Pappardelle pasticciate funghi e pancetta

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Quando la stagione si raffredda i piatti si scaldano, le calorie aumentano e anche la golosità!!! Adoro la pasta pasticciata, adoro la besciamella e adoro i sapori caldi e invernali che ti avvolgono! Questo piatto nasce un po' dal caso, dei funghi dal sapore poco deciso, della pancetta vicina alla scadenza e delle pappardelle che da qualche giorno mi chiamavano!

#calendarionovembre

Pappardelle pasticciate funghi e pancetta

1 sta pensando di prepararla

Quando la stagione si raffredda i piatti si scaldano, le calorie aumentano e anche la golosità!!! Adoro la pasta pasticciata, adoro la besciamella e adoro i sapori caldi e invernali che ti avvolgono! Questo piatto nasce un po' dal caso, dei funghi dal sapore poco deciso, della pancetta vicina alla scadenza e delle pappardelle che da qualche giorno mi chiamavano!

#calendarionovembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 40 min
4 persone
  1. Per la pasta:
  2. 250 gpappardelle all'uovo
  3. 500 gfunghi pioppini
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. q.b.Olio evo
  6. q.b.Prezzemolo fresco
  7. q.b.Sale
  8. q.b.pepe
  9. 80 gpancetta
  10. Per la besciamella:
  11. 1 litrolatte
  12. 100 gburro
  13. 100 gfarina
  14. q.b.Sale
  15. q.b.pepe
  16. q.b.Noce moscata
  17. Per finire:
  18. q.b.Parmigiano grattugiato
  19. q.b.Burro a fiocchi

Istruzioni per cucinare

1 ora 40 min
  1. 1

    Iniziamo pulendo i funghi dal terriccio e togliendo la parte legnosa. Evitiamo di lavarli in acqua.

  2. 2

    In una padella antiaderente versiamo un filo d'olio e facciamo saltare uno spicchio d'aglio a cui abbiamo tolto l'anima.

  3. 3

    Aggiungiamo i nostri funghi e lasciamo cuocere coperti da un coperchio a fiamma bassa. Se tendono a seccare aggiungiamo acqua calda e lasciamo i nostri funghi sempre umidi.

  4. 4

    Quando sono cotti versiamo metà dei funghi in un boccale e li tritiamo in con un frullatore ad immersione.

  5. 5

    Tagliamo anche la pancetta a dadini non troppo grandi.

  6. 6

    Riuniamo i funghi, aggiungiamo la pancetta e rimettiamo sul fuoco. Nel frattempo mettiamo a cuocere la pasta che scoliamo molto al dente. Facciamo saltare le pappardelle con i funghi e la pancetta per un minutino. Infine aggiungiamo il prezzemolo tritato.

  7. 7

    Nel frattempo prepariamo la besciamella. In un tegame facciamo sciogliere il burro, aggiungiamo la farina e con una frusta creiamo il roux.

  8. 8

    Aggiungiamo a filo il latte sempre lavorando con le fruste per non creare grumi. Saliamo, pepiamo e diamo una generosa grattugiata di noce moscata.

  9. 9

    Facciamo addensare la nostra besciamella a fuoco lento. Infine ne versiamo tre quarti nella pasta e mescoliamo.

  10. 10

    In una teglia versiamo un paio di cucchiai di besciamella come base, poi versiamo la pasta, finiamo con la besciamella rimasta, il parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro.

  11. 11

    Inforniamo a 180° in forno caldo statico per 40 minuti. Servite bollente e fumante... buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili