Salsiccia veg #4 - American Breakfast

Finalmente riprende la serie delle salsicce vegetali autoprodotte... 😉 questa volta l'intenzione era quella di ricreare un po' i profumi tipici di una colazione America tradizionale, in cui lo sciroppo d'acero non può di certo mancare: la sua presenza in questa ricetta fa sì che la "Salsiccia veg #4" leghi molto bene con altri ingredienti dal gusto dolce, per questo ho pensato di accompagnarla a un delizioso contorno per il quale mi sono ispirata a una ricetta di @rosso_rubinian! 😋
#dicembreincucina
Salsiccia veg #4 - American Breakfast
Finalmente riprende la serie delle salsicce vegetali autoprodotte... 😉 questa volta l'intenzione era quella di ricreare un po' i profumi tipici di una colazione America tradizionale, in cui lo sciroppo d'acero non può di certo mancare: la sua presenza in questa ricetta fa sì che la "Salsiccia veg #4" leghi molto bene con altri ingredienti dal gusto dolce, per questo ho pensato di accompagnarla a un delizioso contorno per il quale mi sono ispirata a una ricetta di @rosso_rubinian! 😋
#dicembreincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare in una ciotola il glutine di frumento e aggiungere la farina di ceci, il sale e gli aromi in polvere (salvia, cipolla, aglio); mescolare in modo da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- 2
Unire lo sciroppo d'acero, la passata di pomodoro e l'olio extravergine d'oliva; lavorare dapprima con una forchetta e poi con una spatolina fino a incorporare tutti gli ingredienti: si dovrà ottenere un panetto appena umido esternamente ma sodo e compatto.
- 3
Modellare il composto a formare un cilindro e avvolgerlo in una striscia di carta forno, chiudendo le estremità a formare una caramella. Disporre la caramella su un cestello per la cottura a vapore e cuocere per 30 minuti.
- 4
Nel frattempo occuparsi del contorno. Tagliare a listarelle sottili la verza, immergerla in acqua fredda e risciacquare bene, quindi scolare e asciugare con una centrifuga per verdure.
- 5
Scaldare l'olio extravergine d'oliva in un'ampia padella antiaderente e rosolarvi per 5-6 minuti la cipolla ramata, sbucciata e affettata non troppo sottilmente. Mescolare spesso in modo che diventi dorata e morbida.
- 6
Aggiungere la verza ben scolata e saltare qualche minuto, mescolando spesso.
- 7
Lavare bene la mela, tagliarla a spicchi, eliminare il torsolo e poi ridurre in cubetti di 1.5-2 cm. Unirla alla padella con la verza e proseguire ancora per qualche minuto la cottura.
- 8
Versare ora il brodo vegetale caldo, coprire con un coperchio e proseguire la cottura a fuoco basso, fino a quando la verza non sarà morbida ma non disfatta.
- 9
Quando la cottura della salsiccia sarà terminata lasciarla intiepidire, quindi eliminare la carta forno e passarla in padella con un filo di olio extravergine d'oliva, facendola dorare su tutti i lati.
- 10
Sistemare il contorno di verza e mela in una terrina di coccio, appoggiare sopra la salsiccia veg ben calda e servire subito in tavola.
- 11
NOTE: La quantità di contorno era volutamente abbondante perché volevo averne a disposizione un'altra porzione da gustare in un secondo momento... e la padella che ho utilizzato per rosolare la salsiccia veg è enorme, lo so, ma avevo appena cotto una piadina e non volevo sporcare un'altra padella! 😉
Ricette simili
-
"Salsiccia" veg #1 "Salsiccia" veg #1
Esattamente al pari delle salsicce classiche, anche le "salsicce" vegetali possono essere personalizzate nella consistenza, nel sapore, negli aromi... e prepararle in casa è molto semplice: selezionando materie prime di ottima qualità e seguendo le istruzioni si otterrà un prodotto veramente speciale, che darà proprio soddisfazione nel gustarlo! ❤️ Per questo motivo mi piace l'idea di creare una sorta di "menù" dal quale poter scegliere, e questa ricetta (come si nota dal numero) è solo la prima della serie! 💪 Daniela Innamorati -
Salsiccia veg #5 - Ciccio panino della Befana Salsiccia veg #5 - Ciccio panino della Befana
Prosegue la mia carrellata di salsicce vegetali autoprodotte con questa versione saporita e davvero gustosa... il mix di aromi che ho scelto e la sua particolare consistenza mi ricordano molto le classiche salsicce che si gustano comunemente in occasione di fiere o mercati, per questo motivo quando ho visto la ricetta del "Panino da stadio" di @MAL80 per me è stato immediato pensare al panino tipico con salsicce, cipolla e peperoni che dalle mie parti si usa mangiare in occasione della fiera dell'Epifania (è un ricordo molto prezioso di tanti momenti felici passati con i miei cari!). Ed ecco qui che nasce questo paninozzo ciccioso, ricco di gusto e fonte di gioia per le papille gustative! ❤️ Daniela Innamorati -
"Salsiccia" veg #3 "Salsiccia" veg #3
Continua la serie dedicata alle "salsicce" vegetali! 💪 La proposta di oggi è molto aromatica e tra gli ingredienti prevede anche il tofu, che da una consistenza particolare al prodotto finito, mantenendolo umido al punto giusto anche dopo una rosolatura o una doratura... e allora non vi resta che provarla! 😉 Daniela Innamorati -
Salsiccia veg #6 - Oktoberfest Salsiccia veg #6 - Oktoberfest
Nuovo appuntamento con la serie dedicata alle salsicce vegetali autoprodotte... 😉 questa volta l'ispirazione è venuta dall'Oktoberfest e da questo mese di aprile che sembra un po' autunno! 🙄 La freschezza e la croccantezza di una colorata insalata di cavolo accompagna perfettamente queste salsicce vegetali naturalmente prive di glutine, ma ricche di gusto grazie al mix di spezie utilizzate. Serve davvero aggiungere cosa è consigliato bere insieme a questo piatto? 😆🍺 Daniela Innamorati -
Pancake classici Pancake classici
La colazione è più allegra con i pancake. Come li farciamo? A piacere: con marmellata, miele, sciroppo d'acero o anche con la classica Nutella oppure con un po' di frutta di stagione!!!#calendariodigiugno2025 MammaVanna -
Pan pudding giapponese Pan pudding giapponese
Ho visto questa ricetta nella serie tv Makanai, su Netflix. Mi ha ispirata molto e ho cercato di riprodurla per quanto possibile con gli ingredienti reperibili in Italia, e ho anche apportato qualche minima modifica (aggiunto cannella e sostituito il caramello con lo sciroppo d’acero). L’aspetto è venuto molto simile e il gusto è pazzesco, inoltre è molto semplice ed economico da realizzare. Perfetto per la colazione… Provatelo anche voi! 😄#colazione #dessert #giapponese Claudia Tropea -
Pancakes veg alla zucca Pancakes veg alla zucca
Questa ricetta è presa dal blog di @uovoincamicia_ ma l’ho appena appena rivisitata per renderla gluten free e veg!Super soffici, buonissimi e perfetti con burro di arachidi e una cascata di sciroppo d’acero! almapanem | Laura -
Crostata di mele e fichi Crostata di mele e fichi
Dopo la #diretta della nostra Raffaella per me è stato inevitabile preparare una bella crostata con le mele dedicata alla #dispensadisettembre... le mele sono profumatissime, ne esistono infinite varietà e a me piace sceglierle accuratamente in base alle loro peculiarità in modo da sfruttarne a pieno le caratteristiche! Per questa mia prima versione di torta di mele ho scelto dei fichi dolcissimi, raccolti nel corso di una passeggiata in campagna, e delle mele Granny Smith, che con le loro note lievemente acidule e la croccantezza fanno da contrappunto alla morbidezza vellutata dei fichi. E per abbracciare il tutto una profumatissima confettura di mele e una frolla allo sciroppo d'acero che conferisce un interessante sentore di caramello! ❤️ Daniela Innamorati -
Salmone glassato Salmone glassato
Il salmone è un classico del menù natalizio. In questa ricetta vi presentiamo una preparazione alternativa, con influenze nordiche, che dona al salmone un gusto più delicato e arricchito dalla dolcezza dello sciroppo d'acero. Flame No More -
Granola ai cinque semi Granola ai cinque semi
Ormai non lo dico più quanto mi piace preparare la granola, penso che lo sappiano anche i sassi... 😅 però una cosa devo dirla: questa versione, dal meraviglioso profumo di mela e sciroppo d'acero, con la croccantezza dei semi, è veramente da sballo! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado
Questa insalata è un vero tripudio di profumi grazie alla presenza degli agrumi, che riescono a impreziosire ogni piatto nel quale vengono utilizzati! 🤩 Danno freschezza, sapore e colore e si abbinano perfettamente agli altri ingredienti... come dico sempre la natura ci offre dei tesori, sta a noi saperli sfruttare! ❤️#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Baguette fritta Baguette fritta
Ho ripreso una ricetta della nonna.Da piccola mi preparava le sue nutrienti merende a base di pane fritto, con sciroppo d'acero.Questa è la rivisitazione con un baguette avanzata, ormai non più molto morbida ma ancora buona, un' idea di riciclo del pane semplice e gustosa.#nonsibuttavianiente Pia R🎐👒🦦
Altre ricette consigliate
Commenti (6)