Pizza napoletana

Ricetta dell'impasto per la pizza napoletana come in foto.
Pizza napoletana
Ricetta dell'impasto per la pizza napoletana come in foto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Utilizzando una planetaria, impastatrice, bimby o a mano in una vasca o su tavolo direttamente porre tutta la farina e mischiarla bene per ossigenarla.
- 2
Prendere i due terzi dell'acqua, scegliere il lievito e unirlo alla farina fino all'assorbimento totale.
- 3
Quando é asciutto ed é stato impastato per almeno 6-7 minuti con macchinario o 10 a mano unire tutto il sale ed un filo d'acqua e impastare finché non si asciuga nuovamente. Questa seconda fase se si usa un macchinario va fatta con una velocità maggiore se possibile.
- 4
Continuare aggiungendo un filo d'acqua e impastare fino ad esaurimento dell'acqua.
- 5
Impastare finché l'impasto non sarà liscio e senza grumi.
- 6
Mettere l'impasto in un contenitore ermetico e porre in frigo per 16h. Dopo la prima ora ruotare il contenitore di 180 gradi.
- 7
Passate le 16h togliere l'impasto dal frigo e farlo riposare a temperatura ambiente per 1h e poi fare lo staglio dividendo l'impasto in palline da 280g.
- 8
Se la temperatura é oltre i 25 gradi lasciare l'impasto nel frigo per 19h e non 16h. Così facendo si ridurrà il tempo di lievitazione da 7h a 4h.
- 9
Far lievitare i panetti per 4-7h sotto un panno umido o in un contenitore ermetico. Se prendono aria si seccano e formano una piccola crosta in superficie.
- 10
L'ultima mezz'ora di lievitazione porre i panetti vicino una fonte di calore sempre coperti.
- 11
[Stesura e farcitura] Stendere il panetto aiutandosi con la farina di semola rimacinata. Aggiungete il pomodoro, Basilico (posto sotto il fiordilatte per non bruciarlo), fiordilatte, un filo d'olio ed infine una spolverata di parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza Fritta Napoletana Pizza Fritta Napoletana
la Pizza Fritta è tipica della cucina Napoletana CuocaVagabonda -
Pizza napoletana 🍕 Pizza napoletana 🍕
#pizza #napoletana una #ricetta #gustosa tutta #daprovare grazie agli insegnanti di Micheal Pelizza, con vari condimenti 😜Io la adoro 🤩#dispensadigennaio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pizza casalinga Pizza casalinga
Noi eravamo soliti il lunedì sera prendere la pizza da asporto. Dopo essermi iscritta a vari gruppi di panificazione e vedendo le loro preparazioni, ho voluto cimentarmi. Dopo tante ricerche e prove, mi sono fermata a questa ricetta, poi sentire la dolce metà dire la fai meglio tu......Ho voluto accostarla al film di "Totò e la pizza napoletana" del 1940 (anche se la mia non è napoletana) per ricordare un grande attore, e poi diciamolo la pizza fa parte della città di Napoli. Questa dose è per 2 panetti da 250 grammi circa. Rita Pecorari -
Pizza margherita in teglia (Bonci) Pizza margherita in teglia (Bonci)
Adoro la pizza, in tutte le sue sfaccettature. La pizza in teglia alla romana è la mia preferita, dopo la classica napoletana.Farla in casa è semplice, ma richiede qualche piccolo accorgimento: farina giusta, alta idratazione e lunga maturazione. Per la cottura, consiglio di utilizzare direttamente la leccarda del forno.Con la ricetta di Bonci è difficile sbagliare: è perfetta! Si può fare a mano o con la planetaria, quindi è accessibile a tutti. Io non ho seguito alla lettera il suo metodo. Una fisioterapista ai fornelli -
Pizza napoletana Pizza napoletana
Questa è la ricetta della pizza fatta in casa che preferisco: sottile all'interno e con cornicioni spessi, croccanti fuori e soffici dentro!#cucinaitaliana #cucinanapoletana #pizza Miki -
Parigina napoletana Parigina napoletana
#REGALODINATALELa pizza parigina è un golosissimo piatto tradizionale della cucina napoletana. Un prodotto da forno perfetto come antipasto o persino come piatto unico. Rossella Santoro -
Pizza Napoletana multicereali Pizza Napoletana multicereali
Dalla mia ricerca per un impasto pizza perfetto ma genuino nasce la pizza napoletana multi cereali, con 24 ore di lievitazione. Fornelli Bio -
Pizza Napoletana in Padella di Davide Civitiello Pizza Napoletana in Padella di Davide Civitiello
Tra le varie ricette di Pizza Napoletana pubblicate dal pizzaiolo campione del mondo Davide Civitiello, questa che pubblico oggi cotta in padella e poi in forno, una cottura combi come la chiama lui, mi è sembrata la più curiosa e adatta per i miei mezzi non disponendo della pietra refrattaria e paletta per poterla cuocere direttamente in forno.#pizzanapoletanainpadella#davidecivitiello Dolce per Amore -
Pizza fatta in casa Pizza fatta in casa
La pizza.. è sempre la pizza! 60% di idratazione, 3 ore di tempo e potete gustarla buona come in pizzeria a casa 😊 provatela e non ve ne pentirete! #dispensadimarzo Beatrice Donzella -
Pizza napoletana al 67% idratazione🍕 Pizza napoletana al 67% idratazione🍕
#pizza #napoletana, soprattutto oggi #17gennaio con la giornata del #WorldPizzaDay, una #ricetta #gustosa tutta #daprovare grazie agli insegnanti di Micheal Pelizza, con vari condimenti 😜Io la adoro 🤩#dispensadigennaio #calendariogennaio #ilmiolibrodiricette #ricettasalataFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pizza napoletana con il fornetto (come in pizzeria)🍕 Pizza napoletana con il fornetto (come in pizzeria)🍕
#pizza al piatto con il #fornetto per la pizza, pronta in soli 4min!Una #ricetta #gustosa tutta #daprovare, con vari condimenti 😜Io la faccio da anni e la adoro 🤩#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜Legenda tempi di preparazione:p.= preparazioneL = lievitazionec.= cottura Giulia 🌺 -
Pizza Margherita Fatta in Casa Pizza Margherita Fatta in Casa
La pizza margherita è nata a Napoli nel 1889 in omaggio alla Regina, ad opera del pizzaiolo Raffaele EspositoLa vera pizza margherita la cui ricetta non prevede altro che: farina, acqua, sale e lievito di birra.Una buona pizza margherita deve essere morbida, deve piegarsi in mano una volta tagliata in maniera da poterla piegare senza difficoltà “a portafoglio,deve essere sottile in modo da sciogliersi in bocca.La pizza fatta in casa si può cuocere in tanti modi,ma quello che si avvicina di più alla pizza della pizzeria (se non avete forno a legna o fornetti professionali) è sicuramente quello di cuocerla in padella di pietra e poi sotto al grill e ancora meglio su pietra refrattaria o lavica Max Terlizzi
Altre ricette consigliate
Commenti