ʙɪsᴄᴏᴛᴛɪ ғᴀʀᴄɪᴛɪ ᴄᴏɴ ʟᴀ ᴄᴏɴғᴇᴛᴛᴜʀᴀ ᴅɪ ᴍᴇʟᴇ ᴄᴏᴛᴏɢɴᴇ

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Ho scoperto la bontà delle mele cotogne da quando sono in Puglia, queste mele bruttocce, pelose, dure e aspre da crude, dopo averle cotte tirano fuori tutta la loro dolcezza e bontà.
La confettura di questo splendido frutto, rimanendo molto compatta, è perfetta per farcire le crostate o per preparare questi biscottini golosi.
Una sorta di rotolo di pasta frolla alle mandorle, farcito con la confettura e tante noci sbriciolate.

ʙɪsᴄᴏᴛᴛɪ ғᴀʀᴄɪᴛɪ ᴄᴏɴ ʟᴀ ᴄᴏɴғᴇᴛᴛᴜʀᴀ ᴅɪ ᴍᴇʟᴇ ᴄᴏᴛᴏɢɴᴇ

3 stanno pensando di prepararla

Ho scoperto la bontà delle mele cotogne da quando sono in Puglia, queste mele bruttocce, pelose, dure e aspre da crude, dopo averle cotte tirano fuori tutta la loro dolcezza e bontà.
La confettura di questo splendido frutto, rimanendo molto compatta, è perfetta per farcire le crostate o per preparare questi biscottini golosi.
Una sorta di rotolo di pasta frolla alle mandorle, farcito con la confettura e tante noci sbriciolate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 2uova
  2. 140 gburro morbido
  3. 110 gzucchero a velo
  4. 50 gmandorle (o farina di mandorle)
  5. 280 gfarina senza glutine (mix per pastafrolla o per pane)
  6. 1/2 cucchiainolievito per dolci
  7. q.b.Vaniglia
  8. 1 pizzicosale
  9. Per farcire
  10. q.b.Confettura di mele cotogne
  11. q.b.noci

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la pasta frolla.
    Tritare le mandorle insieme ad un cucchiaio di farina fino ad ottenere un composto fine.
    Nella ciotola della planetaria inserire il burro, la farina di mandorle tritate, la farina, il pizzico di sale, la vaniglia e il lievito.
    Lavorare con il gancio a foglia fino ad ottenere un composto sabbiato.

  2. 2

    Unire lo zucchero a velo e le uova e lasciar lavorare giusto il tempo per far amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un panetto omogeneo.
    Anche senza la planetaria è possibile preparare una buona pasta frolla impastando semplicemente con le mani.

  3. 3

    Coprire il panetto e riporlo in frigorifero per almeno un'ora, dopodiché stendere la pasta frolla ad un'altezza di mezzo centimetro, formando un rettangolo. Se serve aiutarsi con poca farina di riso.

  4. 4

    Spalmare uno strato generoso di confettura su tutta la superficie lasciando liberi i bordi e distribuire sopra le noci spezzettate.
    Piegare verso il centro i lati più lunghi facendo praticamente tre pieghe e sigillare i bordi.
    Mettere il rotolo su una teglia rivestita di carta forno con l'apertura verso il basso.

  5. 5

    Cuocere a 170° per circa 30 minuti.
    Lasciare raffreddare completamente e tagliare a fette formando i biscotti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili