Ciambella al latte e non solo…
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettete la farina 00, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, quindi mescolate le polveri con una frusta a mano velocemente.
- 2
In un’altra ciotola rompete l’uovo, unite poi il latte, io anche lo yogurt e il burro fuso. Aggiungete quindi l’estratto di vaniglia e mescolate con la frusta.
- 3
Unite i liquidi alle “polveri” e mescolate con la frusta fino a togliere tutti i grumi, aggiungere la mela tagliata a cubetti e mescolare bene.
- 4
Imburrate uno stampo spargete sul fondo un cucchiaio di zucchero semolato e le mandorle e versatevi l’impasto ed infornate a 175° per circa 30 minuti a forno statico.
- 5
Prima di sfornare la vostra ciambella al latte controllate la cottura con uno stecchino.
- 6
Lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
Io l’ho poi tolta dallo stampo e rimessa capovolta in forno ventilato a 180 gradi per qualche minuto così lo zucchero ha fatto una fantastica crosticina - 7
Lascia raffreddare sulla gratella e decora con il caramello salato !
STREPITOSA
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sbriciolata con caramello salato e Nutella Sbriciolata con caramello salato e Nutella
Se sei alle prime armi,ma anche se semplicemente hai poco tempo ma hai voglia di dolce, questa è la ricetta che fa per te 😉Una torta semplicissima e golosa , con pochi passaggi un risultato da WAO !! 🤩#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Tiramisù al caffè e latte caldo Tiramisù al caffè e latte caldo
Il tiramisù è un dolce al cucchiaio amato da tutto il mondo, le sue origini sono incerte, e diverse città ne rivendicano la paternità, è un dolce che ha avuto successo perché è realizzato con una crema al mascarpone delicata e vellutata, con strati di savoiardi bagnati nel caffè, alcuni alcuni aromatizzano con liquori, io l’ho preferito classico al caffè ma ho aggiunto latte caldo per renderlo più delicato Caterina Martinelli -
Zuppa di broccolo mela e porro Zuppa di broccolo mela e porro
Fra i grandi propositi di inizio anno rientra sicuramente il rimettersi un attimino in forma dopo gli stravizi delle festività natalizie appena passate.Che non vuol dire per forza mettersi in dieta, ma sicuramente scegliere un alimentazione più leggera e salutare per detossinare il nostro corpo dallo stracarico di cibi e calorie a cui non abbiamo saputo resistere, e le verdure in questo sono sicuramente un valido alleato.La Zuppa di verdure è un piatto povero, semplice ma che, con l’aggiunta degli ingredienti giusti, diventa un piatto davvero saporito oltre ad essere il perfetto comfort food di queste fredde giornate.Il mio ingrediente segreto in questa zuppa è lo Za’atar, una miscela di spezie mediorientali la cui base è timo, sesamo e sale, ma che ogni famiglia poi arricchisce secondo il proprio gusto.Io l’ho trovata in un mercatino e nella miscela è stato aggiunto origano, cumino, maggiorana e sommacco, davvero molto profumata.Le spezie sprigionano al meglio i loro profumi se le aggiungerete all’inizio della preparazione quando l’olio è ben caldo, sentirete subito un’esplosione di sapori.La mela? Da quel sapore in più, provatela.#ricettaeconomica #calendariogennaio #zuppadibroccoli #spezie Ilovecookingathome -
Un Cuore al Latte Condensato e Crema al Caramellate Salato Un Cuore al Latte Condensato e Crema al Caramellate Salato
Una Torta mimosa priva di glutine, ripiena di una crema pasticcera al caramello salato, decorata con Macarons di anacardi e Tuiles.Una Torta dedicata alla Donna della mia vita per il suo compleanno#calendariogennaio Dolce per Amore -
Maiale con mele al profumo di rosmarino Maiale con mele al profumo di rosmarino
La mia ispirazione di oggi in cucina arriva dal calendario Cookpad, dalla ricetta di @enzacook140463, con qualche variante per assecondare i gusti dei miei cuccioli.Nella mia versione ho cotto il maiale con la pancetta e le mele direttamente nella padella con abbondante rosmarino. Un piatto molto buono che ha accontentato anche i gusti dei miei piccoli giudici!#dicembreincucina Chemamma -
Crema wisky Crema wisky
Una crema whisky fantastica e poco alcolica al sapore di cacao amaro, caffè solubile e un pizzico di cannella per esaltare il gusto #cooksnapmania Caterina Martinelli -
Ciambellone al caffè ☕️ Ciambellone al caffè ☕️
Uno dei miei dolci preferiti a colazione #calendariogennaio barbara spanedda -
Spaghetti con verdure gluten-free Spaghetti con verdure gluten-free
Volevo provare qualcosa di diverso e far mangiare la pasta di mais alla mia famigliaGiusi Leonardi
-
Quinoa con petto di tacchino, zucchine e piselli saltati Quinoa con petto di tacchino, zucchine e piselli saltati
La mia prima volta alle prese con la quinoa (che conosco da tempo ma non avevo mai provato a cucinarla per conto mio) e qualche ingrediente da far fuori...risultato, un pranzetto delizioso, leggero e mooolto nutriente! Diana d'Alessandro -
Broccoli e carne macinata Broccoli e carne macinata
Sono riuscita a far mangiare i broccoli alla mia bimba Clementina Paone -
Pesto di pomodori. 🍅🍅🍅 Pesto di pomodori. 🍅🍅🍅
L'estate è bella perché con sé porta tante cose. Tempo di pomodori, un bel pesto nessuno c'è lo toglie, con pomodori freschi appena raccolti,il rosso fuoco del Vesuvio il sole la terra il mare cosa c'è di più bello niente la voglia di vivere 😘lacucinanapoletanaamodomio
-
Financier alla Mela e Caramello stile Tatin Financier alla Mela e Caramello stile Tatin
Un connubio di due dolci tipici francesi il Financier e la Tatin di Mele.Un dolcetto bello da vedere e molto delizioso.#calendariogennaio Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti