Caserecce con pesto di broccoli e fave

Un primo piatto dal sapore contadino. Un abbinamento apparentemente insolito ma che stupisce al palato
#calendariomarzo
#piattidiprimavera
Caserecce con pesto di broccoli e fave
Un primo piatto dal sapore contadino. Un abbinamento apparentemente insolito ma che stupisce al palato
#calendariomarzo
#piattidiprimavera
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere i broccoli e le fave a vapore. Fare attenzione che i broccoli siano morbidi ma che non si sfaldino. Sgusciare le fave ancora tiepide (la buccia è amarognola)
- 2
Saltare qualche minuto le mandorle in padella
- 3
Mettere i broccoli, le fave le foglie di basilico l'olio e le mandorle in un robot da cucina, frullare un paio di volte fino a rendere omogeneo il tutto.
- 4
Aggiungere il resto degli ingredienti, succo di limone, aglio e il grana frullare tutto ancora una volta. Salare e pepare. Sminuzzare i capperi e saltare il pangrattato in padella con un filo d’olio.
- 5
Cuocere la pasta in acqua salata e prima di scolare la pasta, tenere da parte circa 100 ml di acqua di cottura.
- 6
Mescolare il pesto con la pasta scolata, usando l' acqua di cottura per ammorbidire. Servire il piatto con una mangiata di capperi tritati e pangrattato fritto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Caserecce alle olive e mandorle Caserecce alle olive e mandorle
Un piatto di caserecce fresche con patè di olive e mandorle, e pomodorini Alessandro (Particolaritudine) -
Pesto di fave con i baccelli al vapore Pesto di fave con i baccelli al vapore
Per la nuova serie di ricette “di recupero” iniziamo con le fave: sono tipiche della primavera, a tutti piace mangiarle fresche o cotte, in abbinamento ad altri prodotti tipici della stagione… l’unica nota dolente è la resa molto bassa una volta ricavate le fave dal baccello: per un pugno di fave si arriva a riempire una busta intera di baccelli! Beh, da oggi non vi piangerà più il cuore perché non dovrete più buttarli, #nonsibuttaniente: questa ricetta vi stupirà! Assaggiando il pesto fatto con i baccelli delle fave scoprirete un sapore di fave nuovo e intenso, una cremosità inaspettata, un bel colore verde che trasmette allegria… avete già qualche idea su come utilizzarlo? Per condire un piatto di pasta, come intingolo da servire in apertura del pranzo di #semplicementepasqua (magari con i miei grissini al kamut o i crackers di farro!), come ricca farcitura di bruschette insieme a scaglie di pecorino e mentuccia, come topping (insieme a un formaggio morbido tipo robiola ad esempio) per creare dei bellissimi cupcake salati… non c’è limite alla fantasia! E la cosa bella è che è anche senza glutine e senza lattosio (il parmigiano con 30 mesi di stagionatura ne è privo per natura), quindi adatto a tutti! Fatemi sapere come lo userete! Daniela Innamorati -
Linguine integrali con pesto di mandorle e fave Linguine integrali con pesto di mandorle e fave
Cosa ne pensate se sperimentiamo le fave in cucina con un piatto equilibrato, che soddisfa gola, vista ed olfatto? 😊 La Voce delle Emozioni -
Caserecce in crema di melanzane e pomodorini Caserecce in crema di melanzane e pomodorini
Un piatto di stagione leggero e semplice , con la crema di melanzane che si puó preparare anche il giorno prima.#dimmicosacucini#ladispensadigiugno Giovanna Margiotta -
Orecchiette con salsiccia e crema di broccoli Orecchiette con salsiccia e crema di broccoli
Questo è un primo piatto semplice ma molto invitante. Dal progetto Calendario 2021 nasce l'idea di conoscere meglio le ricette che abbiamo proposto. Questa è la mia ispirazione del mese di gennaio alla quale ho ovviamente aggiunto qualche tocco personale. #cooksnap Veronica Girgenti -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Mezze maniche al pesto di fave e pancetta Mezze maniche al pesto di fave e pancetta
Primo piatto stupefacente veramente da provare #calendariogiugno Michele Pieraccini -
Spaghetti con pesto di prezzemolo e pecorino Spaghetti con pesto di prezzemolo e pecorino
Il prezzemolo fresco dona un profumo e un piacere al palato unico. Provarlo in mille modi e renderlo protagonista è questo che mi ha portato a provare questo piatto Antonio Itq -
Risotto con gorgonzola, mele e noci 🍚🍎 Risotto con gorgonzola, mele e noci 🍚🍎
Un primo sofisticato, cremoso e insolito, dal sapore autunnale! #dispensadisettembre Nene's cooking -
Caserecce con cavolfiore 🌷 Caserecce con cavolfiore 🌷
Un primo piatto leggero, ma molto gustoso, preparato con un ortaggio di stagione, il cavolfiore.Il cavolfiore è ricco di antiossidanti, saziante ed ipocalorico, l'ideale se segui un'alimentazione ipocalorica.È molto versatile, può essere mangiato crudo e preparato con diverse cotture.La pasta con il cavolfiore è davvero buona, la faccio spesso, in diversi modi, con l'aggiunta del concentrato di pomodoro è una vera bontà.#leggerocongusto Francesca Simona Naselli -
Pesto di rucola Pesto di rucola
Adoro la rucola e il mio papà la coltiva apposta per me!E mi inorgoglisce essere titolare di questa esclusiva!Dal primo momento in cui ho percepito, intenso, l’aroma fantastico di quei mazzetti preparati con tanta cura, quella che acquistavo al supermercato l’ho dimenticata!Sarà la genuinità del prodotto, saranno le caratteristiche della terra in cui cresce, sarà sicuramente il valore aggiunto dell’amore, ma la rucola dell’orto di papà ha tutto un altro sapore!!!Ma prima di farci un pesto ci ho pensato un po’, perché ero scettica rispetto al fatto potesse risultare amaro! E quando, finalmente, ho deciso di prepararlo, ho scoperto che mi sbagliavo!!!Delicato, fresco e gradito da tutti! Ma, soprattutto, super versatile!#dispensadimarzo Elodia -
Abbacchio con crema di fave Abbacchio con crema di fave
Dalle ricetta base, questo abbinamento nuovo,ma ottimo,con ingredienti di stagione,un piatto saporito che farà fare sempre una bella figura Assunta Russo
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti