Zuppa di cipolle

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

La zuppa di cipolle è un classico della cucina francese. È nato come un piatto povero ma con il passare del tempo è diventato uno dei piatti dell'alta cucina tradizionale famosa in tutto il mondo.
Occorrono pochi ingredienti tra cui cipolle,burro,farina ed erbe aromatiche per rendere questo piatto celestiale.
Viene servito in cocotte accompagnato da fette di pane e formaggio.
La mia è una versione vegan perché non c'è burro ne formaggio.

#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad
#stellepadelle #vegan

Zuppa di cipolle

La zuppa di cipolle è un classico della cucina francese. È nato come un piatto povero ma con il passare del tempo è diventato uno dei piatti dell'alta cucina tradizionale famosa in tutto il mondo.
Occorrono pochi ingredienti tra cui cipolle,burro,farina ed erbe aromatiche per rendere questo piatto celestiale.
Viene servito in cocotte accompagnato da fette di pane e formaggio.
La mia è una versione vegan perché non c'è burro ne formaggio.

#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad
#stellepadelle #vegan

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 porzioni
  1. 1400cipolle
  2. 1 litrobrodo vegetale
  3. Olio extravergine
  4. 3 foglialloro
  5. q.bTimo
  6. Aglio q b
  7. 40 gfarina di farro
  8. Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  9. q.bSale e pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    In una pentola versare l'olio, aggiungere le erbe aromatiche e le cipolle tagliate finemente.

  2. 2

    Fare stufare finché le cipolle non si sono ammorbidite.

  3. 3

    Aggiungere la farina, mescolare con un pò di brodo formando una pastella, in questo modo eviterete che non si formino dei grumi,poi sfumare con il vino cuocere finché non evapora.

  4. 4

    A questo punto aggiungere il brodo e cuocete per circa 30 minuti o finché la zuppa diventa cremosa.
    Condire con sale e pepe.

  5. 5

    Preparate delle fette di pane tostate, mettere sopra del formaggio e fare sciogliere sotto il grill. Nel mio caso ho usato del formaggio vegano ma voi potete usare del groviera o il formaggio che più vi piace.

  6. 6

    Mettere la zuppa in una cocotte e accompagnare con le fette di pane con sopra il formaggio fuso.

  7. 7

    In alternativa mettere il formaggio sopra la zuppa e fare gratinare sotto il grill del forno.

  8. 8

    Servire calda,buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili