Pantacce con crema di borlotti e cozze

AssaggiAmo
AssaggiAmo @cook_16659898
Italy

Questo delizioso piatto è una rivisitazione della pasta e fagioli con le cozze, la differenza è che i fagioli li ho passati e resi morbidi e cremosi, in modo da formare una deliziosa salsa che avvolge perfettamente questa pasta ondulata ,le pantacce!

Pantacce con crema di borlotti e cozze

1 sta pensando di prepararla

Questo delizioso piatto è una rivisitazione della pasta e fagioli con le cozze, la differenza è che i fagioli li ho passati e resi morbidi e cremosi, in modo da formare una deliziosa salsa che avvolge perfettamente questa pasta ondulata ,le pantacce!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40min circa
5persone
  1. 400 gPantacce
  2. 1 kgCozze
  3. 300 gBorlotti cotti
  4. q.bOlio Evo
  5. Aglio
  6. prezzemolo
  7. pepe
  8. 1Scalogno
  9. 3Pomodori pelati

Istruzioni per cucinare

40min circa
  1. 1

    Pulite le cozze e fatele aprire in una pentola con poco olio evo e due spicchi d'aglio.Intanto mettete sul fuoco una casseruola con acqua leggermente salata, portate a bollore per cuocere la pasta. Appena le cozze sono tutte aperte, sgusciatele e filtrate il sughetto, tenetelo da parte.

  2. 2

    Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una pentola con un po' di olio evo, aggiungete i pomodori pelati e fate ridurre un po', aggiungete i borlotti, coprite con un coperchio e lasciate insaporire a fiamma bassa per circa 10 min.trasferite il tutto in un mixer e aggiungete qualche cucchiaio di sughetto di cozze, riducete in crema,se necessario aggiungete altro sugo di cozze.

  3. 3

    Trasferite la crema di borlotti in una padella capiente. Intanto che avrete cotto la pasta, toglietela dal fuoco qualche minuto prima del tempo consigliato per la cottura, in modo da farla mantecare per il restante tempo nella padella con la crema di fagioli. Se la pasta risulta troppo asciutta durante la cottura con la crema, aggiungete il resto del sughetto di cozze e se necessario un po' di acqua di cottura della pasta.

  4. 4

    Infine aggiungete le cozze sgusciate, tenendone qualcuna da parte per guarnire il piatto, il trito di prezzemolo e una spolverata di pepe, se gradito. Adesso non ci resta che Assaggiare e Buon Appetito !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
AssaggiAmo
AssaggiAmo @cook_16659898
il
Italy

Commenti

Ospite

Ricette simili