Tagliatelle fatte a mano 🤚🏼

ElviBear🐻
ElviBear🐻 @elvibearincucina
Florence

Quante volte da bambina ho giocato a fare la pasta con la nonna. Uno dei miei passatempi preferiti e che in casa di ogni italiano penso sia rigorosa educazione tramandata da generazione in generazione. Le nonne mi davano un “mandillu” (in dialetto ligure significa fazzoletto, ma anche piccolo pezzo di pasta). Ora sono grande...ahimè le nonne non ci sono più 😢 e non resta che continuare a rendere le loro tradizioni vive. Ecco le mie tagliatelle, rigorosamente fatte con la macchinetta di nonna Daria 😍.

Tagliatelle fatte a mano 🤚🏼

Quante volte da bambina ho giocato a fare la pasta con la nonna. Uno dei miei passatempi preferiti e che in casa di ogni italiano penso sia rigorosa educazione tramandata da generazione in generazione. Le nonne mi davano un “mandillu” (in dialetto ligure significa fazzoletto, ma anche piccolo pezzo di pasta). Ora sono grande...ahimè le nonne non ci sono più 😢 e non resta che continuare a rendere le loro tradizioni vive. Ecco le mie tagliatelle, rigorosamente fatte con la macchinetta di nonna Daria 😍.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 400 grFarina 00 biologica
  2. 4uova biologiche

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versate 400 g di farina in una ciotola o direttamente su una spianatoia di legno, io ho preferito una ciotola.

  2. 2

    Create un incavo al centro e aggiungete le uova intere, mescolate e contemporaneamente iniziate ad incorporare la farina.

  3. 3

    Una volta che la parte liquida è stata assorbita iniziate a impastare a mano per circa 10 minuti. Avvolgete la pasta in un canovaccio e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

  4. 4

    Una volta riposato, potrete riprendere l'impasto, tagliatene un pezzetto, infarinate e iniziate a tirarla con la macchina sfogliatrice. Iniziate dal massimo spessore e fate passare il panetto tra i rulli per ottenere una prima sfoglia che sarà spessa, ripiegate i due lembi e spolverate di nuovo con pochissima farina e ripassatela ancora tra i rulli.

  5. 5

    Una volta ottenuta una ottenuta una forma rettangolare dividetela in due parti passando di volta in volta allo spessore più sottile fino ad arrivare al penultimo spessore. A questo punto scegliere il formato e la pasta fresca è fatta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
ElviBear🐻
ElviBear🐻 @elvibearincucina
il
Florence
Nata e cresciuta in un albergo della riviera ligure di ponente. Ho sempre respirato mare e cucina fin dai primi anni della mia vita. Fiorentina per adozione e Volterrana per amore 💕. La mia cucina? Un mix di sapori tra Occidente e oriente...curiosi? Seguitemi!
Leggi di più

Commenti (11)

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
Sono un appassionato di cucina e prima di dare consigli cerco sempre di informarmi non soltanto su internet,ma anche direttamente da chi esegue la pasta da anni ed è un esperto nel settore. Quindi se vuoi ottenere della pasta fatta in casa migliore, al posto della farina 00 utilizza la semola di grano duro, che è più ricca di proteine, ottenendo inoltre una pasta con una tenuta di cottura superiore- Come molti sanno la farina 00 è una farina troppo raffinata ottenuta attraverso la moderna macinazione mediante cilindri di acciaio. In questa farina vengono eliminate tutte le parti migliori del grano a livello nutrizionale.
Ospite

Ricette simili