Sofficini fatti in casa

Istruzioni per cucinare
- 1
Versate in una pentola capiente il latte, aggiungete la noce di burro, salate a piacere e portate ad ebolizione. Versate quindi la farina (precedentemente setacciata) tutta in un colpo e, con l’aiuto di una spatola, mescolate velocemente. In brevissimo tempo il composto si addenserà fino a formare una palla di impasto irregolare e granulosa. Spegnete il fuoco, trasferite l’impasto ottenuto in una terrina e fatelo intiepidire.
- 2
Mentre l’impasto dei sofficiotti raffredda, prepariamo i ripeni a piacere.
- 3
Riprendete l’impasto messo da parte, ormai ben intiepidito, e lavoratelo su una spianatoia con l’aiuto di un pizzico di farina di supporto. Inizialmente l’impasto apparirarà granuloso e disomogeneo, ma appena comincerete a lavorarlo a mano, in pochissimo tempo, diventerà sempre più liscio, compatto e morbido. Stendetelo con l’aiuto di un mattarello, sempre aiutandovi con un pizzico di farina di supporto, fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- 4
Per formare i sofficiotti io ho utilizzato un “forma ravioli” del diametro di 12 cm, che è possibile trovare in qualsiasi negozio di casalinghi per pochi euro. Qualora non lo abbiate, potete tranquillamente usare una tazza per ricavare i dischi di impasto e, richiuso il sofficiotto, sigillare i bordi con i rebbi di una forchetta. Con il retro del “forma ravioli” ricavate dei dischi di impasto.
- 5
Mettete un disco di pasta sul “forma ravioli”, ponete al centro una cucchiaiata di ripieno, richiudete l’attrezzo su se stesso praticando una leggera pressione, ed ecco pronto il sofficiotto! Qualora vogliate essere sicuri di sigillare bene il sofficiotto, potete inumidire leggermente i bordi del disco di impasto con qualche goccia d’acqua. Procedete così fino a terminare tutti i dischi di impasto e i ripieni.Siamo pronti per panare i sofficiotti!
- 6
Potete friggerli o farli al forno.Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
La findus nasce in Svezia nell'anno 50, i primi a nascere sono i bastoncini e poi i sofficini nel 1975.lacucinanapoletanaamodomio
-
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Ricetta per i “sofficini fatti in casa”.Non c’è niente di più facile che preparare con le nostre mani i famosi sofficini, facili e veloci per portare in tavola un piatto che piace a tutti. Golosi, genuini, senza coloranti o conservanti. Per fare la pasta servono solo 3 ingredienti, latte, farina e burro. E si possono farcire con tutto quello che ci piace di più dando spazio alla fantasia. Io li ho preparati con prosciutto cotto e formaggio. Chicche di Toscana -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Questa sera ho preparato i Sofficini. Croccanti fuori e cremosi dentro.Li ho farciti con pomodoro e mozzarella di bufala e prosciutto cotto, mozzarella e besciamella. Io li ho fritti, ma si possono fare anche al forno per una versione più light. Veramente molto buoni e non hanno nulla da invidiare a quelli confezionati.#dispensadimaggio#cookpad#sofficini Michelle🍁🌻 -
-
-
-
Simil sofficini (base) Simil sofficini (base)
Qualla che vi lascio oggi è semplicemente la ricetta per creare la base dei sofficini perché non ho guardato molto le quantità dei condimenti, avevamo dei broccoletti nell'orto che erano da raccogliere e usare, un pezzetto di scamorza e di salamino piccante da terminare, volevamo fare qualcosa da poter tenere a disposizione nel congelatore ed ecco nata l'idea.Con questo dosaggio a me ne sono venuti circa 25 sofficini usando un coppapasta da 12 centimetri.#sofficino #base Patri - Rock&Food -
Sofficini fatti in casa al forno Sofficini fatti in casa al forno
In questi giorni di pranzi e cene senza tempo, bisogna avere delle idee nel cassetto per soddisfare grandi e piccini...oggi vi propongo un'idea facile facile, veloce e svuota frigo, ma soprattutto buonissima 😋😋Gli ingredienti necessari sono pochissimi, farina e latte per l'impasto, uovo e pangrattato per la panatura e per il ripieno potete dare libero sfogo alla vostra fantasia! Io ne ho fatti alcuni con mozzarella e pomodoro ed altri con mozzarella e prosciutto, ma ovviamente potete farli con verdure, funghi e formaggi e salumi di ogni genere. I miei bimbi hanno gradito parecchio e non solo loro 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
I Sofficini…. Io li adoravo da bambina e non mi vergogno a dire che li adoro anche ora! Non mi dispiace ogni tanto comprarmi un bel surgelato, però anche la voglia di provare a farli in casa era tanta… con tutti i suoi lati negativi, la quarantena forzata ha avuto l’effetto di farmi provare anche questa ricetta e ora dico: mai più senza!!Parlando dei ripieni, ne ho scelti tre piuttosto classici: mozzarella e prosciutto, pomodoro e mozzarella e mozzarella e funghi… un successo assicurato! @lecenedisilvia -
Sofficini fatti in casa 🏠 Sofficini fatti in casa 🏠
Questa è una ricetta davvero molto facile e sfiziosa che si prepara davvero in poco tempo Anna Maria 🍩🧁🍰 -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
Ho replicato la ricetta di questi sofficini, solo che quando ho spostato questa foto non avevo elencato gli ingredienti e il procedimento. Sono sempre ottimi da realizzare in casa, è semplicissimo, magari con un po' di tempo a disposizione ne vale la pena, e soprattutto non mangiamo i sofficini sugerlati dei supermercati. Enza
Altre ricette consigliate
Commenti