Sofficini fatti in casa

5 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 400 grfarina 00
  2. 800 mllatte
  3. 1noce di burro
  4. q.bSale
  5. Uova q.b per la panatura (ne occorreranno circa 2-3)
  6. q.bPangrattato

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Versate in una pentola capiente il latte, aggiungete la noce di burro, salate a piacere e portate ad ebolizione. Versate quindi la farina (precedentemente setacciata) tutta in un colpo  e, con l’aiuto di una spatola, mescolate velocemente. In brevissimo tempo il composto si addenserà fino a formare una palla di impasto irregolare e granulosa. Spegnete il fuoco, trasferite l’impasto ottenuto in una terrina e fatelo intiepidire.

  2. 2

    Mentre l’impasto dei sofficiotti raffredda, prepariamo i ripeni a piacere.

  3. 3

    Riprendete l’impasto messo da parte, ormai ben intiepidito, e lavoratelo su una spianatoia con l’aiuto di un pizzico di farina di supporto. Inizialmente l’impasto apparirarà granuloso e disomogeneo, ma appena comincerete a lavorarlo a mano, in pochissimo tempo, diventerà sempre più liscio, compatto e morbido. Stendetelo con l’aiuto di un mattarello, sempre aiutandovi con un pizzico di farina di supporto, fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.

  4. 4

    Per formare i sofficiotti io ho utilizzato un “forma ravioli” del diametro di 12 cm, che è possibile trovare in qualsiasi negozio di casalinghi per pochi euro. Qualora non lo abbiate, potete tranquillamente usare una tazza per ricavare i dischi di impasto e, richiuso il sofficiotto, sigillare i bordi con i rebbi di una forchetta. Con il retro del “forma ravioli” ricavate dei dischi di impasto.

  5. 5

    Mettete un disco di pasta sul “forma ravioli”, ponete al centro una cucchiaiata di ripieno, richiudete l’attrezzo su se stesso praticando una leggera pressione, ed ecco pronto il sofficiotto! Qualora vogliate essere sicuri di sigillare bene il sofficiotto, potete inumidire leggermente i bordi del disco di impasto con qualche goccia d’acqua. Procedete così fino a terminare tutti i dischi di impasto e i ripieni.Siamo pronti per panare i sofficiotti!

  6. 6

    Potete friggerli o farli al forno.Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Maria Antonietta Lombardo
il

Commenti

Ospite

Ricette simili