Salsiccia veg #4 - American Breakfast

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Finalmente riprende la serie delle salsicce vegetali autoprodotte... 😉 questa volta l'intenzione era quella di ricreare un po' i profumi tipici di una colazione America tradizionale, in cui lo sciroppo d'acero non può di certo mancare: la sua presenza in questa ricetta fa sì che la "Salsiccia veg #4" leghi molto bene con altri ingredienti dal gusto dolce, per questo ho pensato di accompagnarla a un delizioso contorno per il quale mi sono ispirata a una ricetta di @rosso_rubinian! 😋
#dicembreincucina

Salsiccia veg #4 - American Breakfast

Finalmente riprende la serie delle salsicce vegetali autoprodotte... 😉 questa volta l'intenzione era quella di ricreare un po' i profumi tipici di una colazione America tradizionale, in cui lo sciroppo d'acero non può di certo mancare: la sua presenza in questa ricetta fa sì che la "Salsiccia veg #4" leghi molto bene con altri ingredienti dal gusto dolce, per questo ho pensato di accompagnarla a un delizioso contorno per il quale mi sono ispirata a una ricetta di @rosso_rubinian! 😋
#dicembreincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora + riposo
1 porzione
  1. PER LA SALSICCIA:
  2. 30 gglutine di frumento
  3. 15 gfarina di ceci
  4. 1 cucchiainosalvia essiccata (oppure 2-3 foglie salvia fresca)
  5. 1/2 cucchiainosale
  6. 1/2 cucchiainocipolla in polvere
  7. 1 pizzicoaglio in polvere
  8. 15 gsciroppo d'acero
  9. 30 gpassata di pomodoro
  10. 5 golio extravergine d'oliva
  11. Q.b.olio extravergine d'oliva per la doratura
  12. PER ACCOMPAGNARE:
  13. 200 gverza
  14. 1mela piccola
  15. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  16. 1cipolla ramata piccola
  17. 2 baccheginepro
  18. 200 mlbrodo vegetale
  19. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

1 ora + riposo
  1. 1

    Versare in una ciotola il glutine di frumento e aggiungere la farina di ceci, il sale e gli aromi in polvere (salvia, cipolla, aglio); mescolare in modo da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

  2. 2

    Unire lo sciroppo d'acero, la passata di pomodoro e l'olio extravergine d'oliva; lavorare dapprima con una forchetta e poi con una spatolina fino a incorporare tutti gli ingredienti: si dovrà ottenere un panetto appena umido esternamente ma sodo e compatto.

  3. 3

    Modellare il composto a formare un cilindro e avvolgerlo in una striscia di carta forno, chiudendo le estremità a formare una caramella. Disporre la caramella su un cestello per la cottura a vapore e cuocere per 30 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo occuparsi del contorno. Tagliare a listarelle sottili la verza, immergerla in acqua fredda e risciacquare bene, quindi scolare e asciugare con una centrifuga per verdure.

  5. 5

    Scaldare l'olio extravergine d'oliva in un'ampia padella antiaderente e rosolarvi per 5-6 minuti la cipolla ramata, sbucciata e affettata non troppo sottilmente. Mescolare spesso in modo che diventi dorata e morbida.

  6. 6

    Aggiungere la verza ben scolata e saltare qualche minuto, mescolando spesso.

  7. 7

    Lavare bene la mela, tagliarla a spicchi, eliminare il torsolo e poi ridurre in cubetti di 1.5-2 cm. Unirla alla padella con la verza e proseguire ancora per qualche minuto la cottura.

  8. 8

    Versare ora il brodo vegetale caldo, coprire con un coperchio e proseguire la cottura a fuoco basso, fino a quando la verza non sarà morbida ma non disfatta.

  9. 9

    Quando la cottura della salsiccia sarà terminata lasciarla intiepidire, quindi eliminare la carta forno e passarla in padella con un filo di olio extravergine d'oliva, facendola dorare su tutti i lati.

  10. 10

    Sistemare il contorno di verza e mela in una terrina di coccio, appoggiare sopra la salsiccia veg ben calda e servire subito in tavola.

  11. 11

    NOTE: La quantità di contorno era volutamente abbondante perché volevo averne a disposizione un'altra porzione da gustare in un secondo momento... e la padella che ho utilizzato per rosolare la salsiccia veg è enorme, lo so, ma avevo appena cotto una piadina e non volevo sporcare un'altra padella! 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (6)

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
Ciao @danielainnamorati si può sostituire il glutine di frumento?
Ospite

Ricette simili