Gazpacho all'Andalusa
Ricetta di un hotel **** della riviera ligure
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire le verdure e metterle in un mixer.
- 2
Frullare il tutto aggiungendoci sale, pepe, basilico in foglie e olio EVO.
- 3
Filtrare se si desidera un composto piu omogeneo.
- 4
Servire freddo con decorazioni a piacere.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gazpacho a modo mio Gazpacho a modo mio
Questa è senza dubbio una delle pietanze più fresche e gradevoli che abbia mai assaggiato.Non si tratta della ricetta originale, avendo rimaneggiato qualche ingrediente.#globalcookpadgames2024#GLOBALAPRON2024 Elodia -
Gazpacho al pomodoro Gazpacho al pomodoro
Il gazpacho, è una tipica e genuina zuppa fredda spagnola, è velocissimo da preparare e ideale per un antipasto leggero e rinfrescante o per un primo piatto light. Una ricetta di origini contadine, semplice e alla portata di tutti.Gli ingredienti di questa zuppa mediterranea sono molto semplici e facilmente reperibili ovunque. Tutto quello che ti serve sono pomodorini maturi, cetriolo, peperoni, cipolla, olio..#giocoestate Francesca Casa -
Gazpacho in panzanella Gazpacho in panzanella
Ho la fortuna di vivere in campagna e per la mia spesa quotidiana mi reco direttamente nell'orto di Vittorino, il mio vicino, dove mi raccolgo personalmente quello che voglio mettere a tavola. Stamattina mi sono portato a casa un po' di ortaggi misti e poco fa, in 20 minuti, ho preparato questo piatto che è una libera reinterpretazione della mitica minestra fredda andalusa.Questo gazpacho infatti si presenta con una maggiore consistenza e somiglia più a una panzanella della tradizione toscana o marchigiana. Freschissimo e leggero, totalmente vegano, vi lascerà entusiasticamente soddisfatti. Gianfranco Portuese -
GAZPACHO o SALMOREJO? GAZPACHO o SALMOREJO?
Siviglia Cadice Cordoba, l'Andalusia e le sue bellissime città ricche di storia. Così vicine eppure così diverse tra di loro.In comune però hanno due buonissime ricette molto simili tra di loro, ma ognuna con la propria identità.Il GAZPACHO e il SALMOREJO zuppe estive, fresche e profumate a base di pomodoro e pane. La differenza sta nella consistenza e nell'abbinamento degli ingredienti.Nel GAZPACHO il pane è appena accennato e quindi è più liquido, e oltre al pomodoro si aggiungono altre verdure estive quali peperoni, cetrioli, cipolla che ne donano un gusto più pungenteIl SALMOREJO invece ha una consistenza più corposa data da una quantità maggiore di pane e il sapore dolce del solo pomodoro. A smorzare la dolcezza viene servito con Jamon serrano, un prosciutto crudo iberico molto saporito, per una nota di sapidità.Il segreto è preparare la Zuppa per tempo, i profumi delle verdure si devono amalgamare tra di loro per un sapore più intenso.Ma potevo mai io seguire una ricetta alla lettera? Ovviamente no....e quindi ecco il mio GAZPACHO che si crede un SALMOREJOUna zuppa saporita con tante verdure dalla consistenza corposa, guarnita da un buon prosciutto San Daniele ed una spruzzatina di Paprika affumicata.Che dite, mi lasciate questa libera interpretazione?#cucinaspagnola #gazpacho #salmorejo Ilovecookingathome -
Tagliolini ai gamberi rossi di Sicilia Tagliolini ai gamberi rossi di Sicilia
Ricetta acquisita di un hotel **** della riviera ligure Alessio Rossin -
Gazpacho arrabbiato Gazpacho arrabbiato
Variante mediterranea del gazpacho a base di datterino giallo, peperoni cornaletti, sedano, cipolla di Tropea e con aggiunta di peperoncino piccante per stemperare il caldo estivo... Valerio Fauzzi -
Cacciucco su panzanella Toscana 🦐🍞 Cacciucco su panzanella Toscana 🦐🍞
Dopo aver seguito le due video lezioni di Cookpad dove, in una, Michele Pieraccini ci ha mostrato la ricetta della panzanella Toscana , mentre nell’altra Roberta Fallani e Sonia Fiaschi quella livornese del cacciucco che come dice dice la mia amica mammaVanna può esser mangiato solo in compagnia, la mia versione grazie alla sua semplicità no.Ormai sapete bene che mi piace personalizzare ciò che preparo e divertirmi nel creare ricette nuove partendo da quelle tradizionali ed è così che, dalla coniugazione delle due ricette sopracitate nasce un piatto fresco e genuino dai profumi inconfondibili.La triglia, insieme al profumo dei gamberi rossi e delle cozze tarantine, si unisce alla panzanella fatta con il pane di Altamura e alla burrata pugliese.Un’idea per un antipasto di pesce semplice, fresco e diverso completato con la freschezza della Bisque di gamberi rossi. #cucinatoscana Laura volse -
Gazpacho rosso Gazpacho rosso
Sicuramente da preparare in anticipo e un ottimo rimedio contro il caldo estivo.Si rimane leggeri con tutte queste verdure.Io la verdura e frutta di questo periodo l'adoro.La cosa divertente è decorare il piatto con le verdure.Il nostro pranzo per 2 consumato in 2 posti diversi e con un unico pensiero l'uno per l'altro.#gazpacho #piattounico #vegetariano #verdure rosso rubinian
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/5872420
Commenti