Linguine all acciughe, pesto di basilico, burrata e pistacchi con acciughe croccanti

Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117

#globalgrembiule2024
Ho avuto l ispirazione di questa ricetta curiosando sul web ma l ho un po' modificata secondo i miei gusti, e prendendo spunto da alcune ricette, quindi non sapevo la riuscita, infatti ho subito fatto presente ai miei ospiti che era un esperimento.. bè esperimento riuscito.. un primo gustoso, saporito, e coreografico
Da dire che il merito non è solo mio, ma soprattutto delle materie prime, le acciughe fresche di pescheria, il basilico e l aglione dell orto, la burrata pugliese di qualità
#GLOBALAPROM2024

Linguine all acciughe, pesto di basilico, burrata e pistacchi con acciughe croccanti

1 sta pensando di prepararla

#globalgrembiule2024
Ho avuto l ispirazione di questa ricetta curiosando sul web ma l ho un po' modificata secondo i miei gusti, e prendendo spunto da alcune ricette, quindi non sapevo la riuscita, infatti ho subito fatto presente ai miei ospiti che era un esperimento.. bè esperimento riuscito.. un primo gustoso, saporito, e coreografico
Da dire che il merito non è solo mio, ma soprattutto delle materie prime, le acciughe fresche di pescheria, il basilico e l aglione dell orto, la burrata pugliese di qualità
#GLOBALAPROM2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti circa
6 persone
  1. 500 gracciughe fresche
  2. 2burrate fresche
  3. qbBasilico
  4. qbPistacchi
  5. qbPangrattato
  6. 1limone non trattato (die miei limoni)
  7. 2 cucchiaiparmigiano
  8. qbPeperoncino
  9. 1 spicchioaglione
  10. qbSale
  11. qbOlio evo
  12. qbOlio di girasole

Istruzioni per cucinare

40 minuti circa
  1. 1

    Preparare tutti gli ingredienti Lavare e togliere la lisca centrale alle acciughe (io le ho fatte pulire in pescheria) e metterle a scolare in un colino

  2. 2

    Mettere in una padella dell olio evo con uno spicchio di aglione (il mio era fresco dell orto) con un pizzico di peperoncino macinato e fare insaporire l olio

  3. 3

    Aggiungere le acciughe un poco più di metà (lasciare circa 5 filetti per persona per friggere e rifinire) e cercare di fare le acciughe con un forchettone di legno, aggiungere un pizzico di sale cuocere circa 5 minuti, e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, sfumato il vino spegnere il fuoco

  4. 4

    Preparare l impanatura per le acciughe rimaste con pangrattato, la buccia grattugiata di un limone e granella di pistacchi, è impanate i filetti di acciughe

  5. 5

    Mettere sul fuoco una pentola di acqua per cuocere le linguine

  6. 6

    Preparare il pesto con il basilico, I Pistacchi, una burrata, il parmigiano, e due cucchiai di olio evo, un pizzico di sale

  7. 7

    Cuocere le linguine nell acqua bollente, e nel frattempo friggere i filetti di acciughe in abbondante olio di semi di girasole

  8. 8

    Scolare la pasta al dente e aggiungere al sugo di acciughe fare insaporire e aggiungere il pesto di burrata e basilico ammalgamare bene

  9. 9

    Impiattare le linguine e rifinire con un cucchiaio di burrata, le alici fritte croccanti, una spolverata di granella di pistacchi, è una foglia di basilico

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117
il

Commenti

Ospite

Ricette simili