Crespelle con farina di ceci #noglutine #chetogenica #lowcarb #keto

Voglia di "sgarro" ma dopo tutti i sacrifici non vuoi cedere alla pasta???
Ci penso io! Guarda che meraviglia 😍
#dieta #keto #lowcarb #noglutine #light #farinadiceci
Crespelle con farina di ceci #noglutine #chetogenica #lowcarb #keto
Voglia di "sgarro" ma dopo tutti i sacrifici non vuoi cedere alla pasta???
Ci penso io! Guarda che meraviglia 😍
#dieta #keto #lowcarb #noglutine #light #farinadiceci
Istruzioni per cucinare
- 1
Metti in una ciotola le uova e con una frusta inizia a montarle.
- 2
Inserisci tutti gli ingredienti liquidi (latte e olio) e continua a mescolare
- 3
Poco alla volta aggiungi anche farina e sale, una volta che l'impasto è liscio, ponilo in frigo coperto.
- 4
Metti a bollire gli spinaci in un pentolino, e una volta cotti strizzali bene e inseriscili nel frullatore, filo d'olio e parmigiano e frulla tutto. Lascia a raffreddare.
- 5
Utilizza una pentola antiaderente per andare a formare le nostre crespelle, un cucchiaio di impasto, lascia cucinare per circa 2 minuti per lato.
Metti le crespelle formate in un piatto. - 6
Predisponi una teglia sul tavolo, e inizia a farcire nel centro le crespelle e poi arrotolale su loro stesse. Riempi la teglia e dopo di che metti ancora del parmigiano sopra e falle dorare per circa 10 minuti in forno ventilato a 180gradj. E voilà, cena sfiziosa senza sgarro 😍
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Cracker ai semi Cracker ai semi
Avete voglia di sgranocchiare qualcosa, ma non avete nulla in casa?!?!?! Mani in pasta, ci penso io 😉 Marika D'Agostino -
Cookies con farina di ceci Cookies con farina di ceci
Questa ricetta di Benedetta Rossi, da me realizzata con l'apporto di qualche modifica, mi è stata di grande aiuto con mia figlia che come tanti bambini non ama mangiare legumi e verdure#cookies #biscotti #farinadiceci Ali -
Spaghetti di zucchine con pomodorini e acciughe Spaghetti di zucchine con pomodorini e acciughe
La prova costume si avvicina inesorabilmente, ma la fame e la voglia di buono, nonostante la dieta non passa.Ci sono giorni in cui la voglia di un piatto di pasta, il mio comfort food per eccellenza, è piu forte di qualsiasi motivazione possa darmiCedere all’impulso è facile, ma ho trovato il metodo, per me, per sentirmi appagata e senza sensi di colpa 😉Ecco a voi i miei spaghetti di zucchine con pomodorini saltati in padella e acciughe dissalate.Senza grassi, rispettando la dieta e mangiando senza sensi di colpa 😍😍😍😍 Sabrina Marcocci -
26 • "Gallette" di ceci supersaporite 26 • "Gallette" di ceci supersaporite
Per non dare alle figlie il solito panino da mangiare di corsa in macchina andando a windsurf dopo la scuola, alcuni mesi fa ho preparato queste gallette di ceci che ci sono piaciute molto. Sono quasi dei pancakes ma fatti coi ceci quindi più salutari.➡️ Si possono mangiare così, appena fatte, oppure farcire tagliandole a metà e ripassandole ancora una volta in padella con un goccio di olio: saranno ancora più saporite! (vedi foto alla fine della ricetta).É anche un modo per inserire i ceci nella nostra dieta senza accorgersene 😉La ricetta viene da Tempodicottura che sbircio sempre.Buona giornata!#ceci#legumi#healthy#gallette#vegetariano#tempodicottura#nataliacattelani#backtoschool Mara -
Tortino Cremoso Latte e Cioccolato al Microonde Tortino Cremoso Latte e Cioccolato al Microonde
Una tortino light senza glutine e zucchero, che toglie quella voglia improvvisa di dolce con una preparazione di appena 20 minuti e cottura al microonde, senza pesare alla coscienza e alla dieta quotidiana.#microonde #glutenfree Dolce per Amore -
Piatto unico freddo keto Piatto unico freddo keto
Un piatto Keto è Povero di Carboidrati e Ricco di Grassi ma è anche utile per una Rapida Perdita di Peso. Semplicissimo#calendariodiaprile Raffaella (in cucina) -
Crespelle con ricotta,spinaci e salsiccia Crespelle con ricotta,spinaci e salsiccia
Amo i piatti ricchi di sapore..e non sono mai a dieta... mi piace godere della buona cucina e amo le ricette classiche ma con un tocco di modernità. Simona Pa -
Sformato di ceci e zucchine Sformato di ceci e zucchine
Ciao a tutti.. io adoro i legumi, ma non per tutti é così, e visto che i legumi sono importantissimi nella nostra alimentazione cosa possiamo fare? Oggi vi propongo uno sformato super facile, che potrebbe essere la soluzione per far mangiare i legumi a chi non li ama e un alternativa più golosa per coloro che, invece, li mangiano già..!P.S: come ho fatto per la ricetta "Cotolette dell'orto" vi lascerò due versioni, la Light e la Normale per una preparazione super golosa 😋😋😋😋😋! Francesca -
Crostatine dolci con farina di ceci Crostatine dolci con farina di ceci
Una davvero alternativa, per una merenda light e fit! Io le ho farcite con yogurt greco e con crema al cacao di patata dolce (trovate la ricetta)😉 Le Ricette Di Naty -
Gnocchi alla Romana con Farina di Ceci Gnocchi alla Romana con Farina di Ceci
Un piatto semplice dal sapore intenso, ricco di nutrienti e in grado di soddisfare ogni palato. Tutto questo sarà valorizzato anche dagli altri ingredienti: il latte, il parmigiano il burro chiarificato, i tuorli d’uovo, la curcuma e la noce moscata: un carico di vitamine, minerali, antiossidanti e tanto sapore.In poche parole, gli gnocchi alla romana con farina di ceci ci permette di portare in tavola un piatto con un mix di bontà e sostanze nutritive, adatto anche agli intolleranti. Grazie alla terza #videolezione di Cookpad con Flavia, propongo qui la mia versione di Gnocchi alla Romana. Dolce per Amore -
Tortino di patate al forno con timo rosmarino e noce moscata Tortino di patate al forno con timo rosmarino e noce moscata
Ci sono delle ricette che ci rimangono nel cuore e questa ne è la prova, difficilmente trovi persone che te le donano, con i loro segretiEh sì, penso che sia proprio un dono, e per questa devo ringraziare una dolce nonnina che ho conosciuto quest'estateChe, dopo avere assaggiato le mie melanzane, mi ha preparato questa meraviglia a cui ho chiesto il permesso per poterla pubblicareLa ricetta prevedeva una pastella preparata con il latte, le uova, formaggio grattugiato e noce moscataVisto che tollero poco il latte, ne ho ridotto le dosi aggiungendo l'acqua, oltre alla noce moscata e il parmigiano reggiano grattugiato, ho aggiunto il timo e il rosmarino fresco e cotto nel forno caldo per circa 40 minutiEd ecco il risultato, sicuramente non è come quello che ho assaggiato quest'estate ma ci andava molto vicinoÈ ottimo sia tiepido che freddo, ma posso assicurarvi che è talmente buono che non avanzerà!!Grazie alla signora Titina per la ricetta ❤️#calendariosettembre Francesca Diomede -
Malloreddus Malloreddus
I malloreddus (ovvero gnocchetti sardi) sono la pasta simbolo della Sardegna, spiegata passo dopo passo per #lavideoscuoladicookpad dedicata a gli #gnocchifattiincasa.Io li ho serviti con un pesto di pomodori secchi, aromatizzato da rosmarino fresco e mandorle a scaglie.Guarda la lezione anche qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchetti-sardi-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti (2)