Falafel di ceci

Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!
#falafel
#falafeldiceci
#ceci
#spezie
#ricettedalmondo
#adietacongusto
#light
#economico
#sano
Falafel di ceci
Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!
#falafel
#falafeldiceci
#ceci
#spezie
#ricettedalmondo
#adietacongusto
#light
#economico
#sano
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo mettendo in ammollo i ceci, circa 12 ore. Passate queste ore, scoliamoli dall'acqua e tamponiamoli.
- 2
In un mixer riuniamo ceci, cipolla, prezzemolo, sale, aglio, cumino e barba di finocchio. Frulliamo fino ad ottenere una crema.
- 3
Formiamo delle polpette con le mani. Possiamo disporle in una pirofila, condirle con l'olio e infornare a 180° per circa 15 minuti (dovranno essere dorate) oppure possiamo friggerle.
- 4
Scaldiamo l'olio in una padella, quando sarà caldo adagiamo i nostri falafel e lasciamoli cuocere da entrambi i lati, scoliamoli su carta assorbente e saranno pronti. Io ho optato per una versione light usando solo due cucchiai di olio, non é stato necessario nemmeno scolarle su carta.
- 5
Sono davvero ottime.. possiamo servirle con un cous cous e qualche verdura.. avremo un piatto unico, gustoso, economico, sano e saziante.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Ricette simili
-
Falafel in padella Falafel in padella
I falafel sono un piatto della tradizione mediorientale costituito da polpettine fritte e speziate a base di ceci. Può considerarsi un piatto vegan perché i falafel si realizzano senza uova né latte ma utilizzando solo i ceci oppure le fave aromatizzati con diverse spezie, l'aglio e la cipolla. La ricetta che vi propongo è quella dei falafel di ceci, io ho utilizzato i ceci secchi (li preferisco) ma potete utilizzare anche i ceci in scatola.#falafel #vegano #vegetariano #ceci #legumi #dispensadiluglio #ilmiolibrolemiericette #piattounico #antipasto #spezie #bimby #ricettebimby #senzauova #senzalattosio Eleonora Lombini -
Falafel di ceci al forno Falafel di ceci al forno
Io amo i ceci, tra tutti i legumi, sono in assoluto i miei preferiti... mi piacciono nelle insalate, nelle zuppe, nella pasta, come piatto unico, ecc...Ma tra le preparazioni più gustose, ci sono loro: i falafel!I falafel sono un piatto tipico della cucina medio-orientale, che vengono generalmente preparati con legumi quali ceci o, molto spesso, anche fave. Insaporiti da cipolla, spezie, come il cumino e poi tuffati in olio bollente, fino a che non risultano belli dorati e croccanti.Nel caso in cui, come me, foste in fase “guerra al fritto”, la cottura in forno è un ottimo metodo per poterli comunque gustare, in maniera più sana.Generalmente vengono accompagnati da hummus, ma io li ho serviti con una salsa a base di yogurt e paccasassi del Conero, che si abbinava davvero molto bene.Pratici da portare anche in ufficio, veloci da realizzare, gustosi, sono perfetti per l’aperitivo, soprattutto se tra gli invitati c’è qualche vegano... che aspettate a provarli?!? Una Chimica In Cucina -
Falafel di Ceci Falafel di Ceci
Ho sempre pensato che la cucina sia un elemento che lega le culture più di quanto possiamo immaginare.Oltre a essere motivo di condivisione, è anche motivo di integrazione, perché frutto di contaminazioni storiche lontane nel tempo.La cultura gastronomica ha radici profonde che affondano tutte nello stesso cuore.Con questa ricetta desidero fare un semplice gesto di solidarietà nei confronti del popolo Libanese duramente colpito degli eventi.Perché Cookpad è anche questo.Adoro i Falafel di Ceci ma questa versione fast necessita di alcuni accorgimenti nella fase di cottura.L’olio non deve superare i 170°, altrimenti i Falafel si disintegrano!Ho cercato di dar loro la forma tipica manualmente, non avendo lo stampo. Elodia -
Falafel di ceci Falafel di ceci
Avevo provato a farli ma con i ceci cotti e non mi erano mai venuti… ma a questo giro sono venuti troppo bene… Isadora Bartoli -
Hummus di ceci neri Hummus di ceci neri
Scopri come cucinare l’hummus di ceci neri senza tahina alternativa al classico hummus di ceci tipico della cucina mediorientale. #celandariogennaio Emanuela Casula -
Ceci croccanti Ceci croccanti
Ciao a tutti.. adoro i ceci croccanti, soprattutto da inserire nelle mie tanto amate Poké Bowl.. questi li ho fatti proprio per questa ragione.. sono facili e veloci da preparare.. ottimi per arricchire i nostri piatti o anche come spuntino proteico da sgranocchiare..!#ceci#legumi#cecicroccanti#pokébowl#ricetteamodomio#insalata#adietacongusto Francesca -
Falafel con salsina allo yogurt 🧆 Falafel con salsina allo yogurt 🧆
Adoro queste polpettine di ceci e le propongo spesso a casa.Piatto mediorientale semplice e veloce.Io personalmente ho seguito la ricetta di Elefanteveg perché è quella che gradisco di più!Sfiziose.Buone fritte e al forno!Perfetti da abbinare a hummus, yogurt e verdure miste.#CALENDARIOFEBBRAIO Pia R🎐👒🦦 -
Hamburger di ceci Hamburger di ceci
Gli hamburger di ceci sono un secondo veloce, sano, light ed economico...#calendarioagosto #estateitaliana #atuttoburger vulpes08 -
Comfort food.. pasta e ceci Comfort food.. pasta e ceci
Ciao a tutti.. uno dei miei comfort food preferiti é la cremosa pasta e ceci.. me la faccio spesso, soprattutto quando il tempo non é dei migliori come oggi.. è un piatto facilissimo e veloce da fare.. oltre che essere estremamente salutare.#legumi#pastaececi#ceci#ricetteatempo#adietacongusto#light#comfortfood Francesca -
Falafel di piselli con basilico e menta Falafel di piselli con basilico e menta
In primavera, fortunatamente, è molto facile trovare i piselli freschi e, oltre a sgranocchiarli appena raccolti e sgusciati, per assaporare a pieno la loro dolcezza, mi piace utilizzarli in ricettine insolite e sfiziose! I falafel, celebre piatto tipico della cucina mediorientale, sono tipicamente preparati con i ceci, ma io ho voluto provarli proprio con i piselli freschi e sono finiti in un attimo, neanche il tempo di portarli in tavola! ❤️ Non siete curiosi di vedere come ho servito i miei falafel di piselli? Basterà aspettare la prossima ricetta! 😎#dispensadigiugno Daniela Innamorati -
Ceci croccanti alle spezie Ceci croccanti alle spezie
Non tutti gli snack e gli stuzzichini sono necessariamente nemici di un'alimentazione sana, né bisogna rinunciare a mangiare cose sfiziose pur di rimanere nei ranghi, per così dire... la dimostrazione sono proprio questi ceci croccanti alle spezie, sani e al tempo stesso super golosi: uno tira l'altro e non è un modo di dire! Non richiedono una lunga preparazione (chi non ha tempo o voglia può partire da ceci precotti anziché cuocere i ceci secchi), si possono aromatizzare con le spezie che piacciono di più e sono ottimi sia come snack sia per guarnire e completare altri piatti (domani vedrete una dimostrazione). Perché non usarli, per esempio, anche al posto delle arachidi salate sul tavolo di un buffet o per accompagnare un aperitivo? Provateli e non ve ne pentirete! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti