sciogliere il burro a fuoco altro. Si utilizza il burro chiarificato perchè ha un punto di fumo più alto rispetto a quello normale e quindi tende a non bruciarsi e fare quel fastidioso residuo nero che si trova nel fondo della padella.

  5. 5

    Una volta portato il burro a temperatura, adagiare la cotoletta e friggere circa 5 minuti per lato (dipende dall'altezza della fetta), la panatura dovrà essere dorata e croccante.

  6. 6

    Una volta cotta, adagiare la cotoletta su della carta assorbente e salare. È usanza, versare il burro di cottura, sulla cotoletta, in alternativa si può servire con delle fette di limone sopra e delle patatine fritte come contorno o con quello che più vi piace.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
RK
RK @rlk2021
il
Merate

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Riquísimo!!!!!! 😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili