Borragine ripiena di alici e mozzarella

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

La Borragine l'erba del coraggio, buonumore e serenità, dalle mille virtù benefiche trova il suo spazio anche in cucina.

Adoro le erbe di campo e la Borragine e la mia preferita, facile da riconoscere e anche bellissima con i suoi fiori formati da 5 petali viola.

Oggi la possiamo trovare anche tra i banchi del mercato più forniti, con le foglie è possibile realizzare tantissime ricette.

Io la preferisco fritta vi lascio la versione della mia ricetta di famiglia super golosa ottima come sia come antipasto che come secondo piatto.

#Borragine
#erbe
#erbedicampo
#cucinastagionale
#dispensadimarzo
#ricettedifamiglia

Borragine ripiena di alici e mozzarella

La Borragine l'erba del coraggio, buonumore e serenità, dalle mille virtù benefiche trova il suo spazio anche in cucina.

Adoro le erbe di campo e la Borragine e la mia preferita, facile da riconoscere e anche bellissima con i suoi fiori formati da 5 petali viola.

Oggi la possiamo trovare anche tra i banchi del mercato più forniti, con le foglie è possibile realizzare tantissime ricette.

Io la preferisco fritta vi lascio la versione della mia ricetta di famiglia super golosa ottima come sia come antipasto che come secondo piatto.

#Borragine
#erbe
#erbedicampo
#cucinastagionale
#dispensadimarzo
#ricettedifamiglia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 16 foglieBorragine
  2. 8 filettialici
  3. 150Mozzarella
  4. Sale
  5. q.bOlio di arachidi
  6. Pastella
  7. 100 gFarina 00
  8. 130 gAcqua frizzante (circa)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate accuratamente la Borragine con acqua corrente e bicarbonato e lasciatela asciugare su carta assorbente.

  2. 2

    In una ciotola versate la farina setacciata e aggiungete piano piano l'acqua, che deve essere frizzante e fredda di frigorifero, quando la pastella raggiunge una consistenza liscia e omogenea lasciatela riposare in frigorifero.

  3. 3

    Nel frattempo mettete a scaldare l'olio in una padella.

  4. 4

    Tagliate a faldine la mozzarella, riprendete le foglie di borragine adagiante al centro una faldina di mozzarella e mezza alice, chiudete le foglie su se stesse formando dei fagottini, potete tenerle chiuse con degli stecchini.

  5. 5

    Riprendete la pastella e quando l'olio è ben caldo pastellate i fagottini di borragine e versateli nell'olio, friggeteli per 2/3 minuti.

  6. 6

    Scolate i fagottini su carta assorbente salate e servite ancora caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti (3)

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Ma come si fa con le "spine" senza lessare le foglie? Pungono😥
Ospite

Ricette simili