Focaccia Vanna

Il nome della focaccia è curioso... ma l'idea (e soprattutto la ricetta dell'impasto!) sono della mia amica @vannacon, che mi ha ispirata con la sua buonissima focaccia e con questo impasto davvero delizioso! 😋 Io ho scelto di rivisitarla in chiave vegetale, scegliendo per il ripieno della cicoria da taglio dal retrogusto amarognolo, in abbinamento alla naturale dolcezza del mio "Stracchino di riso". Un'accoppiata vincente e una sfoglia super sfiziosa, cosa chiedere di più? ❤️
Focaccia Vanna
Il nome della focaccia è curioso... ma l'idea (e soprattutto la ricetta dell'impasto!) sono della mia amica @vannacon, che mi ha ispirata con la sua buonissima focaccia e con questo impasto davvero delizioso! 😋 Io ho scelto di rivisitarla in chiave vegetale, scegliendo per il ripieno della cicoria da taglio dal retrogusto amarognolo, in abbinamento alla naturale dolcezza del mio "Stracchino di riso". Un'accoppiata vincente e una sfoglia super sfiziosa, cosa chiedere di più? ❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare l'impasto: mescolare gli ingredienti secchi (farina 2, farina integrale, farina 1, sale) con una frusta, quindi aggiungere gradualmente gli ingredienti liquidi (olio extravergine d'oliva, latte vegetale non dolcificato, acqua) e lavorare il tutto prima con una forchetta e poi a mano su un piano di lavoro infarinato.
- 2
Formare un panetto asciutto e omogeneo, avvolgerlo con pellicola e farlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- 3
Eliminare il torsolo duro dalle foglie di cicoria, risciacquarle a fondo per eliminare tutti i residui terrosi e scolarle molto bene. Separare le foglie dai gambi, spezzettare grossolanamente le prime e tagliare i secondi a tronchetti di 2-3 cm.
- 4
Sbollentare in acqua salata i gambi della cicoria per 5 minuti, poi unire anche le foglie e continuare la cottura per altri 5 minuti. Scolare e immergere subito in una bacinella con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere vivo il colore verde; scolare nuovamente, cercando di eliminare il più possibile l'acqua.
- 5
In una padella antiaderente scaldare l'olio extravergine d'oliva e rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato.
- 6
Unire la cicoria ben scolata, le olive taggiasche denocciolate e tagliate a metà, l'uvetta (non è necessario reidratarla) e proseguire la cottura fino a quando la verdura non sarà ben asciutta e lucida. Se necessario, aggiustare di sale.
- 7
Riprendere l'impasto, dividerlo in due parti una leggermente più grande dell'altra e stendere la parte più grande a formare un cerchio, ampio e piuttosto sottile (2-3 mm di spessore).
- 8
Coprire l'impasto con la cicoria, mantenendosi a circa 2 cm dal bordo, distribuire in piccoli mucchietti con l'aiuto di due cucchiaini lo "Stracchino di riso" e cospargere con le mandorle a lamelle.
- 9
Stendere infine l'altra parte di impasto e usarla per coprire il ripieno.
- 10
Formare un cordoncino lungo il bordo in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura ed eseguire alcuni tagli decorativi sulla superficie della focaccia per consentire al vapore di fuoriuscire.
- 11
Trasferire la focaccia su un'ampia teglia o su una leccarda rivestite di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 190°C (statico) per 35-40 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata in superficie.
- 12
Sfornare e servire immediatamente!
- 13
NOTE: Se dovesse avanzare dell'impasto utilizzarlo per preparare dei calzoni oppure, in alternativa, congelarlo in panetti fino a 3-6 mesi.
Ricette collegate
Ricette simili
-
Calzoni con radicchio pan di zucchero e stracchino di riso in friggitrice ad aria Calzoni con radicchio pan di zucchero e stracchino di riso in friggitrice ad aria
Lo stracchino di riso ha un retrogusto dolce, per cui si presta benissimo ad abbinamenti con altri ingredienti amarognoli... che ne dite di provare questi calzoni, caldi e fragranti? ❤️ Vedrete che il contrasto tra la dolcezza dello stracchino e il gusto amarognolo del radicchio creerà un'esplosione di sapori! 😍 Daniela Innamorati -
Riso e cicoria Riso e cicoria
Ho sempre amato la cicoria fin da ragazzina, perché mi piace il suo retrogusto amarognolo ma comunque gradevole al palato. Ho imparato a preparare questo piatto da mia suocera, che durante la stagione ha sempre tanta cicoria nel suo orto, e pur essendo estremamente semplice da preparare permette di apprezzare a pieno il sapore, soprattutto in abbinamento alla dolcezza del riso. Pensate che buono con la cicoria appena raccolta e subito cotta e mangiata! ❤️ Daniela Innamorati -
U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre) U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre)
Questa celebre focaccia ripiena di cipolle è tipica della tradizione pugliese. L'impasto può essere preparato con farine di vario tipo, può contenere o meno lievito, la farcitura può essere arricchita anche con altri ingredienti come olive e capperi, ma la costante è una sola: le cipolle! La cottura lenta prima che vengano accolte nello scrigno di pasta le fa caramellare e diventare dolci e profumatissime. Devo ringraziare @ladonatella82 che mi ha ispirata con la sua ricetta e le mie amiche pugliesi @vannacon e @Sweetly_Elvie per i loro sempre preziosi consigli! ❤️#cooksnap#lievitomadre#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Calzoni con cicoria selvatica, olive nere e mandorle Calzoni con cicoria selvatica, olive nere e mandorle
Oggi, grazie a una bella mattinata di sole, abbiamo fatto una passeggiata in campagna e io ne ho approfittato per rilassarmi, godermi l'aria tiepida che preannuncia la primavera e anche raccogliere un bel mazzo di cicoria selvatica: avevo già scongelato due porzioni di impasto per le mie "Piadine di recupero per le emergenze" con l'idea di creare un bel ripieno oggi: beh, la passeggiata e il mazzo di cicoria mi hanno dato l'ispirazione! 🥰🌱 Daniela Innamorati -
Instant pizza con lattughino, stracchino e semi di canapa Instant pizza con lattughino, stracchino e semi di canapa
Altra variante della mia adorata instant pizza, una versione istantanea che non richiede lievitazione e può essere farcita a piacimento... utile se non si è avuto il tempo di rinfrescare il lievito madre! 😉 Il tenero lattughino si sposa alla perfezione con lo stracchino e il tutto è completato dal tocco croccante dei semi di canapa! ☺️#pizzaweekend#giocoestate Daniela Innamorati -
Pandolce all'uvetta Pandolce all'uvetta
Il profumo dei dolci lievitati appena sfornati è qualcosa di meraviglioso... 😍 e io lo amo così tanto che in casa non possono mai mancare! Questo pandolce, con le sue fette soffici e golose grazie all'aggiunta dell'uvetta, si presta a essere gustato con un velo di crema di frutta secca e della marmellata fatta in casa, oppure inzuppato in una tazza di latte vegetale caldo... e perché no, anche sfruttato per preparare un french toast o un bread pudding! ❤️ Daniela Innamorati -
Calzoni con lievito madre alla zucca montasio e olive taggiasche Calzoni con lievito madre alla zucca montasio e olive taggiasche
I calzoni, al pari della pizza, sono come una tela bianca: la scelta del tipo di farine da impiegare nella preparazione dell'impasto, gli ingredienti per farcirli, il tipo di cottura (fritti o al vapore)... ogni volta per me è come dipingere un quadro! 😍 Una cosa che però difficilmente manca nei miei calzoni sono le verdure: in questo modo anche un calzone può trasformarsi in un piatto completo e ricco di gusto! E vi consiglio vivamente di provare questa combinazione! 🤤#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza di scarola con lievito madre Pizza di scarola con lievito madre
Ho assaggiato per la prima volta la pizza di scarola più di dieci anni fa, quando mi trovavo a Salerno per eseguire alcune prove sperimentali per la mia tesi di laurea... da allora me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Io adoro le focacce farcite con le verdure perché rappresentano un pasto sfizioso, per cui ho voluto preparare la mia versione con il lievito madre! 😍 E sapete cosa vi dico? Può anche diventare un ottimo modo per dare nuova vita alle foglie di insalata un po' appassite che non useremmo per un'insalata... in cucina #nonsibuttavianiente! 💪#lievitomadre#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Focaccia allo yogurt con prosciutto cotto, olive e provolone Focaccia allo yogurt con prosciutto cotto, olive e provolone
Io impazzisco letteralmente per le focacce, perché permettono di spaziare con la fantasia nella scelta degli ingredienti per la farcitura e anche della tipologia di impasto (presenza o meno di lievito, farine di varie tipologie, ...): il risultato, a prescindere dalle materie prime e dagli ingredienti di partenza, è comunque ricco e gustoso e può anche costituire una buon pastore completo! 🤗 In questo caso mi sono lasciata ispirare dall'impasto della "Focaccia allo yogurt ripiena" di @CUCINARE SERENAMENTE, che ho preparato con il mio lievito madre, cambiando solo gli ingredienti della farcitura: l'ho accompagnata con una fresca insalata e tutti hanno apprezzato la cena! 😋#cooksnap#lievitomadre Daniela Innamorati -
Focaccia stracchino e zucchine Focaccia stracchino e zucchine
Croccante sul fondo, soffice all’interno e divinamente cremosa 😋#ilmiolibrolemiericette #ricettebimby #bimby #focaccia #zucchine #stracchino #antipasto #lievitati #piattounico Eleonora Lombini -
Focaccia con zucchine, cotto e formaggi Focaccia con zucchine, cotto e formaggi
La sfoglia preparata alla ligure è una preparazione estremamente versatile, che da sempre risultati eccellenti nella preparazione di focacce senza lievitazione: si ottiene un impasto profumatissimo, croccante e digeribile in grado di racchiudere ripieni davvero golosi, proprio come in questo caso! E se avete timore di accendere il forno con questo caldo beh... troverete anche il procedimento per prepararla in friggitrice ad aria! 😎#giocoestate Daniela Innamorati -
Focaccia in padella con peperoni, melanzane e cipolle Focaccia in padella con peperoni, melanzane e cipolle
Io adoro le focacce, soprattutto quelle con un ripieno a base di verdure, perché scegliendo accuratamente l'abbinamento tra un certo tipo di farina e determinate verdure si ottengono sempre risultati fenomenali! E quando leggo ricette che utilizzano metodi di cottura diversi dal solito resto incuriosita e ho voglia di provare a riprodurle... è successo così con la "Focaccia in padella alla parmigiana" di @cucinareserenamente: avevo salvato la ricetta molto tempo fa e finalmente ho avuto modo di sperimentarla, con grande soddisfazione da parte di chi ha potuto gustarla! 😍#dispensadisettembre#cooksnap Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti