Pappardelle pasticciate funghi e pancetta

Quando la stagione si raffredda i piatti si scaldano, le calorie aumentano e anche la golosità!!! Adoro la pasta pasticciata, adoro la besciamella e adoro i sapori caldi e invernali che ti avvolgono! Questo piatto nasce un po' dal caso, dei funghi dal sapore poco deciso, della pancetta vicina alla scadenza e delle pappardelle che da qualche giorno mi chiamavano!
Pappardelle pasticciate funghi e pancetta
Quando la stagione si raffredda i piatti si scaldano, le calorie aumentano e anche la golosità!!! Adoro la pasta pasticciata, adoro la besciamella e adoro i sapori caldi e invernali che ti avvolgono! Questo piatto nasce un po' dal caso, dei funghi dal sapore poco deciso, della pancetta vicina alla scadenza e delle pappardelle che da qualche giorno mi chiamavano!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagne ai funghi e mozzarella Lasagne ai funghi e mozzarella
La lasagna è il piatto tipico delle feste natalizie e non solo, che in genere piace a tutti, anche perché, oltre alla versione classica, ne esistono tantissime varianti.Io ho deciso di fare una lasagna bianca, con funghi, mozzarella e la mia besciamella leggera.Se volete usare i funghi freschi, ne serviranno 300 g. #iclassicidiNatale Una pizza per amica -
Pappardelle funghi e salsiccia Pappardelle funghi e salsiccia
Pasqua è passata: apri il frigo e ti rimane due salsicce e qualche fungo. In dispensa qualche nido di pappardelle. Il primo piatto è servito! #semplicementepasqua Le Ricette Di Naty -
Pappardelle ai funghi porcini Pappardelle ai funghi porcini
quale miglior modo per festeggiare l'arrivo di una stagione meravigliosa come l'autunno, se non quella di cucinare un buon piatto a base di profumati porcini !Un ricetta molto semplice dove tutto si gioca su pochi ingredienti e sopratutto sul profumo intenso dei funghi che ovviamente devono essere di ottima qualità. Gino Lombardo -
Lasagne radicchio, funghi e pancetta Lasagne radicchio, funghi e pancetta
Nelle tavole di Natale, come primo piatto, non possono mai mancare le lasagne. Per un perfetto #nataletradizionale provatelo con radicchio, funghi e pancetta 🌲 Laura -
Rigatoni in padella con besciamella home made Rigatoni in padella con besciamella home made
Ci vuole molto poco per questa cremosa pasta insaporita dalla pancetta dolce e da una besciamella fatta in casa, piatto semplice e gustoso.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Pappardelle con pioppini, noci e fonduta di gorgonzola Pappardelle con pioppini, noci e fonduta di gorgonzola
Le noci, consumate dagli uomini sin dal Neolitico, sono uno dei frutti a guscio più diffusi, da mangiare crude o da cuocere. Nell’antichità intorno a questo albero maestoso, emblema di prosperità e protezione, si affollavano simboli, credenze e miti. I suoi frutti raccolti in settembre-ottobre, che per forma e contenuto ricorderebbero la testa umana, sembra che fossero indicati per curare le malattie della mente e dell’amore. Ne veniva fatto dono a coloro che soffrivano di deperimenti, o erano messi nelle tasche dei giovani per farli innamorare.Alle noci si attribuivano anche virtù afrodisiache per l’eccezionale potere nutritivo e corroborante (una noce 45 calorie), e la forma che identificava in questo caso gli attributi maschili. Per la doppia protezione garantita al frutto da guscio e mallo, Plinio scriveva che le noci erano l’emblema della stabilità del matrimonio. Dedicate a Giove e definite “cibo degli dei”, venivano gettate in aria e offerte durante le cerimonie nuziali. Durante il Medioevo con il frutto si curava la debolezza di stomaco, l'infuso di foglie era indicato per la tosse e l’asma, i gusci tritati servivano a lenire il mal di denti. Oggi a questo frutto oleoso molto energetico, ricco di grassi, calcio, ferro e sali minerali, vengono riconosciute molte qualità. Tonico del sistema nervoso, antisettico ed emolliente della pelle, colorante per abbronzanti e capelli. Tony Mazzanobile -
Strozzapreti con funghi e pancetta coppata Strozzapreti con funghi e pancetta coppata
Gli strozzapreti con pancetta e funghi è un tipico piatto che rimanda ai sapori e alle delizie della cucina rustica. La perfetta armonia di questa ricetta è data dal felice connubio tra la pasta fresca– preferibilmente corta – la pancetta, i funghi.i: un mix dal gusto intenso e marcato e dal profumo indescrivibile, per un pranzo o una cena squisiti Asia Buzoca -
Pappardelle ai funghi porcini Pappardelle ai funghi porcini
Settembre porta doni e prebalitezze in tavola!!!🍄🍝...Le pappardelle ai funghi porcini sono un piatto raffinato ed rlegante, ottimo in tutte le situazioni... parola d' ordine la semplicita'. Malito Daniela -
-
Pasta Funghi e Piselli Pasta Funghi e Piselli
I Funghi sono un ingrediente che adoro particolarmente. Molto versatili e dal sapore avvolgente! 🍄🍁🍂🍃#dispensadisettembre Stefania Fusco -
Arancini ai funghi 🌷 Arancini ai funghi 🌷
Gli arancini sono una specialità culinaria tipica siciliana, chiamati anche arancine a Palermo, mentre arancini a Catania.Gli arancini più diffusi sono quelli alla carne e al burro, ma da qualche anno a questa parte, si preparano con i condimenti più svariati: spinaci, funghi, salmone, pistacchio, ricotta e anche cioccolato. 😃Oggi ti propongo degli arancini davvero squisiti, farciti con i funghi trifolati, la besciamella, lo speck e il caciocavallo.Di solito utilizzo i funghi freschi e aggiungo anche qualche porcino secco, ma non li ho trovati e ho optato per quelli surgelati.Con i funghi porcini sono una vera leccornia! 🤤Per insaporire il riso, ho aggiunto nell’acqua di cottura alcuni cucchiai di fondo di cottura dell’arrosto di manzo.#ioscelgodicucinare#calendarioottobre Francesca Simona Naselli -
Gratin di Broccoletti patate e pancetta Gratin di Broccoletti patate e pancetta
I broccoletti sono un alimento ricco di vitamine e sostanze depurative. Questo gratin di Broccoletti patate e pancetta trasforma il solito brocoletto lesso in un esplosione di sapore e golosità. Mariagrazia Farinella 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti