CASARECCE AI 2 TONNI E OLIVE 🐟🫒

PRIMO PIATTO DI MARE,PRATICO E VELOCE MA TANTO SFIZIOSO ! UN PRIMO APPETITOSO DA SERVIRE PER UN PRANZO DI FAMIGLIA O PER UNA CENA INFORMALE IN COMPAGNIA DI AMICI. DI CERTO UN PIATTO DA PORTARE IN TAVOLA QUANDO SI HA VOGLIA DI QUALCOSA DI SEMPLICE MA TANTO GODURIOSO!
#PESCEINSCATOLA
CASARECCE AI 2 TONNI E OLIVE 🐟🫒
PRIMO PIATTO DI MARE,PRATICO E VELOCE MA TANTO SFIZIOSO ! UN PRIMO APPETITOSO DA SERVIRE PER UN PRANZO DI FAMIGLIA O PER UNA CENA INFORMALE IN COMPAGNIA DI AMICI. DI CERTO UN PIATTO DA PORTARE IN TAVOLA QUANDO SI HA VOGLIA DI QUALCOSA DI SEMPLICE MA TANTO GODURIOSO!
#PESCEINSCATOLA
Istruzioni per cucinare
- 1
IN UNA PENTOLA CON ACQUA SALATA, FACCIAMO CUOCERE LE CASERECCE PER IL TEMPO INDICATO SULLA CONFEZIONE!
- 2
NEL FRATTEMPO IN UNA PADELLA CON OLIO, LASCIAMO IMBIONDIRE LA CIPOLLA TAGLIATA FINEMENTE, L’ AGLIO TRITATO E I CAPPERI !😉
- 3
AGGIUNGIAMO LE OLIVE DENOCCIOLATE, LE ACCIUGHE E LASCIAMO INSAPORIRE PER CIRCA 5/6 MINUTI ! 👍
- 4
TAGLIAMO A CUBETTI IL TONNO (io ho usato quello surgelato)🐟E VERSIAMOLO NELLA PADELLA
- 5
LASCIAMO CUOCERE PER 8-9 MINUTI,AGGIUNGENDO UNO,DUE MESTOLI DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA ! 🥄 AGGIUNGIAMO IL PEPE O IL PEPERONCINO...
- 6
COLORIAMO IL SUGHETTO CON IL CONCENTRATO O ESTRATTO DI POMODORO 🍅 E MESCOLIAMO!
- 7
POCHI SECONDI PRIMA DEL TERMINE DELLA COTTURA,VERSIAMO IL TONNO IN SCATOLA E GIRIAMO DELICATAMENTE CON L’ AIUTO DI UN CUCCHIAIO DI LEGNO !🥄
- 8
AGGIUSTIAMO DI SALE E INTANTO SCOLIAMO LA PASTA E VERSIAMO IN UNA PIROFILA!
- 9
VERSIAMO SOPRA IL CONDIMENTO E MESCOLIAMO BENE! 🥣
- 10
PER ULTIMO IRRORIAMO LA PASTA CON UN GIRO DI OLIO DI OLIVA E UN TRITO DI PREZZEMOLO TRITATO FRESCO...E BUON APPETITO 😉😋👍🐟
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con tonno e crema di broccolo romanesco Pasta con tonno e crema di broccolo romanesco
Ho sperimentato questo piatto con l'idea di riproporlo alla vigilia di Natale. L'abbinamento del broccolo romano ai filetti di tonno è davvero molto sfizioso, l'aggiunta poi delle olive e del peperone crusco rendono questa ricetta ancora più gustosa. Angela Febbo angie_1310 -
Spaghetti al pomodoro con tonno capperi e olive Spaghetti al pomodoro con tonno capperi e olive
Un piatto di spaghetti fa sempre piacere mangiarlo in ogni stagioneUn piatto semplice che si prepara in poco tempo ....un piatto super gustoso 😋😋😋#pasta#foodlove#pastaallaputtanesca#nonsibuttavianiente Enza Falco -
Casarecce Casarecce
Questo primo piatto è nato anni fa, quando tornata a casa da lavoro ad ora di pranzo, non sapevo cosa preparare per sederci a tavola in tempi brevi. Decisi di utilizzare quegli ingredienti avanzati riposti in frigo e avendone approvata la bontà di tanto in tanto la ripropongo! Mycooking06 -
Radiatori alla puttanesca "a modo mio" Radiatori alla puttanesca "a modo mio"
Un primo molto semplice, con ingredienti poveri che conquista tutti con il suo gusto deciso. Io, per gusto personale, arricchisco la pasta con l'aggiunta di un po' di tonno sott'olio.#Grembiuledoro23#radiatori In Cucina con Alessio -
Pasta con tonno, acciughe e olive Pasta con tonno, acciughe e olive
Un piatto semplice e saporito che si prepara in poco tempo, con ingredienti già pronti all’uso, che non richiedono procedimenti laboriosi e lunghi. Enza -
Spaghetti integrali al tonno, pomodoro e olive Spaghetti integrali al tonno, pomodoro e olive
Semplice e veloce, ideale per un pranzo al volo. RaffyCa -
Cavatelli fatti in casa con tonno & Co Cavatelli fatti in casa con tonno & Co
Per il pasta day che è proprio oggi il 25 ottobre io ho preparato in casa i cavatelli.Devo dire se ho tempo mi piace davvero tanto preparare la pasta in casa.La proposta, forse ancora un po' estiva ma visto ancora il tempo incerto almeno dalla mie parti, vi propongo questo piatto.#primo #pasta #pastaday2023 #cavatelli rosso rubinian -
Pasta fredda integrale, con tonno mais olive nere, pomodorini, zucchina a fette sottili e mandorle Pasta fredda integrale, con tonno mais olive nere, pomodorini, zucchina a fette sottili e mandorle
Ecco che con il caldo d’estate m’imbizzarrisco a preparare piatti freddi , oggi propongo questo piatto unico , un idea da portare al lavoro o al mare nella classica schiscette comoda da trasportare Caterina Martinelli -
Filetti di merluzzo in padella Filetti di merluzzo in padella
Oggi avevo voglia di qualcosa che sapesse di casa, ma anche di mare e di sole.Ho iniziato con l’aglio in padella, le olive tagliate a mano, i capperi che sfrigolano appena toccano l’olio caldo.I pomodorini si sono aperti piano, rilasciando quel profumo che mi fa chiudere gli occhi per un attimo.#merluzzo #grembiulecookpad2025 #dispezadiluglio rosso rubinian -
Insalata fredda di Malloreddus Insalata fredda di Malloreddus
Dalla tradizione sarda, i Malloreddus in versione estiva, fresca, direi “da mare”. Ho pensato a questa ricetta qualche giorno fa, volevo qualcosa di nutriente da portare per un pranzo al mare e così ho seguito la tradizione con un tocco estivo dato dalle verdure di stagione e dal profumo deciso e intenso del basilico.#ilmiolibrolemiericette Gli angolididaniela -
Casarecce con salmone, rucola e pachino Casarecce con salmone, rucola e pachino
Le casarecce salmone, rucola e pachino sono un primo piatto veloce che può essere preparato anche per un pranzo o per una cena tra amici o per quando si ha voglia di qualcosa di gustoso e leggero.Il salmone affumicato è un ingrediente molto versatile che consente sempre di preparare dei piatti veramente buoni.Questo è un primo piatto buonissimo, che si può preparare anche in anticipo, una buona idea anche per il pranzo da portare in ufficio!Pochi ingredienti ti consentiranno di preparare un piatto eccellente, con pochissimo tempo. Monica Augello -
178 • Olive verdi in crosta per l’aperitivo, sfiziosissime 🫒🫒🫒 178 • Olive verdi in crosta per l’aperitivo, sfiziosissime 🫒🫒🫒
A dicembre ho fatto un cooksnap alla ricetta di MammaVanna e ora ho pensato di scriverla tra le mie ricette perché le ho già preparate alcune volte e mi piacciono davvero molto. Le olive in crosta sono proprio simpatiche e molto appetitose, perfette per un aperitivo. La preparazione è semplice: le olive snocciolate vanno rivestite con una pasta brisèe arricchita da un po’ di parmigiano grattugiato e poi cotte al forno. Servite calde sono fantastiche, farete un figurone! 😋😋😋Erano tanti anni che desideravo farle ma poi erano cadute nell’oblio… La ricetta di partenza era di Nadia Ambrogio, diventata assai famosa sul forum de “La Cucina Italiana” e ora pubblicata in innumerevoli blog.Vi scrivo alcuni solo accorgimenti per la preparazione:🫒le olive devono essere perfettamente asciutte per evitare che l’impasto non aderisca bene quindi sarebbe meglio sgocciolarle, asciugarle benissimo con anticipo e lasciarle anche un po’ all’aria,🫒la quantità di impasto è giusta quindi avvolgete ogni oliva senza lasciare pasta in eccesso (al limite vi avanzerà un paio di olive…),🫒rivestite le olive velocemente per non scaldare troppo l’impasto che in cottura potrebbe ritirarsi e creare delle crepe nella crosta,🫒prima della cottura vanno lasciate in frigo per alcune ore o per tutta la notte affinché mantengano la forma,🫒é possibile congelarle sia cotte che crude.#aperitivo#olive#oliveverdi#pastabrisee#parmigiano#ricettasfiziosa#ricettaeconomica#calendariofebbraio Mara
Altre ricette consigliate
Commenti