Cuos cous al pesto e pomodorini

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Ammetto che quest'anno il caldo mi sta' leggermente provando. Adoro la bella stagione ma quando è troppo è troppo. Ecco che entrano in soccorso le ricettine fresche! Oggi un cuos cous fresco e leggero, condito solo con pesto e pomodorini tagliati a dadini!
Il pesto l'ho preparato io in casa (con quello che avevo... non me ne vogliate...) ma potete utilizzare anche un pesto pronto!

#calendariogiugno

Cuos cous al pesto e pomodorini

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Ammetto che quest'anno il caldo mi sta' leggermente provando. Adoro la bella stagione ma quando è troppo è troppo. Ecco che entrano in soccorso le ricettine fresche! Oggi un cuos cous fresco e leggero, condito solo con pesto e pomodorini tagliati a dadini!
Il pesto l'ho preparato io in casa (con quello che avevo... non me ne vogliate...) ma potete utilizzare anche un pesto pronto!

#calendariogiugno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 persone
  1. 200 gcuos cous
  2. 3 cucchiaipesto
  3. 20pomodorini
  4. Sale e pepe
  5. Olio d'oliva
  6. Per il "pesto":
  7. 30/ 40 foglie di basilico fresco
  8. 50 gparmigiano
  9. 10mandorle
  10. 1 spicchiod'aglio
  11. Olio evo
  12. Sale

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Iniziamo cucinando il cuos cous. Seguite le istruzioni nella confezione per la cottura ottimale. Quando sarà cotto aggiungete dell'olio d'oliva e lasciate raffreddare.

  2. 2

    Successivamente prepariamo il pesto. In questo caso, avendo pochissimo tempo, l'ho preparato con il frullatore ad immersione. Mettendo il bicchiere del frullatore in congelatore a raffreddare poi versato tutti gli ingredienti e frullando ad intermittenza per non surriscaldare le lame.

  3. 3

    Infine tagliamo i pomodorini, precedentemente lavati, a dadini, li mettiamo in una ciotolina e versiamo sale e pepe e olio. Li lasciamo insaporire per qualche minuto!

  4. 4

    Quando il cous cous è ben freddo versiamo il pesto e i pomodorini e mescoliamo il tutto! Conservate in frigorifero fino al servizio! Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili