Torta di patate al pesto

A volte l'idea di un piatto nasce dalla necessità di dover usare un prodotto che sta per scadere o dalla voglia di mangiare qualcosa di tradizionale, ma in forma diversa.
La mia torta di patate al pesto che, lo ammetto, non è un'invenzione particolarmente originale, è nata un giorno in cui avevo voglia di una pasta al pesto alla genovese, ma reduce da una settimana di febbre e mal di testa, avevo in frigo solo un po' di pesto industriale senza aglio, due uova, del grana padano grattugiato e delle patate di Bologna in dispensa.
Dalla necessità è scaturita l'idea di un piatto che può essere consumato come portata unica, magari accompagnato da formaggio stagionato e del miele amaro, oppure come finger food.
Torta di patate al pesto
A volte l'idea di un piatto nasce dalla necessità di dover usare un prodotto che sta per scadere o dalla voglia di mangiare qualcosa di tradizionale, ma in forma diversa.
La mia torta di patate al pesto che, lo ammetto, non è un'invenzione particolarmente originale, è nata un giorno in cui avevo voglia di una pasta al pesto alla genovese, ma reduce da una settimana di febbre e mal di testa, avevo in frigo solo un po' di pesto industriale senza aglio, due uova, del grana padano grattugiato e delle patate di Bologna in dispensa.
Dalla necessità è scaturita l'idea di un piatto che può essere consumato come portata unica, magari accompagnato da formaggio stagionato e del miele amaro, oppure come finger food.
Ricette simili
-
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Lasagne al pesto superveloci Lasagne al pesto superveloci
Capita di avere amici che si autoinvitano all'ultimo momento.... Peccato non aver fatto la spesa! Queste lasagne mi hanno salvata più volte perché oltre ad essere veloci sono buonissime! Il pesto lo preparo in estate e lo surgelo, non ha il gusto di quello appena fatto ma in queste occasioni è un salvagente! Se avete molta fretta usate la besciamella già pronta e in cinque minuti sarà pronta per il forno A Tavola Con la Robi -
Pesto di Pomodori Confit Pesto di Pomodori Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pesto-di-pomodori-confit/Come già detto durante l’estate a casa nostra non mancano mai dei Pomodorini Confit, abbiamo sempre pomodorini in abbondanza che ci vengono regalati da parenti e amici e sprecarli è davvero un peccato.Vista proprio l’abbondanza abbiamo pensato di “trasformarli” e valorizzarli creando un pesto. Entrambi siamo golosi del pesto rosso e questa nostra versione a base di pomodorini confit, è davvero speciale.Visto il gusto deciso dei pomodorini abbiamo pensato di abbinare ingredienti altrettanto “forti” in modo che potessero esaltarsi a vicenda.Per il formaggio abbiamo pensato ad un pecorino stagionato in modo da donare sapidità al nostro pesto, mentre al posto dei pinoli utilizziamo delle mandorle (in questo caso a lamelle) che ci portano una nota leggermente amarognola che bilancia la dolcezza del pomodorino.Una salsa davvero eccezionale e dai gusti decisi e intensi. Un perfetto equilibrio di sapori, dove il dolce e speziato pomodorino, abbinato ad un pecorino stagionato vengono completati dalla nota amarognola delle mandorle per un risultato davvero favoloso.Ottima per preparare delle deliziose tartine da antipasto, perfetta per delle farciture di carni e pesci e assolutamente eccezionale per condire una buona tagliatella….!!Nei prossimi giorni vi faremo vedere come abbiamo utilizzato il nostro Pesto di Pomodori Confit!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpette di zucchine, carote e patate Polpette di zucchine, carote e patate
Se cercate una sfiziosa e gustosa idea per un aperitivo,antipasto o da includere in un buffet,vi consiglio queste polpette di zucchine, carote e patate velocissime…..Nate come golosità dell’ultimo momento, ha fatto centro con tutti….non vi resta che provarle,Le mie polpette di zucchine, carote e patate sono state fritte, ma sono sicura che anche cotte al forno non saranno da meno Marzia Giustiniani -
Pesto equosolidale Pesto equosolidale
Il classico pesto alla genovese si arricchisce di una nota equosolidale grazie all'uso delle noci dell'Amazzonia al posto dei pinoli.In realtà di fatto io faccio il pesto con qualsiasi cosa abbia una foglia verde (basilico ma anche rucola, sedano o prezzemolo) ed è un'ottima soluzione per condire la pasta di fretta (ottima come schiscetta e per l'estate, perché è un condimento che si può mangiare freddo). Benedetta - Fairtrade Italia -
Pasta al pesto di avocado Pasta al pesto di avocado
#giocoestateEccomi qui! Sono tornata! Da quando la Regione è tornata bianca, mi sono dedicata alle gite fuori porta all'aria aperta. Avevo bisogno di ricaricarmi! Ora devo tornare a postare qualche ricettina! Oggi propongo il pesto di avocado, delicato e dalla consistenza vellutata. Potete condire la pasta, l'insalata di riso, usato sulle bruschette. Date sfogo alla fantasia! Ale_Dietro le Quinty -
Zuppa di anellini senza glutine Zuppa di anellini senza glutine
Una ricetta del mio vecchio libercolo acquistato al principio del secolo XXI°...😁😂🤣 ma sempre entrambi validi 🤗 Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Spaghetti al pesto 2.0 Spaghetti al pesto 2.0
Avevo voglia di spaghetti al pesto, ma non volevo fare un semplice pesto, così, aprendo il frigorifero e qualche cassetto ho avuto questa idea, semplice ma di grande effetto, con il sapore di casa degli spaghetti al pesto.Spaghetti al pesto con gocce di pomodoro al cognac e coralli di paprika e granella di pistacchio. Simone -
Lasagne pesto patate e fagiolini Lasagne pesto patate e fagiolini
Le lasagne al pesto con patate e fagiolini sono un delizioso primo piatto ispirato alla cucina ligure, perfetto per qualsiasi occasione. Una gustosa ricetta vegetariana che piacerà a tutti, soprattutto agli amanti del pesto, una valida alternativa alle classiche lasagne al ragù. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
3 cereali con zucchine, patate e carote 3 cereali con zucchine, patate e carote
La foto non rende, ma è un piatto davvero squisito! Solitamente per le dosi si fa un pugno di riso a testa. Questa è una ricetta per due persone, perciò ho usato due pugni di cereali. Le dosi specifiche non le so, in quanto ho mischiato i cereali in modo un po’ casuale, cercando di renderli equilibrati.Ricettefacilieveloci
Altre ricette consigliate
Commenti