Crostata Cuoricini

Alessandra de Gioia
Alessandra de Gioia @aledegi
Milano

Una frolla burrosa e sopra tanti cuoricini adatta a festeggiare gli innamorati, la mamma il papà i nonni e chi vuoi

Crostata Cuoricini

5 stanno pensando di prepararla

Una frolla burrosa e sopra tanti cuoricini adatta a festeggiare gli innamorati, la mamma il papà i nonni e chi vuoi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
6/8 porzioni
  1. 400 grfarina per crostate e biscotti
  2. 30 grfarina di mandorle
  3. 200 grburro leggermente salato
  4. 1 cucchiaiovanillina
  5. 2uova intere
  6. 100 grzucchero semolato
  7. Farcia
  8. 320 grConfettura di albicocca
  9. Per spolverizzare
  10. Farina di riso

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    In un robot da cucina mettere tutti gli ingredienti per la frolla e lasciar impastare finché si forma una palla che si stacca dalle pareti

  2. 2

    Con un mattarello stendere la pasta frolla aiutandosi con un po' di farina di riso e mettendola tra 2 fogli di carta da forno

  3. 3

    Porre la frolla in frigo per circa un'ora. Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, estrarre la pasta e foderare uno stampo per crostate da 22 cm di diametro e ricoprire con la confettura di albicocca

  4. 4

    Accendere il forno a 185° e, intanto che si scalda, preparare dei cuoricini di frolla dalla pasta avanzata e porli sopra la confettura

  5. 5

    Far cuocere la crostata in forno caldo per circa 30'/35'.

  6. 6

    Far raffreddare e servire a fette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra de Gioia
il
Milano
Amo mangiare ma anche cucinare, amo i dolci ma anche alcune preparazioni salate....insomma la cucina come forma d'arte la trovo una finestra sulla bellezza dello stare al mondo
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili