Pizza di tagliatelle della mia nonnina

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Si è oramai capito che la mia più grande maestra in cucina è stata mia nonna! La nonna materna aveva un dono e ce ne rendeva partecipi fino a pochi anni fa, quando è venuta a mancare. Era un segugio nello scovare le verdure migliori di stagione, i pesci più freschi, l'olio più genuino. Inventava tante ricette e mi dispiace non riuscire a replicarne quante vorrei. Poche ore fa sono rientrata ed era già mezzogiorno. Ho guardato in frigo: una mozzarella avanzata da ieri a pranzo, zucchine fresche e pomodorini. In dispensa un pacco semivuoto di tagliatelle e le uova freschissime che mi hanno regalato gli amici. Ho subito pensato alla sua pizza di tagliatelle e l'ho preparata!

Pizza di tagliatelle della mia nonnina

2 stanno pensando di prepararla

Si è oramai capito che la mia più grande maestra in cucina è stata mia nonna! La nonna materna aveva un dono e ce ne rendeva partecipi fino a pochi anni fa, quando è venuta a mancare. Era un segugio nello scovare le verdure migliori di stagione, i pesci più freschi, l'olio più genuino. Inventava tante ricette e mi dispiace non riuscire a replicarne quante vorrei. Poche ore fa sono rientrata ed era già mezzogiorno. Ho guardato in frigo: una mozzarella avanzata da ieri a pranzo, zucchine fresche e pomodorini. In dispensa un pacco semivuoto di tagliatelle e le uova freschissime che mi hanno regalato gli amici. Ho subito pensato alla sua pizza di tagliatelle e l'ho preparata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 200grammi di tagliatelle
  2. 2uova freschissime
  3. q.bsale
  4. 2zucchine a rondelle
  5. 1 spicchiod'aglio in camicia
  6. q.bolio d'oliva
  7. circa 150 grammi di mozzarella
  8. circa 100 grammi di pancetta pepata o salsiccia
  9. pomodorini a dadini

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Se si vuole mettere in tavola in venti minuti occorre coordinare le azioni: subito la pentola con l'acqua già calda per cuocere le tagliatelle (salare l'acqua). Poi una padella media in cui versare uno spicchio di aglio, un cucchiaio di olio d'oliva e le due zucchine a rondelle. La ricetta originale di mia nonna prevede salsiccia sbriciolata ma avevo dell'ottima pancetta e ho utilizzato questo salume, poi pomodorini a pezzetti, mozzarella a dadini, due uova battute con un pizzico di sale.

  2. 2

    Mentre scolo le tagliatelle, le zucchine sono belle croccanti e le unisco alla pasta in una ciotola capiente, insieme alla pancetta, ai pomodorini e alla mozzarella. Aggiungo infine le due uova e mescolo con le mani rapidamente. Scaldo la padella dove ho cotto le zucchine e la ungo per bene: verso la pasta e attendo giusto qualche minuto affinché si dori la parte bassa. Con l'aiuto di un coperchio o un piatto, giro la pizza di pasta e la faccio dorare dall'altro lato. Spengo e impiatto.

  3. 3

    Ottima calda, ma pure fredda! Conservo la dicitura pizza di pasta e non frittata perché così diceva lei e so che nella mia regione si usano entrambi i modi così non faccio torto a nessuno/a!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Ospite

Ricette simili