Falafel di ceci

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!

#falafel
#falafeldiceci
#ceci
#spezie
#ricettedalmondo
#adietacongusto
#light
#economico
#sano

Falafel di ceci

Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!

#falafel
#falafeldiceci
#ceci
#spezie
#ricettedalmondo
#adietacongusto
#light
#economico
#sano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 persone
  1. 300 gceci secchi
  2. 1 cucchiainocumino
  3. 1 spicchioaglio
  4. q.bCipolla
  5. q.bPrezzemolo
  6. q.bBarba di finocchio
  7. q.bSale
  8. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Cominciamo mettendo in ammollo i ceci, circa 12 ore. Passate queste ore, scoliamoli dall'acqua e tamponiamoli.

  2. 2

    In un mixer riuniamo ceci, cipolla, prezzemolo, sale, aglio, cumino e barba di finocchio. Frulliamo fino ad ottenere una crema.

  3. 3

    Formiamo delle polpette con le mani. Possiamo disporle in una pirofila, condirle con l'olio e infornare a 180° per circa 15 minuti (dovranno essere dorate) oppure possiamo friggerle.

  4. 4

    Scaldiamo l'olio in una padella, quando sarà caldo adagiamo i nostri falafel e lasciamoli cuocere da entrambi i lati, scoliamoli su carta assorbente e saranno pronti. Io ho optato per una versione light usando solo due cucchiai di olio, non é stato necessario nemmeno scolarle su carta.

  5. 5

    Sono davvero ottime.. possiamo servirle con un cous cous e qualche verdura.. avremo un piatto unico, gustoso, economico, sano e saziante.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili