Panforte di Siena

La Tavola Secondo Stefano
La Tavola Secondo Stefano @cook_27717078
Brescia

Dolce molto speziato tipico del periodo Natalizio proveniente dalla zona di Siena in Toscana .

Panforte di Siena

8 stanno pensando di prepararla

Dolce molto speziato tipico del periodo Natalizio proveniente dalla zona di Siena in Toscana .

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 tortina
  1. 1Ostia grande
  2. 200 grMandorle (non spelate)
  3. 100 grNocciole (non spelate)
  4. 100 grFichi secchi
  5. 150 grFrutta Candita
  6. 100 grFarina 00
  7. 75 grCacao in polvere
  8. 150 grMiele Millefiori
  9. 150 grZucchero
  10. q.bPepe
  11. q.bCannella
  12. q.bCoriandolo
  13. q.bChiodi di Garofano
  14. q.bNoce Moscata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciate per prima cosa tostando la frutta secca in una padella mescolando di continuo.
    Ritagliate l’ostia del diametro della tortiera cioè 20/22 cm, mettete sul fondo dello stampo anche della carta forno che copra i bordi e su di essa l’ostia. Tagliate anche a pezzettini i fichi secchi.

  2. 2

    Ora preparare il misto spezie unendo due cucchiaini rasi di cannella, pepe, coriandolo, noce moscata e 4 chiodi di garofano tritati ridotti in polvere. Unitevi il cacao, la Farina e la frutta secca con i fichi ed i canditi. Mescolate per amalgamare tutto il composto.

  3. 3

    A parte, all’interno di un pentolino, aggiungete il miele e lo zucchero e procedete la cottura a fiamma media, massimo 130 gradi.
    Otterrete uno sciroppo e dovrete versarlo all’interno della ciotola dove avete amalgamato frutta secca e farine. Amalgamate per bene il composto mescolando vigorosamente

  4. 4

    Aggiungete quindi il composto precedentemente realizzato, compattando sul fondo con il dorso di un cucchiaio o con le mani inumidite.

  5. 5

    Il panforte andrà quindi messo in forno preriscaldato a 150° per 45 minuti. Una volta pronto dovrete sfornarlo, aspettate 5 minuti e pressate vigorosamente con le mani leggermente inumidite, spolverate con abbondante zucchero a velo e ripetete l’operazione.

  6. 6

    Ora potete servire ancora leggermente caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Tavola Secondo Stefano
il
Brescia

Commenti

Ospite

Ricette simili