Istruzioni per cucinare
- 1
Sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero e fateli diventare spumosi, poi aggiungete a poco a poco la farina, setacciata insieme al cacao, e le mandorle; amalgamate il burro fuso, mescolate il lievito e, per ultime, le chiare d'uovo, montate a neve fermissima; incorporatele con una spatola di gomma, dal basso verso l'alto, per non smontarle.
- 2
Rovesciate l'impasto nella tortiera imburrata e infarinata; cuocete in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti.
Quando la torta è fredda, tagliatela in orizzontale ricavandone 3 dischi.
Montate la panna con lo zucchero e i semini di una bacca di vaniglia.
Preparate ora lo sciroppo facendo bollire in un pentolino lo zucchero con l'acqua per 5 minuti, - 3
Levatelo dal fuoco e mescolatevi il liquore (io ho aggiunto anche alcuni cucchiai del succo delle amarene).
Sistemate il primo disco di pasta su una griglia, bagnatelo con un terzo dello sciroppo, poi spalmatelo con un terzo di panna; lasciate da parte qualche amarena per la decorazione, e distribuitene la metà sullo strato di panna. - 4
Coprite con il secondo disco di pasta e ripetete le operazioni appena descritte.
Completate con l'ultimo strato di pasta, imbevuto con lo sciroppo avanzato; spalmate la torta con la panna, rivestendola completamente.
Coprite il bordo della torta con delle scaglie di cioccolato fondente e decorate la superficie con ciuffi di panna montata, amarene e gocce di cioccolato.
Conservatela in frigo, fino al momento di servirla.
Ricette simili
-
-
La mia personale foresta nera La mia personale foresta nera
L’ho preparata su richiesta di mia sorella che l’ha voluta per festeggiare il suo compleanno e vi dirò è stata una bella sfida in quanto lei è intollerante al lattosio e io ho dovuto usare tutti i prodotti che di solito non uso mai . Del risultato sono stati tutti contenti 😄e io ne sono molto orgogliosa. #calendariogennaio chiara -
-
Millefoglie "Foresta Nera" Millefoglie "Foresta Nera"
Strati alternati di crema e sfoglia...irresistibile! Makkiaincucina -
Foresta Nera Foresta Nera
La torta preferita per le merende nei freddi pomeriggi invernali! Francesca Colucci -
-
Semifreddo Foresta Nera Semifreddo Foresta Nera
Una versione molto semplice e fresca è il dolce ideale per fare una bella figura,si può preparare in anticipo e se non si hanno le ciliegie fresche si possono usare delle buonissime amarene sciroppate Assunta Russo -
Foresta Nera per il mio HAPPYb-day❤️❤️❤️ Foresta Nera per il mio HAPPYb-day❤️❤️❤️
Per il mio compleanno ho voluto fare qualcosa di diverso e ho provato questa ricetta. È piaciuta a tutti e la consiglio perché vi farà fare un figurone❤️#stellepadelle le_creazioni_di_lillabetulla -
Semifreddo Foresta Nera in Barattolo Semifreddo Foresta Nera in Barattolo
Una ricetta del Maestro Pasticciere Stefano Laghi, un semifreddo che può essere preparato con anticipo, conservato in congelatore e degustato al momento desiderato. Si tratta di una ricetta con varie preparazioni ma che si possono fare in giorni differenti e conservarle per l’assemblaggio del dolce finale: come il pan di spagna, il crumble e la bagna al Kirsch. Adoro lo stile di Stefano Laghi, essenziale ed innovativo, ho già pubblicato qui varie sue ricette: tra le quali il Tiramisù da Forno, il Gianduione, il Boston Brownie, il Cake al Limone e Melamangio.Il Semifreddo Foresta nera è senza glutine, pertanto può essere degustato da tutti.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Foresta nera Foresta nera
Gli ingredienti sono per i a tortiera di 26 cm di diametro ed è la base descritta da Igino Massari. massa.stefanofabio -
Crostata moderna foresta nera 😍 Crostata moderna foresta nera 😍
La mia passione per la pasticceria, mi porta a sperimentare nuove delizie per il palato. Ed ecco il risultato, voi cosa ne pensate ?🙃 Marika D'Agostino -
Altre ricette consigliate
Commenti