Ingredienti

10 porzioni
  1. Ingredienti per una tortiera a cerniera da 22 cm:
  2. Per il pan di Spagna:
  3. 4uova
  4. 120 gzucchero semolato
  5. 70 gfarina 00
  6. 3 cucchiaicacao amaro
  7. 50 gmandorle tritate
  8. 30 gburro fuso
  9. 1/2 cucchiainolievito per dolci
  10. Per la farcia:
  11. 500 mlpanna (per me Hoplà)
  12. 40 gzucchero (solo se usate panna non zuccherata)
  13. 1 baccavaniglia
  14. 400 gamarene in barattolo
  15. Per lo sciroppo:
  16. 60 gzucchero
  17. 125 mlacqua
  18. 3 cucchiailiquore kirsch (siccome
  19. non è facile trovarlo io ho utilizzato dello cherry o potete anche utilizzare il liquido delle amarene)
  20. Per decorare:
  21. q.bPanna montata
  22. q.bCioccolato fondente
  23. Goccecioccolato q.b
  24. q.bAmarene sciroppate

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero e fateli diventare spumosi, poi aggiungete a poco a poco la farina, setacciata insieme al cacao, e le mandorle; amalgamate il burro fuso, mescolate il lievito e, per ultime, le chiare d'uovo, montate a neve fermissima; incorporatele con una spatola di gomma, dal basso verso l'alto, per non smontarle.

  2. 2

    Rovesciate l'impasto nella tortiera imburrata e infarinata; cuocete in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti.
    Quando la torta è fredda, tagliatela in orizzontale ricavandone 3 dischi.
    Montate la panna con lo zucchero e i semini di una bacca di vaniglia.
    Preparate ora lo sciroppo facendo bollire in un pentolino lo zucchero con l'acqua per 5 minuti,

  3. 3

    Levatelo dal fuoco e mescolatevi il liquore (io ho aggiunto anche alcuni cucchiai del succo delle amarene).
    Sistemate il primo disco di pasta su una griglia, bagnatelo con un terzo dello sciroppo, poi spalmatelo con un terzo di panna; lasciate da parte qualche amarena per la decorazione, e distribuitene la metà sullo strato di panna.

  4. 4

    Coprite con il secondo disco di pasta e ripetete le operazioni appena descritte.
    Completate con l'ultimo strato di pasta, imbevuto con lo sciroppo avanzato; spalmate la torta con la panna, rivestendola completamente.
    Coprite il bordo della torta con delle scaglie di cioccolato fondente e decorate la superficie con ciuffi di panna montata, amarene e gocce di cioccolato.
    Conservatela in frigo, fino al momento di servirla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Fabiola Falgone
Fabiola Falgone @cook_9706372
il

Commenti

Ospite

Ricette simili