Arancini ai funghi 🌷

Gli arancini sono una specialità culinaria tipica siciliana, chiamati anche arancine a Palermo, mentre arancini a Catania.
Gli arancini più diffusi sono quelli alla carne e al burro, ma da qualche anno a questa parte, si preparano con i condimenti più svariati: spinaci, funghi, salmone, pistacchio, ricotta e anche cioccolato. 😃
Oggi ti propongo degli arancini davvero squisiti, farciti con i funghi trifolati, la besciamella, lo speck e il caciocavallo.
Di solito utilizzo i funghi freschi e aggiungo anche qualche porcino secco, ma non li ho trovati e ho optato per quelli surgelati.
Con i funghi porcini sono una vera leccornia! 🤤
Per insaporire il riso, ho aggiunto nell’acqua di cottura alcuni cucchiai di fondo di cottura dell’arrosto di manzo.
#ioscelgodicucinare
#calendarioottobre
Arancini ai funghi 🌷
Gli arancini sono una specialità culinaria tipica siciliana, chiamati anche arancine a Palermo, mentre arancini a Catania.
Gli arancini più diffusi sono quelli alla carne e al burro, ma da qualche anno a questa parte, si preparano con i condimenti più svariati: spinaci, funghi, salmone, pistacchio, ricotta e anche cioccolato. 😃
Oggi ti propongo degli arancini davvero squisiti, farciti con i funghi trifolati, la besciamella, lo speck e il caciocavallo.
Di solito utilizzo i funghi freschi e aggiungo anche qualche porcino secco, ma non li ho trovati e ho optato per quelli surgelati.
Con i funghi porcini sono una vera leccornia! 🤤
Per insaporire il riso, ho aggiunto nell’acqua di cottura alcuni cucchiai di fondo di cottura dell’arrosto di manzo.
#ioscelgodicucinare
#calendarioottobre
Istruzioni per cucinare
- 1
Portiamo a bollore l’acqua o il brodo con lo zafferano e il sale, aggiungiamo il riso. Appena il liquido sarà completamente assorbito, spegniamo la fiamma, uniamo il burro e il formaggio grattugiato e amalgamiamo. Versiamo il riso in una pirofila per farlo raffreddare e quando sarà tiepido lo copriamo con la pellicola.
- 2
In una padella facciamo rosolare l’aglio con l’olio. Quando sarà dorato aggiungiamo i funghi surgelati.
Facciamo cuocere fino a quando il liquido non sarà del tutto evaporato. A fine cottura eliminiamo l’aglio e aggiungiamo il sale, il pepe, il prezzemolo, poi facciamo raffreddare. - 3
Sciogliamo la farina e il burro a fiamma molto bassa, mescolando con una frusta. Aggiungiamo a filo il latte amalgamando costantemente, fino a quando la salsa non avrà raggiunto una consistenza densa. La lasciamo intiepidire e uniamo il parmigiano grattugiato.
Intanto prepariamo la pastella, mescolando con una frusta la farina, un bel pizzico di sale con l’uovo e l’acqua a filo. - 4
Tagliamo a cubetti il caciocavallo e lo speck.
- 5
Con un cucchiaio riempiamo di riso l'interno della base dell'Arancinotto, precedentemente unta d’olio e poggiamo l'anello sulla base dello stampo.
- 6
Inseriamo lo stantuffo, in modo da creare la cavità per il condimento.
- 7
Aggiungiamo un cucchiaio raso di besciamella e un cucchiaio di funghi.
- 8
Qualche cubetto di caciocavallo e di speck e dell’altra besciamella, lasciando un po’ di spazio tra condimento ed estremità superiore dello stampo.
- 9
Copriamo di riso fino all'orlo e chiudiamo l'arancino con il retro dello stantuffo.
- 10
Quindi togliamo lo stantuffo e l’anello dell’Arancinotto.
- 11
Capovolgiamo lo stampo e lasciamo cadere delicatamente l’arancino su un piatto.
- 12
Passiamo l’arancino nella pastella e poi nel pangrattato.
- 13
Dopo aver formato tutti gli arancini, versiamo l’olio in un pentolino e, quando avrà raggiunto la temperatura di 190°, iniziamo a friggerli uno per volta.
- 14
Appena saranno ben dorati, li prendiamo con una schiumaiola, li mettiamo a scolare sopra una gratella e poi li adagiamo sulla carta assorbente.
- 15
Ora sono pronti per essere gustati. Buon appetito!
- 16
Consigli
☑️ Fai asciugare per bene il riso durante la cottura, perché potrebbe incollarsi allo stampo. ☺️ - 17
☑️ Lascia raffreddare bene il riso e poi, se hai tempo, fallo riposare in frigo per qualche ora. ☺️
- 18
☑️ Conserva gli arancini fritti in frigo per 2 giorni avvolti dalla pellicola. ☺️
- 19
☑️ Una volta realizzati tutti gli arancini, prima di friggerli, puoi conservali in frigo per 2-3 giorni oppure congelarli per 1-2 mesi. ☺️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arancini catanesi Arancini catanesi
Dalla videoscuola di cookpad eccoci alla terza ed ultima lezione sullo #streetfood con #raffaella Locatelli @Raffaellaskitchen ..... Ecco gli arancini...Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale. Queste piccole palline, dalla forma piramidale, somigliano a dei piccoli timballi di riso, farciti con ragù di carne macinata, piselli, mozzarella e caciocavallo, vengono impanate (o pastellate, a seconda della tradizione locale) e poi fritte.Oggi ho voluto unire la cucina di recupero alla tradizione siciliana.Avevo già preparato del riso e dopo la videoscuola di cookpad con la ricetta di #raffaellalocatelli li ho preparati a modo mio....#Arancini#sicilia#streetfood#cooksnap#videoscuoladicookpad#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Arancini, tipo? Arancini, tipo?
Ecco ho preparato un nido con un arancino dentro per salutare l'ultima lezione di street food. Un bellissimo video Raffaella Locatelli, mi hai fatto associare gli arancini a una preparazione che mia nonna faceva con il riso e quindi ho deciso di unire queste cose insieme.Oggi sarà anche il mio pranzo d'asporto ❤Sono soddisfatta anche della frittura che ha reso tutta la preparazione perfetta, ed ecco risultato.#streetfood #dimmicosacucini #arancini rosso rubinian -
Arancini siciliani Arancini siciliani
Quasi 10 anni vissuti in Sicilia lasciano il segno e ti senti quasi parte di questa meravigliosa isola baciata dal sole e intrisa di profumi e sapori profondi. Lo street food siciliano è ricco di prodotti gustosi come gli arancini (o arancine che dir si voglia). A casa li preparo appena posso perché piacciono a tutti e mi riportano nello Stretto fin dal primo morso. È vero che la preparazione è un po' lunga, ma con l'organizzazione giusta si può fare ed il risultato vi ripagherà della fatica 😉 Grace Macrì -
Arancini 🌷 Arancini 🌷
L'arancino di riso è una specialità della cucina siciliana, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.“Si piglia tanticchia di risotto, s’assistema nel palmo d’una mano fatta a conca, ci si mette dentro quanto un cucchiaio di composta e si copre con dell’altro riso a formare una bella palla.” Andrea Camilleri #arancini #riso #cookpaditalia #fingerfood #streetfood #sicilia #iorestoacasa Francesca Simona Naselli -
Arancini Arancini
Per la terza lezione della video scuola di Cookpad sullo street food abbiamo gli arancini di riso . Ho seguito la ricetta di Raffaella Locatelli con dei piccoli cambiamenti e ne ho fatta una versione rossa e una “bianca” senza sugo .Ho usato i pistilli di zafferano in infusione ed il pane grattugiato integrale.#streetfood#forzaazzurri#videoscuoladicookpad#dimmicosacucini Sweetdora_bakery -
Risotto ai funghi misti Risotto ai funghi misti
Quando arriva l'autunno, il mio primo pensiero sono loro: i funghi! Ovviamente i miei preferiti sono i porcini, i portobello e da brava figlia di mamma pugliese i cardoncelli ma amo anche le trombette dei morti, i finferli, le mazze di tamburo e anche i più semplici prataioli. Insomma adoro i funghi e li acquisto freschi, secchi o surgelati. Sono perfetti come accompagnamento ai secondi ma soprattutto con le tagliatelle o nel risotto, esattamente come quello che andremo a fare! #risotto #funghi #vegan Laura Rossi -
Gnocchi ai funghi 🌷 Gnocchi ai funghi 🌷
Se hai voglia di un primo sfizioso ma non hai tanto tempo di preparare un piatto elaborato, prova questa ricetta. Bastano pochi ingredienti: gnocchi, funghi e parmigiano e il gioco è fatto!Un piatto gustoso e super facile.In men che non si dica, porti a tavola un primo piatto squisito e cremoso, ottimo anche da mangiare a cena. Francesca Simona Naselli -
Arancini o Arancine di riso classici Arancini o Arancine di riso classici
Era da un po’ che non preparavo questa delizia ed era proprio arrivato il momento di rimediare!Che li chiamiate arancini o arancine, credo che la sostanza non cambi: restano qualcosa di paradisiaco!!!Vi propongo la mia versione classica... Elodia -
Arancine Arancine
Ciao a tutti.. ieri sera ho avuto una vera e propria voglia.. di quelle che dovevo soddisfare, altrimenti sarei andata a dormire con gli occhi storti (e probabilmente avrei sognato Arancine 😆😆😆😆😆).. avevo sentito parlare della bontà di questa specialità siciliana ma non avevo avuto mai l'occasione di provarla.. allora ieri sera ho deciso che non avrei più aspettato e alle 17:00 in punto (molto tardi lo so) ho cominciato a lavorarci su.. alla fine alle 20:00 le stavamo mangiando e.. cosa possiamo dire.. sono un qualcosa di paradisiaco.. chiedo scusa ai tanti siciliani se qualcheingrediente non rispecchia la tradizione, ho cercato di arrangiarmi alla meno peggio con il tempo e gli ingredienti che avevo a disposizione a casa.. spero comunque di farvi onore, nel mio piccolo, con la mia ricetta, spulciata qua e la su internet.. a noi comuqnue sono piaciuti.. croccantissimi fuori e poi.. booooom.. l'esplosione del loro ripieno.. solo una parola per descriverli.. fantastici 🤩🤩🤩🤩🤩!#arancine#sicilia#ricetteamodomio#italia#tradizioneitaliana Francesca -
Arancini Arancini
Uno dei piatti più golosiEmblema della bellissima SiciliaSi possono declinare in vari modi, secondo la fantasia, tenendo conto che in Sicilia non ne esiste una sola versione ma ogni paese ha la sua ricettaA Catania sono conici per ricordare la forma dell’Etna, altrimenti sferici (io li ho fatti sferici perché il cono proprio non mi riusciva 😜)#streetfood This is Ele -
Arancine/i di riso Arancine/i di riso
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana! Uno street food golosissimo amato in tutto il mondo! Si tratta di piccoli timballi di riso, dalla forma tonda o con la punta a cono, ripieni di ragù con piselli e caciocavallo filante; impanati e poi fritti ! La caratteristica principale degli Arancini di riso è una crosticina croccante che nasconde un cuore morbido e saporito; che per colore dorato e forma, ricorda un’arancia, da qui che deriva il nome “arancine” martina
Altre ricette consigliate
Commenti (4)