Sugoli d'uva

I miei genitori avevano la vigna e in questo periodo si vendemmia e la mia nonna cucinava i sugoli d'uva. Sono per me buonissimi.
Sugoli d'uva
I miei genitori avevano la vigna e in questo periodo si vendemmia e la mia nonna cucinava i sugoli d'uva. Sono per me buonissimi.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare l'uva
Mettere tutti i chicchi in una pentola
Portare ad ebollizione e lasciarli bollire per 15/20 minuti - 2
Lasciare intiepidire
Colare e filtrare il mosto cotto - 3
Io ho fatto nel bimby
Pesare lt. 1 mosto
Aggiungere farina 110 gr
Aggiungere Zucchero 40 gr. - 4
Nel boccale pulito, mettere lt.1 di succo di uva, la farina 00 e lo zucchero, cuocere: 12 min./90°C/vel 3, poi mescolare: 10 sec./vel 4. Versare in coppette da dessert e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Quando è freddo si conserva in frigorifero. - 5
E' una bontà che mi ricorda la mia infanzia
#ricettedinfanzia
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscottoni con marmellata d'uva Biscottoni con marmellata d'uva
In alternativa ai classici settembrini ho preparato questi biscottoni ripieni di marmellata d'uva arricchita di nocciole e mandorle tritate, mosto d'uva, cannella e cacao! Sono deliziosi... provare per credere!#calendariofebbraio Angela Febbo angie_1310 -
Vincotto da mosto d’uva 🍇 Vincotto da mosto d’uva 🍇
Questa ricetta nasce come necessità per poterne fare un’altra... mi spiego. Lo scorso anno ero alla ricerca di un dolce che restituisse, all’assaggio, tutto il sapore del Mustacciolo ma che avesse la consistenza di una torta da credenza. Dopo un paio di prove sono riuscita nel mio intento ma non mi era rimasto più vincotto, ingrediente fondamentale di questa torta. Ho aspettato, quindi, con impazienza l’arrivo della vendemmia dal Natale dello scorso anno 😅 e finalmente è arrivato il mosto tanto atteso!! Il suo utilizzo è molto versatile e la preparazione, sì lunga, ma davvero molto semplice. Vediamola insieme 😉 #dispensadisettembre #ilmiolibrolemiericetteFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍇 Marcella Sweetly Elvie -
Mosto d’uva da vino Mosto d’uva da vino
Questo prodotto non fermentato del vino si presenta come un liquido di aspetto scuro e torbido. Il suo colore può cambiare in base alla varietà d’uva da cui è ottenuto.Il colore dell’uva (bianca o nera), la qualità e il grado di maturazione tenderanno a definire le caratteristiche e le proprietà di questo speciale succo. Durante la vendemmia la produzione di questo particolare prodotto è il primo importante passo da compiere. Può essere ricavato dall’uva fresca, pigiata con o senza raspi, oppure ammostata. Attraverso la pigiatura o la torchiatura si ottiene un prodotto liquido la cui gradazione naturale non supera l’8% vol.Io ho cotto il liquido ottenuto con la pigiatura degli acini , facendo evaporare l’acqua . Ma non fino alla sua completa caramellizazione. (Vincotto, sapa o saba)Potrà essere usato per la preparazione di dolci tipici del periodo della vendemmia le ciambelle al mosto (tipiche di Marino nel periodo della Sagra dell’uva)#mostod’uva#cooksnap#dispensadisettembre#sagradell’uva#vendemmia#marino#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ciambelle al mosto Ciambelle al mosto
Tempo di vendemmia🍇🍇Profumi e tradizioni che in alcuni paesi esistono ancora...Queste ciambelle al mosto fanno parte di un'antica tradizione di Marino, un paesino nel territorio dei castelli romani, dove ogni anno fra fine settembre e i primi giorni di ottobre si svolge la famosa "sagra dell'uva".L'ingrediente principale di questo lievitato ovviamente è il mosto d'uva della vendemmia che dona a queste ciambelle un'aroma straordinario... profumate, dolci e sofficissime!#dispensadisettembre#calendariosettembre Pamy Fatto con amore -
Filoni di mosto Filoni di mosto
Ricetta del cuore per chi come me vive nella provincia di Macerata. Tutti noi da piccoli nel periodo della vendemmia facevamo merenda con i biscotti di mosto inzuppati nell'acquaticcio oppure spalmati di cioccolato. Ci sono tante ricette, ogni famiglia ha la sua, questa è la mia😋#vegan#ricettemarchigiane#ilmiolibrolemiericette Angeliindiavolati_vegan -
Marmellata di mele cotogne (cotognata) Marmellata di mele cotogne (cotognata)
#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzateDal ricettario di “mia mamma Silvana❤️.”Più che definirle ricette .... posso chiamarle ricordi del “Cuore” . Non sono perfette, e specifiche nei dettagli.... ma hanno per me un valore inestimabile. Vi lascio una parte dei miei gioielli, dal valore inestimabile.La ricetta si addice al “Periodo” e l’uva e le mele cotogne sono le protagoniste indiscusse.#uva#dispensadisettembre#melecotogne#cotognata#ricettedelcuore#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ciambella al mosto Ciambella al mosto
La ricetta di questo dolce tipico di Marino è molto antica, qualcuno vorrebbe farla risalire al tempo di S. Francesco che fece visita ad alla sua discepola marinese Jacopa dé Sottesoli. Aneddoto a parte, la tradizione vuole che la produzione della ciambella al mosto di Marino risalga al XVII secolo.L’ingrediente principale di questo dolce, ovviamente, è il mosto d’uva della vendemmia tra settembre e novembre.La ciambella al mosto a Marino è un Must dei dolci tradizionali, tipico di questo periodo. Dopo la vendemmia si preleva un po’ di mosto e poi si preparano le ciambelle, con uvetta e glassa di zucchero. Da provare!!!! Sono buonissime.#dispensadiottobre#iocucinoecosostenibile#km0#mostohomemade#ciambellaalmosto#Marino#mamme&ricette#ilmiolibrolemiericette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mosto rosso Mosto rosso
Il mosto d’uva rossa si fa solo in autunno con la vendemmia e la pigiatura dell’uva appena raccolta. È una ricetta semplice ma deve essere seguita in modo corretto.Solo mia nonna sapeva cucinarlo bene ed io ho imparato osservandola… Sijoga -
Risotto di nonna ilves Risotto di nonna ilves
Questa ricetta me la cucinava sempre la mia nonna alla domenica a pranzo quando andavamo a trovarla è un dolcissimo ricordo di cui ne sono ancora oggi ghiotta chiara -
Cosce di coniglio arrosto con polenta Cosce di coniglio arrosto con polenta
Questo piatto me lo cucinava sempre la mia nonna paterna e oggi me lo prepara la mia mamma sono dei ricordi dolcissimi che mi fanno pensare a quanto erano belle le feste quando eravamo in tanti . # calendariodicembre chiara -
Party di gnocchi di patate al pomodoro fresco e salvia Party di gnocchi di patate al pomodoro fresco e salvia
Gli gnocchi mi ricordano sempre le favolose mani di mia nonna Elena, e oggi li ho fatti per i miei genitori per ricordare i veri sapori della cucina contadina. Elenainstafoto click -
Kanten d’Uva Fragola 🍇 Kanten d’Uva Fragola 🍇
Un dolce di 1 solo ingrediente gelificato con l’agar agar, kanten in giapponese, che da il nome a questo tipo di dolce. Possiamo tranquillamente tradurlo in gelatina vegana d’uva fragola.#dispensadisettembre#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti