Crostata caramello salato e cioccolato

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Un guscio di pasta frolla alla nocciola, uno strato di caramello salato e uno di ganache al cioccolato... ci può essere qualcosa di più goloso? 😊

Crostata caramello salato e cioccolato

5 stanno pensando di prepararla

Un guscio di pasta frolla alla nocciola, uno strato di caramello salato e uno di ganache al cioccolato... ci può essere qualcosa di più goloso? 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. Caramello salato
  2. 125 gzucchero
  3. 90 gpanna
  4. 4 gsale
  5. 50 gburro
  6. Ganache al cioccolato
  7. 70 gcioccolato fondente
  8. 30 gcioccolato al latte
  9. 60 gpanna fresca
  10. 1 cucchiaiomiele
  11. Pasta frolla
  12. 2uova
  13. 140 gburro morbido
  14. 110 gzucchero a velo
  15. 50 gnocciole tostate (o farina di nocciole)
  16. 280 gfarina senza glutine (mix per pastafrolla o per pane)
  17. mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  18. Vaniglia
  19. 1 pizzicosale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la pasta frolla seguendo questa ricetta.

  2. 2

    Dopo il tempo di riposo stenderla a circa 4 mm di altezza, rivestire uno stampo da crostata.
    Posizionare sulla superficie della carta forno e dei pesi per la cottura in bianco (io uso il riso, ma vanno bene anche i legumi) e cuocere in forno caldo a 175 gradi per circa 15 minuti.
    Togliere la carta forno con i pesi e lasciar dorare la pasta frolla ancora qualche minuto.
    Lasciare raffreddare completamente la crostata.

  3. 3

    Preparare il caramello salato
    Versare lo zucchero in un pentolino con i bordi alti, lasciare sciogliere a secco senza girare.
    Nel frattempo portare la panna quasi a bollore.
    Quando lo zucchero si sarà sciolto e avrà un bel colore ambrato, versare nel pentolino la panna calda, (facendo attenzione agli schizzi!) e cuocere per pochi minuti fino ad ottenere una consistenza cremosa.

  4. 4

    Togliere dal fuoco, aggiungere il burro a pezzettini e il sale.
    Mescolare bene fino ad ottenere una consistenza vellutata e lasciar raffreddare coperto con la pellicola a contatto o all'interno di un vasetto di vetro.

  5. 5

    Preparare la ganache.
    Tagliare tutto il cioccolato in pezzettini molto piccoli e metterli in una ciotola capiente.
    Scaldare la panna insieme al miele.
    Quando avrà raggiunto quasi il bollore versarla sul cioccolato in due volte mescolando con una spatola fino a quando tutto il cioccolato si sarà sciolto.
    Lasciare a temperatura ambiente.

  6. 6

    Riprendere la crostata e versare il caramello salato facendo un primo strato abbondante.
    Mettere per una mezzoretta in frigo a far rapprendere.
    Versare la ganache fino al bordo della crostata.
    Lasciare solidificare in frigo per almeno 2 ore.

  7. 7

    Inserire due cucchiai di caramello in una sac a pochè, fare un foro piccolissimo e decorare a piacere la superficie, aggiungendo anche delle nocciole tostate.

  8. 8

    Rimettere in frigo coperta, si conserva molto bene per qualche giorno.
    Toglierla dal frigo 10/15 minuti prima di servirla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili