Capesante con uova di quaglia

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Un antipasto molto carino da presentare e di sicuro successo.
Si può preparare in anticipo, va mangiato a temperatura ambiente.
La conchiglia, è molto bella ed è uno dei simboli del Cammino di Santiago di Compostela.
Tutti i pellegrini ne hanno una attaccata allo zaino, anche io, un esperienza unica ❤
Ma ora torniamo a parlare del piatto.
La capesanta è molto gustosa e versatile in cucina e oggi io le ho preparate così.
#dispensedimarzo

Capesante con uova di quaglia

2 stanno pensando di prepararla

Un antipasto molto carino da presentare e di sicuro successo.
Si può preparare in anticipo, va mangiato a temperatura ambiente.
La conchiglia, è molto bella ed è uno dei simboli del Cammino di Santiago di Compostela.
Tutti i pellegrini ne hanno una attaccata allo zaino, anche io, un esperienza unica ❤
Ma ora torniamo a parlare del piatto.
La capesanta è molto gustosa e versatile in cucina e oggi io le ho preparate così.
#dispensedimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
3 porzioni
  1. 6capesante
  2. 6uova di quaglia
  3. Qbolio di oliva
  4. Qbsale
  5. Qbpepe
  6. Crema di corallo
  7. 6coralli
  8. 1scalogno piccolo
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. 1cornetto di peperoncino
  11. 1 tazzinacognac
  12. Qbsale
  13. Qbpolvere di zenzero

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Pulire le capesante, rimuoverle dalla conchiglia, sciacquarle sotto l'acqua corrente. Dividere i coralli dalla noce.
    Asciugarle bene.

  2. 2

    Puliamo e tagliamo sia l'aglio che lo scalogno, e fare un battuto.
    Ua padella un giro d'olio e mettiamo a rosolare l'aglio, la cipolla, il cornetto di peperoncino, e i coralli.
    Rosolare per qualche minuto su ogni lato e sfumare con il cognac.
    Rimuovere il peperoncino.

  3. 3

    Mettere nel bicchiere del minipimer, aggiungere la polvere di zenzero, il pizzico di sale e frullare tutto fino ad ottenere una crema liscia e mettere da parte.

  4. 4

    In una padella con un giro d'olio cuocere la noce, rosolandola su ogni lato, pochi minuti e sará pronto.
    Mettere da parte.
    In una piccola padella aprire le uova di quaglia cuocerle ad occhio di bue.
    Consiglio: le uova di quaglia sono un po' difficili da aprire hanno la membrana più spessa delle uova di gallina.

  5. 5

    Cominciamo a preparare il piatto.
    Posizioniamo le conchiglie, mettiamo per primo l'uovo ad occhio di bue, la polpa di capesante e la crema di corallo.
    Un giro di pepe e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili