Pasta con crema all'avocado, patate e fagiolini

Praticamente un pranzo dovevamo consumare quello che c'era in frigo e quindi abbiamo trovato questi ingredienti e ci siamo avventurati a fare questa pasta. Scrivetemi come è venuta nei commenti 😊
Pasta con crema all'avocado, patate e fagiolini
Praticamente un pranzo dovevamo consumare quello che c'era in frigo e quindi abbiamo trovato questi ingredienti e ci siamo avventurati a fare questa pasta. Scrivetemi come è venuta nei commenti 😊
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i fagiolini e lavarli. Poi lessarli per 20 minuti
- 2
Pelate la patata e tagliatela a tocchetti e lessare per 5-10 min
- 3
Una volta cotte si fanno saltare in padella con i fagiolini
- 4
Pelare 2 avocado e tagliarli a pezzetti e inserisci i pezzetti in un frullatore insieme ai pomodorini, Emmental bavarese, pecorino e le foglie di basilico, l'olio e frulla
- 5
Nel frattempo metti una pentola con l'acqua per la pasta e portala in ebollizione
- 6
Scola la pasta ricordandoti di conservare un mestolo di acqua di cottura da mescolare alla crema di avocado per una consistenza più cremosa
- 7
Versa la pasta nella crema e aggiungi le verdure. Impiatta e.... Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fagiolini e patate Fagiolini e patate
Siamo stati in vacanza da parenti di mio marito a Positano e ci hanno preparato questo contorno classico che però non avevo mai preparato con un ingrediente in più! Debora Stella -
Pasta e patate a modo suo Pasta e patate a modo suo
Ieri ho fatto una vellutata di porri per accompagnare del pesce, oggi quindi mi sono trovato davvero poco di tutto nel frigo, un pezzo di patata, un pezzo di porro,qualche fetta di speck. Poi nella credenza tanti pacchi di pasta con una manciata di grammi ciascuno e ho pensato di rifare un classico della cucina italiana di riciclo, non a modo mio, ma a modo del mio frigo.#riciclo #dispensadigennaio Enzo Falleti -
Sformatino di fagiolini Sformatino di fagiolini
Ero ad una fiera l’altro giorno , e ho trovato un contadino che vendeva i prodotti del suo orto …. Ho preso tante verdure buone , tra cui i fagiolini che non faccio spesso , e così mi sono messa a fare uno sfornatino goloso 😊#CALENDARIOAPRILE2024 Doris -
La pasta colorata La pasta colorata
La pasta colorata, mette allegria solo a guardarla. In natura abbiamo moltissimi ingredienti che possono dare un colore sgargiante e un sapore pazzesco alla nostra pasta. Vediamo insieme come si fa😊#scuolapasta RK -
Penne al pesto,patate e fagiolini Penne al pesto,patate e fagiolini
Un primo piatto delizioso. Un connubio perfetto tra il pesto alla genovese ,le patate e i fagiolini soprattutto se il pesto alla genovese sì prepara in casa . Io preferisco preparare questo secondo piatto in primavera e autunno . #ilmiolibro #lemiericette #dispensadisettembre Giorgina Alexa -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta con patate, pomodorini e noci Pasta con patate, pomodorini e noci
Questa pasta è velocissima da realizzare, mentre l’acqua bolle si prepara il condimento, perciò è un piatto che si può fare anche all’ultimo minuto, quando si è di fretta.Per quanto semplice, è un piatto ricco di profumi e sapori, la dolcezza del pomodoro, il profumo del basilico e la croccantezza delle noci. #fotoricetta Una pizza per amica -
Trofie al pesto con patate e fagiolini Trofie al pesto con patate e fagiolini
Un primo piatto tipico della cucina ligure. Gustoso, semplice e veloce da preparare. Le Delizie di Vero -
Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino
I Bigoli sono una pasta lunga, fatta di grano tenero-acqua-sale, di origine veneta ma diffusi anche nella Lombardia Orientale. La principale caratteristica di questo grosso spaghetto è la ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti. Questo è un prodotto di origine contadina in uso fin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.La leggenda vuole che nel 1604 un pastaio di Padova, detto “Abbondanza”, venne autorizzato dall’allora Consiglio del Comune a godere del brevetto di un macchinario di sua invenzione. Il signor Abbondanza riuscì a produrre diversi tipi di pasta lunga, ma la predilezione dei clienti cadde su una sorta di spaghettoni ruvidi poi battezzati “bigoli”. Il nome, sembra ricollegato alla forma, deriverebbe probabilmente dal termine dialettale “bigàt” (bruco), o dal latino “bombyx” (baco). Da fine ‘800 nelle famiglie del nord-est dell’Italia si diffuse un marchingegno utile a fare la pasta lunga senza uova: il "bigolaro". Questo semplice strumento veniva fissato al tavolo e al suo interno era fatto passare l’impasto che attraversava una trafila ruvida. Appena fatti, i bigoli erano messi ad essiccare a cavallo di bastoni sospesi fra due sedie. Le massaie preparavano in genere abbondanti quantitativi utili per tutta la settimana. Tony Mazzanobile -
Gnocchi di patate con zucchine e speck croccante 😋 Gnocchi di patate con zucchine e speck croccante 😋
Dovendo consumare quello che avevo in casa ho inventato questa ricetta 😊 Giulia Grassi -
Insalata di ceci, farro spelta, pomodori e fagiolini Insalata di ceci, farro spelta, pomodori e fagiolini
Con la bella stagione, tengo sempre in frigo cereali e legumi già cotti. Così facendo, ci vuole un attimo a preparare il pranzo! Un piatto locale, stagionale e sano.#iocucinosostenibile Flavia Giordano -
Ruote con zucchine e salmone affumicato Ruote con zucchine e salmone affumicato
Oggi avevamo voglia di salmone, ma la pescheria di fiducia non ne aveva più a disposizione e quindi abbiamo utilizzato quello affumicato che avevamo in frigo da consumare. Grace Macrì
Altre ricette consigliate
Commenti