Pizza Parigina di farro

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

La pizza parigina è una pizza rustica napoletana, fa parte del loro street food infatti non c'è posto dove non si trovi . Viene consumata in qualsiasi momento della giornata e viene preparata in diverse versioni. La particolarità di questa pizza è che composta da una base per pizza, un ripieno e una copertura di sfoglia .
Amata da tutti io la preparo sempre per feste ed avvenimenti gradita e apprezzata , se tagliata a quadretti piccoli è un ottimo aperitivo o antipasto.
#capodannoconcookpad #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette

Pizza Parigina di farro

La pizza parigina è una pizza rustica napoletana, fa parte del loro street food infatti non c'è posto dove non si trovi . Viene consumata in qualsiasi momento della giornata e viene preparata in diverse versioni. La particolarità di questa pizza è che composta da una base per pizza, un ripieno e una copertura di sfoglia .
Amata da tutti io la preparo sempre per feste ed avvenimenti gradita e apprezzata , se tagliata a quadretti piccoli è un ottimo aperitivo o antipasto.
#capodannoconcookpad #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore e mezza
12 porzioni
  1. Per l'impasto base :
  2. 500 gfarina di farro
  3. 15 gsale
  4. 300 mld'acqua tiepida
  5. 30 gd'olio extravergine
  6. 8 gzucchero di canna
  7. 12g lievito di birra
  8. Per il ripieno:
  9. 450 gpolpa di pomodoro
  10. q.bMozzarella di bufala
  11. Per finire:
  12. 1 rotolopasta sfoglia
  13. 1miscela di panna e curcuma

Istruzioni per cucinare

2 ore e mezza
  1. 1

    Impastare tutti gli ingredienti in una planetaria avendo cura di aggiungere il sale sciolto in un po' d'acqua alla fine,lavorate l'impasto che deve risultare morbido e liscio.

  2. 2

    Mettere a lievitare in un contenitore coperto da pellicola fino al raddoppio.

  3. 3

    Trascorso il tempo stendere l'impasto in una teglia 30×40 cosparsa d'olio.

  4. 4

    Mettere la passata e la mozzarella sull'impatto tenendosi a un cm distante da i bordi, coprire con la pasta sfoglia e chiudere su di essa l'impasto sottostante.

  5. 5

    Passate sopra la miscela di panna e curcuma. Fate lievitare fino al raddoppio.

  6. 6

    Infornate a 170° per 40° o finché non sarà dorata sotto e sopra.

  7. 7

    Fate raffreddare per qualche minuto,tagliate e servite calda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti (6)

Daria
Daria @dariafarmacista
Ciao Anna! Quanto tempo per la lievitazione e’ necessario? Grazie 🤩
Ospite

Ricette simili