216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

A settembre scorso ho fatto un cooksnap alla spagnola Encar e nei giorni successivi li ho cucinati un paio di volte. Poi ho dovuto smettere perché me li mangiavo quasi tutti in un giorno e non credo fosse nutrizionalmente l’ideale per me anche se sono veramente supersani! 😅
Questi crackers risultano saporiti e croccantissimi (vanno fatti seccare bene in cottura stando attenti a non farli scurire tanto) anche grazie ai semi di zucca.

Eccovi qui la ricetta originale, fidatevi che sono favolosi!
https://cookpad.wasmer.app/it/r/24044087
Gracias Encar!!!! 👏👏👏

Un abbraccio! 🤗

#farinadiceci
#legumi
#semi
#semidizucca
#semidigirasole
#sesamo
#crackers
#ricettasana
#aperitivo
#senzaglutine
#glutenfree
#calendarioaprile

216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋

A settembre scorso ho fatto un cooksnap alla spagnola Encar e nei giorni successivi li ho cucinati un paio di volte. Poi ho dovuto smettere perché me li mangiavo quasi tutti in un giorno e non credo fosse nutrizionalmente l’ideale per me anche se sono veramente supersani! 😅
Questi crackers risultano saporiti e croccantissimi (vanno fatti seccare bene in cottura stando attenti a non farli scurire tanto) anche grazie ai semi di zucca.

Eccovi qui la ricetta originale, fidatevi che sono favolosi!
https://cookpad.wasmer.app/it/r/24044087
Gracias Encar!!!! 👏👏👏

Un abbraccio! 🤗

#farinadiceci
#legumi
#semi
#semidizucca
#semidigirasole
#sesamo
#crackers
#ricettasana
#aperitivo
#senzaglutine
#glutenfree
#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 oretta
Per una leccarda del forno
  1. 50 gsemi di zucca
  2. 50 gsemi di girasole
  3. 20 gsemi di sesamo
  4. 100 gfarina di ceci
  5. 2 pizzichigrandi di sale
  6. 200 gacqua
  7. 2-3 cucchiaiolio
  8. più altro olio per la superficie

Istruzioni per cucinare

1 oretta
  1. 1

    Tosta i semi in una padella a fuoco medio e rigitandoli spesso. I semi di zucca quando tostano scoppiettano.

  2. 2

    In un bicchiere pesa l’acqua e scioglici il sale girando un po’ con un cucchiaino.

  3. 3

    In una ciotolina pesa la farina di ceci, aggiungi i semi e mescola.

  4. 4

    Aggiungi i 2-3 cucchiai di olio e un po’ di acqua e mescola con un cucchiaio. Infine incorporala tutta.

  5. 5

    Fai riposare per 20-30 minuti affinché la farina si idrati e il composto ispessisca.

  6. 6

    Intanto prepara un foglio di carta forno grande come la leccarda del forno.

  7. 7

    Passato il tempo versa il composto sulla carta e stendilo a uno spessore uniforme sull’intera superficie con l’aiuto di una spatola.

  8. 8

    Passa il foglio sulla leccarda, versa un po’ di olio e inforna a 160-165 gradi. Puoi mettere la teglia in forno e accenderlo in quel momento tanto il crackers dovrà cuocere ma soprattutto seccare.

  9. 9

    Controlla la teglia per assicurarti che non ci sia una parte che scurisca più delle altre; se necessario ruotala.

  10. 10

    Quando ti sembri che i bordi siano più scuri e il centro ancora ben cotto togli la teglia dal forno, fai scivolare il foglio su un ripiano e con un grande coltello taglia i crackers come desideri (non tagliare la carta).
    Separa e allarga ogni pezzo, quelli più esterni che saranno quasi secchi del tutto mettili in centro e quelli centrali verso l’esterno della teglia dove riceveranno il calore del forno più intensamente.
    Ripassali in forno ancora pochi minuti.

  11. 11

    Se ti sembreranno coloriti e secchi toglili dal forno e falli raffreddare primi di servirli.

  12. 12

    Conservali in un contenitore chiuso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (14)

paola paoletta
paola paoletta @cook_113404015
Ciao! Crackers interessantissimi, ho notato che nella ricetta originale ci sono 100 ml di acqua e nella tua 200 ml, c'è un motivo particolare? Ciao, grazie!
Ospite

Ricette simili