2 • CANNELÉS di Bordeaux 🇫🇷

Questi cannelés sono dei dolcetti molto particolari, eleganti, profumatissimi di rum e vaniglia. Loro caratteristica è l'esterno croccantino e caramellato mentre l'interno è umido ma non pesante, rimane un po' alveolato per così dire...
Nonostante il nome lo potrebbe suggerire non contengono affatto cannella; il nome è dovuto alla forma dello stampo che si utilizza che è scanalato. L'unico difetto di questi dolcetti è che, giustappunto, bisogna farli negli stampi adatti, io li ho in silicone, quelli tradizionali sono in rame, bellissimi ma molto costosi...
🔸Consiglio di utilizzare il rum Negrita che è molto molto aromatico e conferirà loro il tipico aroma.
🔸Meglio farli e mangiarli in giornata per non comprometterne la consistenza; sono buoni anche nei giorni successivi ma perdono un po’ la croccantezza esterna.
🔸Ho letto che con questa pastella si possono fare anche delle crêpes ma io non ho ancora provato.
➡️ Ricetta in due tempi.
Questa ricetta era attaccata in un armadietto della cucina del nostro primo scambio di casa a Tolouse.
Un abbraccio!!!
#ilmondonelpiatto
#francia
#cucinafrancese
#cannellees
#rum
#vaniglia
#dolcetti
2 • CANNELÉS di Bordeaux 🇫🇷
Questi cannelés sono dei dolcetti molto particolari, eleganti, profumatissimi di rum e vaniglia. Loro caratteristica è l'esterno croccantino e caramellato mentre l'interno è umido ma non pesante, rimane un po' alveolato per così dire...
Nonostante il nome lo potrebbe suggerire non contengono affatto cannella; il nome è dovuto alla forma dello stampo che si utilizza che è scanalato. L'unico difetto di questi dolcetti è che, giustappunto, bisogna farli negli stampi adatti, io li ho in silicone, quelli tradizionali sono in rame, bellissimi ma molto costosi...
🔸Consiglio di utilizzare il rum Negrita che è molto molto aromatico e conferirà loro il tipico aroma.
🔸Meglio farli e mangiarli in giornata per non comprometterne la consistenza; sono buoni anche nei giorni successivi ma perdono un po’ la croccantezza esterna.
🔸Ho letto che con questa pastella si possono fare anche delle crêpes ma io non ho ancora provato.
➡️ Ricetta in due tempi.
Questa ricetta era attaccata in un armadietto della cucina del nostro primo scambio di casa a Tolouse.
Un abbraccio!!!
#ilmondonelpiatto
#francia
#cucinafrancese
#cannellees
#rum
#vaniglia
#dolcetti
Ricette simili
-
Canelés de Bordeaux Canelés de Bordeaux
Dolcetti morbidi, all’interno spugnosi e cremosi ma croccanti fuori ....una magia 😍 Bellissima ricetta di Pierre Hermé. Monica Baroni Chopin -
Cannelés de Bordeaux (Bordelais) Cannelés de Bordeaux (Bordelais)
Una specialità francese nata a Bordeaux nel XVI secolo, Le cannelé (o canelé, esistono entrambe le grafie) viene servita con il caffè nella sua versione mini. Si trova anche in versione pranzo (leggermente più grande) e tradizionale. I puristi usano stampi di rame per cucinarle, molto cari per usarli solo per questo tipo di dolce.Ma si ottengano ottimi risultati anche con gli stampi in silicone, la sformatura è molto più semplice, e molto più economici rispetto a quelli di rame.Questa ricetta dei tradizionali cannelés si basa su ingredienti semplici: latte, uova, farina, burro, zucchero, rum e vaniglia.Ringrazio @marapastelera per risvegliare un ricordo, una ricetta che ho preparato anni fa e che ho amato tantissimo per la sua consistenza e sapore particolare, merci Mara.Volendo uscire dalle regole di questo dolce che viene servito puro così com’è accompagnato da un buon caffè espresso, si può farcire con una punta di caramello salato o pralinato alle nocciole come i Cannelés Gourmet del Maestro francese Philippe Conticini.#COOKSNAP Dolce per Amore -
Torta macaron Torta macaron
In questi giorni ho intrapreso un percorso di varie prove per preparare questo dolce...guardando il famoso #film marieantoinette mi è venuta in mente questa splendida idea...i #macaron è uno dei dolcetti francesi che più amo e che si vedono nel film...sono così perfetti e colorati..ma sono anche piuttosto difficili e molto fragili...maneggiateli con molta cura...ma questa torta per la complessità e il gusto è degna della regina...#piattidafilm CUCINARE SERENAMENTE -
Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto Stracotto di manzo con funghi, noci, polenta e porro fritto
Lo stracotto di manzo è un piatto tipico piemontese che deve il suo nome alla lunga cottura a cui è sottoposta la carne. Io ho voluto dare un tocco diverso non usando vino, che da una nota di acidità, ma il rum meno invadente. In più ho messo del porro fritto croccante che spezza un po' la monotonia dando novità continua al palato. Tony Mazzanobile -
141 • Tuiles aux amandes (tegole alle mandorle) con albumi 🇫🇷 141 • Tuiles aux amandes (tegole alle mandorle) con albumi 🇫🇷
Biscottini croccanti e molto saporiti grazie alle mandorle, fatti con albumi e poco più. Se ne avete uno o due da recuperare provateli, farete dei biscottini molto raffinati. Potreste fare una prova ora in visione dei regali di Natale…😉Uniche note:🔸se volete che vengano belli regolari cuoceteli su una teglia piatta perché l'impasto in cottura si spande molto (comunque anche se vengono un po’ ovali non importa perché, dato che poi li arcuerete, la "deformazione" non si noterà molto),🔸se volete accentuare il sapore di mandorle consiglio di tostarle leggermente in padella prima di spargerle sui biscotti perché durante la cottura, che è brevissima, non hanno tempo di colorirsi e insaporirsi; se non lo fate vengono comunque ottimi,🔸se avete un biberon usatelo per dosare l'impasto, sarà più facile,🔸non fateli troppo grandi perché il centro cuoce più lentamente e c'é il rischio che rimanga meno croccante; se volete fate una prova e assaggiate dopo che il biscotto sia bello freddo, sennò potrebbe essere un po' molle,🔸se qualcuno vi dà una mano meglio perché bisogna essere veloci nel dare la forma dopo la cottura... 😉Ricetta presa in Marmitón, un sito francese.Un abrazo!#biscotti#regalodinatale#albumi#recuperoalbumi#mandorle#mandorlealamelle#biscottisottili#biscotticroccanti#francia#ilmondonelpiatto Mara -
Biscotti Campagnole Biscotti Campagnole
Mi piacciono molto i biscotti , sia mangiarli che farli , e ho una predilezione per quelli un po’ più rustici e magari con la farina di riso o di mais che donano un sapore delicato e particolare che amo molto . Questi biscotti conosciutissimi della rinomata Mulino Bianco , mi sono sempre piaciuti , per il loro gusto e per essere rustici, perfetti per il latte! Ho scoperto che per farli ci vuole la farina di riso ! Ed eccoli qua! La ricetta ha delle piccole modifiche e non hanno la loro tipica forma (non avevo lo stampino) ma sono riconoscibili dal loro sapore 😉 Sweetdora_bakery -
110 • Latte alla portoghese, un inno alla semplicità 110 • Latte alla portoghese, un inno alla semplicità
È un dolce semplicissimo, antico, molto economico e rassicurante. Quattro ingredienti: uova, latte, zucchero e vaniglia.Simile al crème caramel (che però è più ricco perché spesso prevede oltre alle uova intere anche dei tuorli), alla francese creme brûlé con l’aroma di vaniglia, alla crema catalana aromatizzata invece con cannella e scorza di limone, è diffuso in Toscana anche con un altro simpatico nome - latte in piedi - e ne parla anche l'Artusi nel suo "La scienza in Cucina".La cottura si fa preferibilmente sul fornello, o in alternativa in forno, ma sempre rigorosamente a bagnomaria.➡️ Io ho fatto mezza dose ma una intera sarebbe stata meglio perché è venuto molto sottile in uno stampo a ciambella da 24 cm, inoltre io farei un po' meno caramello.🔸 La ricetta viene da qui: https://www.andantecongusto.it/2015/09/latte-alla-portoghese-non-chiamatelo.html?m=1🔸 Maggiori info sulla sua storia qui: https://www.aifb.it/calendario-del-cibo/giornata-nazionale-del-latte-alla-portoghese/#latteallaportoghese#uova#budino#toscana#ricettatoscana#RICETTAECONOMICA#calendariomarzo Mara -
Rose del deserto Rose del deserto
Le rose del deserto sono dei dolcetti con farina di mandorle, caratterizzati da una forma molto bella davvero particolare. Il loro nome deriva infatti dall'omonima formazione minerale giallo-ocra composta di cristalli di gesso, che si forma in determinate condizioni climatiche, ovvero nelle zone desertiche Rossellalamanna95 -
Muffin classici alla vaniglia Muffin classici alla vaniglia
Questi muffin alla vaniglia sono una combinazione apparentemente semplice di farina, burro, zucchero e uova insieme a una generosa quantità di estratto di vaniglia. I risultati sono muffin teneri, umidi e leggermente dolci che richiedono poco o nessuno abbellimento. Elisa Negri -
Crespelle con fiori di zucca Crespelle con fiori di zucca
Quando hai l'orto e nel periodo dei fiori di zucca non sai più come cucinarli 😂 un'amica mi ha mandato una foto di una crespella con incorporato un fiore di zucca e da lì mi sono ispirata è molto versatile perché si può fare sia dolce che salata, io le ho riempite con ricotta ,zucchine e parmigiano ma dentro uno può mettere quello che vuole...spero che la mia ricetta vi sia di aiuto ❤ Sara Iadanza -
Cornetti sfogliati bigusto con lievito madre Cornetti sfogliati bigusto con lievito madre
Nella seconda lezione della videoscuola di Cookpad #colazioneacasa i protagonisti sono stati i cornetti sfogliati: una vera delizia, con quella croccantezza e il profumo di vaniglia che li contraddistingue e ci fa sempre sognare la colazione al bar... eppure non è affatto complicato prepararli in casa, anzi, con un po' di impegno si ottengono risultati di tutto rispetto! 🤩 Io ho scelto di prepararli per la festa del papà, regalando a mio marito una colazione speciale e super golosa: cacao e cioccolato fondente sono irresistibili, così come il profumo delle brioche appena sfornate! ❤️ Daniela Innamorati -
Nuda pasticciotta con crema di casa Nuda pasticciotta con crema di casa
Ispirata a questo dolce condiviso da Marcella @Sweetly_Elvie che non conoscevo.Devo dire che mi è piaciuto molto è stato un grande successo e soddisfazione l'ho portato per una cena.Per la crema ho usato la mia ricetta di famiglia con la crema alla vaniglia. Le farfalle sono allegre, le ho messe a chiudere il dolce.#dimmicosacucini #pastafrolla #crema rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (13)