Crostata Cuoricini

Una frolla burrosa e sopra tanti cuoricini adatta a festeggiare gli innamorati, la mamma il papà i nonni e chi vuoi
Crostata Cuoricini
Una frolla burrosa e sopra tanti cuoricini adatta a festeggiare gli innamorati, la mamma il papà i nonni e chi vuoi
Istruzioni per cucinare
- 1
In un robot da cucina mettere tutti gli ingredienti per la frolla e lasciar impastare finché si forma una palla che si stacca dalle pareti
- 2
Con un mattarello stendere la pasta frolla aiutandosi con un po' di farina di riso e mettendola tra 2 fogli di carta da forno
- 3
Porre la frolla in frigo per circa un'ora. Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, estrarre la pasta e foderare uno stampo per crostate da 22 cm di diametro e ricoprire con la confettura di albicocca
- 4
Accendere il forno a 185° e, intanto che si scalda, preparare dei cuoricini di frolla dalla pasta avanzata e porli sopra la confettura
- 5
Far cuocere la crostata in forno caldo per circa 30'/35'.
- 6
Far raffreddare e servire a fette
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta della nonna di casa Torta della nonna di casa
Per celebrare la festa dei nonni che sono una risorsa importate vi propongo questa torta.Io ormai non li ho più ma gli volevo bene.Questa è la versione di famiglia, che alla fine andava bene per la domenica, le feste e quant'altro.La semplicità e la genuinità dei prodotti fanno la differenza.Auguri a tutti i nonni ❤✅ La ricetta della crema è quella di casa già pubblicata precedentemente, così anche quella della frolla, solo che questa è una doppia dose 😊#dispensadiottobre #nonsibuttavianiente #festadeinonni #crema #pinoli #frolla #torta #tortadellanonna rosso rubinian -
Cheesecake con crema ricotta mascarpone e confettura ai frutti di bosco Cheesecake con crema ricotta mascarpone e confettura ai frutti di bosco
Un dolce semplice da fare ma nello stesso tempo buono da mangiare , è una ricetta avuta da un’amica tanti anni fa ma che conservavo nel cassetto ora la propongo a voi , si può farcire a piacere #iclassicidinatale Caterina Martinelli -
Crostata con i fichi Crostata con i fichi
Un tripudio di fichi per questa crostata senza glutine 😊Croccante pasta frolla senza glutine ripiena di confettura di fichi e fettine di fichi freschi sopra.#giocoestate Maria Cerulli -
Il cuore dell'amore💚 Il cuore dell'amore💚
San Valentino è il giorno degli innamorati, si festeggia con fiori e dolci a tema, e io desidero suggerirvi questa frolla con Nutella, semplicissima da realizzare!!! Auguri a chi ama ed è amato❤️💚💕 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Dolce San Valentino Dolce San Valentino
Vivendo a Verona, la città dell'Amore, volenti o nolenti non si può far finta di niente.Tra pochi giorni è San Valentino e tutto il centro è addobbato e cuoricioso per i tanti turisti che vengono in città a festeggiare il giorno degli Innamorati.Questi piccoli BROWNIES CON CREMA DI RICOTTA E LAMPONI sono perfetti per una romantica merenda oppure per il vostro dopocena.#sanvalentino #cioccolato #brownies #ricotta #lamponi Ilovecookingathome -
Crostata al cioccolato fondente San Valentino Crostata al cioccolato fondente San Valentino
La pasta frolla è senza glutine adatta anche a chi è intollerante, mentre il cioccolato che ho usato è fondente extra. Cindy81297 -
Cuoricini occhio di bue con Nutella Cuoricini occhio di bue con Nutella
Domani 5 febbraio è il Nutella day e con questa preparazione volevo contribuire a questa ricorrenza.Ho preparato questi biscotti di frolla chiamati occhio di bue, la forma che ho scelto sono tanti cuoricini.Comunque potete sostituire il ripieno con marmellate o altre creme.#nutella #biscotti #colazione #merenda #frolla #calendariofebbraio rosso rubinian -
Ravioli bicolore con i cuoricini, alla crema di formaggio 🌷 Ravioli bicolore con i cuoricini, alla crema di formaggio 🌷
Ti piace la pasta colorata? A me tantissimo, specialmente i ravioli, li trovo bellissimi.La ricetta che ti propongo oggi, sono dei gustosissimi ravioli, farciti alla crema di formaggio, che ho condiviso sulle storie di instagram, 3 giorni fa. Visto che domani è San Valentino, sono perfetti da preparare alle persone che amiamo di più, non c'è niente di più bello che regalare qualcosa fatto con le proprie mani. Naturalmente con tanti deliziosi cuoricini per entrare nello spirito giusto, ogni scusa è buona per realizzarli, li puoi servire anche in altre occasioni (magari con tanti fiorellini). Poi si sa, la pasta ripiena fatta a casa, è più buona.Il procedimento non è difficile, ci vuole solo un po' di pazienza. I cuoricini li ho realizzati con gli stampini della pasta di zucchero e per colorare l'impasto ho utilizzato la barbabietola. Ho fatto 2 impasti: uno con le uova e uno, quello più piccolo, solo con l'albume, che ho colorato con la purea del tubero. Ho stesso 3 sfoglie sottili, una l'ho incisa con lo stampino, creando un decoro traforato, fatto di tanti piccoli cuoricini e fiorellini, quindi sopra ho adagiato la sfoglia alla barbabietola e con la sfogliatrice le ho assemblate. Alla fine ho farcito la 3° con la crema di formaggio e ho assemblato i ravioli. Dato che il ripieno è molto gustoso, li ho conditi semplicemente con il burro, la salvia e il pepe rosa in grani.A proposito... buon San Valentino ❤️#sanvalentino #barbabietola #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Crostata Arlecchino Crostata Arlecchino
Siamo nel periodo carnevalesco, dove i colori si mischiano tra mille coriandoli, stelle filanti, carrozzoni e costumi d’epoca, tra tanti personaggi quello di Arlecchino è il costume più colorato; cosi che nasce l’idea per la mia Crostata Arlecchino, un arcobaleno di colori di creme e confetture in un guscio di pasta frolla senza glutine. Dolce per Amore -
Cheesecake Pan di Stelle Cheesecake Pan di Stelle
Questa è la torta preferita della mia cucciola.Oggi per la prima volta l'ha preparata da sola con la mia super visione...devo dire che è venuta benissimo...promette bene😜Per festeggiare un compleanno questa cheesecake è molto adatta,soprattutto in questa stagione...quindi,tanti auguri ZODIO!!! Gretel Ronchetti -
Crostata girasole🌻 Crostata girasole🌻
È un dolce molto semplice ma originale. Una splendida idea da portare a tavola.Gli ingredienti sono semplici, la frolla classica, ma con un po' di fantasia e manualità possiamo ottenere questa versione che stupirà la vostra famiglia e i vostri amici😉 Lucilla Crispini -
La pasta frolla La pasta frolla
Ho scelto di cominciare questo ricettario con una delle mie preparazioni preferite, forse la prima attraverso la quale mi sono avvicinata alla cucina in generale. La mia maestra e musa è sempre stata mia madre a cui dedico questa raccolta di ricette.La pasta frolla, la regina della pasticceria. Ognuno ha la sua versione, c'è chi utilizza lo zucchero a velo, chi soltanto i tuorli, chi "il lievito nella frolla è pura eresia", chi il burro a pomata...io penso che ogni dolce abbia la sua frolla e che essa debba assolutamente variare in base alla necessità ed alla consistenza desiderata. La ricetta che vi propongo è quella che più utilizzo, perfetta per le crostate classiche ma anche per le cream tart e per i biscotti. Si tratta di una frolla friabile ma al tempo stesso magra. L'impasto non è eccessivamente carico di burro, il rapporto di quest'ultimo rispetto alla farina è al 50 %, ed invece di utilizzare esclusivamente i tuorli, la parte più grassa delle uova, utilizzo le uova intere. L'utilizzo del lievito per dolci è opzionale, se utilizzato avremo una frolla più morbida che però terrà meno la forma. Molto importante ai fini del risultato è anche il metodo di lavorazione della pasta frolla. Il metodo sablée, che qui vi illustro, vi permetterà di ottenere una frolla più friabile. Qualsiasi sia il metodo di lavorazione è però molto importante che il burro sia freddo e che si lavori la pasta il meno possibile, in modo da non scaldarlo.#ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
Commenti