Tagliatelle fatte a mano 🤚🏼

Quante volte da bambina ho giocato a fare la pasta con la nonna. Uno dei miei passatempi preferiti e che in casa di ogni italiano penso sia rigorosa educazione tramandata da generazione in generazione. Le nonne mi davano un “mandillu” (in dialetto ligure significa fazzoletto, ma anche piccolo pezzo di pasta). Ora sono grande...ahimè le nonne non ci sono più 😢 e non resta che continuare a rendere le loro tradizioni vive. Ecco le mie tagliatelle, rigorosamente fatte con la macchinetta di nonna Daria 😍.
Tagliatelle fatte a mano 🤚🏼
Quante volte da bambina ho giocato a fare la pasta con la nonna. Uno dei miei passatempi preferiti e che in casa di ogni italiano penso sia rigorosa educazione tramandata da generazione in generazione. Le nonne mi davano un “mandillu” (in dialetto ligure significa fazzoletto, ma anche piccolo pezzo di pasta). Ora sono grande...ahimè le nonne non ci sono più 😢 e non resta che continuare a rendere le loro tradizioni vive. Ecco le mie tagliatelle, rigorosamente fatte con la macchinetta di nonna Daria 😍.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versate 400 g di farina in una ciotola o direttamente su una spianatoia di legno, io ho preferito una ciotola.
- 2
Create un incavo al centro e aggiungete le uova intere, mescolate e contemporaneamente iniziate ad incorporare la farina.
- 3
Una volta che la parte liquida è stata assorbita iniziate a impastare a mano per circa 10 minuti. Avvolgete la pasta in un canovaccio e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
- 4
Una volta riposato, potrete riprendere l'impasto, tagliatene un pezzetto, infarinate e iniziate a tirarla con la macchina sfogliatrice. Iniziate dal massimo spessore e fate passare il panetto tra i rulli per ottenere una prima sfoglia che sarà spessa, ripiegate i due lembi e spolverate di nuovo con pochissima farina e ripassatela ancora tra i rulli.
- 5
Una volta ottenuta una ottenuta una forma rettangolare dividetela in due parti passando di volta in volta allo spessore più sottile fino ad arrivare al penultimo spessore. A questo punto scegliere il formato e la pasta fresca è fatta.
Ricette simili
-
Tagliatelle fatte in casa a mano Tagliatelle fatte in casa a mano
Ciao a tutti.. in onore del corso di cucina di cookpad sulla pasta fresca vi voglio proporre la mia.. impastata, tirata e tagliata a mano.. probabilmente questo é il piatto che più mi ha dato soddisfazione realizzare.. la pasta è venuta proprio come la immaginavo.. bella spessa e ruvida.. so che non c'è sempre il tempo di fare le cose a mano ma ve lo consiglio perché il risultato è di gran lunga superiore 🤩😋🤤😍😊!P.S: successivamente arriverà la ricetta di come ho deciso di cucinare queste splendide tagliatelle 😋😋😋! Francesca -
Trippa alla Fiorentina Trippa alla Fiorentina
Trippa alla Fiorentina seguendo la ricetta della nonna, tramandata di generazione in generazione. Delizioso con Maila 👩🍳 -
Torta di mele e uvetta Torta di mele e uvetta
La torta di mele è la coccola invernale per antonomasia: forse è il dolce più legato ai ricordi d'infanzia e sicuramente con più variazioni. Ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata di generazione in generazione che fa... tanto profumo di "nonna".#calendariogennaio2026 #tortadimele # MammaVanna -
Paradell cui pomm (Frittella di mele) Paradell cui pomm (Frittella di mele)
#inviaggioconcookpadLa ricetta che vi voglio proporre è un dolce semplicissimo fatto con ingredienti poveri ma sano e gustoso e che soddisfa il palato di grandi e piccini. Si tratta del “Paradell cui pomm” (frittella con le mele). Sono molto legata a questa ricetta perché viene tramandata di generazione in generazione. Ricordo la mia bisnonna che, con mani sapienti e segnate dal tempo, lo preparava nella sua cucina e, una volta cotto, raccoglieva attorno a sé l’intera famiglia ed era un vociare continuo punteggiato da risate e sorrisi. Poi è stato il turno della mia nonna che ai fornelli è sempre stata famosa per i dolci, della mia mamma (appassionata di cucina che ha anche un blog) e adesso ho provato io. Ale_Dietro le Quinty -
Torta di pane vecchio Torta di pane vecchio
Il segno della croce sul pane da lievitare.Un gesto semplice e antico, quante volte abbiamo visto le nostre nonne farlo… una sorta di benedizione del pane, tramandata di generazione in generazione: per nessuna ragione doveva essere sciupato, era considerato peccato. Anche il pane raffermo o vecchioveniva riutilizzato nella minestra o nel latte: la famosa “zuppa di pane”. Oggi ho preparato una torta di pane "vecchio", ricordando sapori e odori di un tempo passato.#dispensadisettembre Laura volse -
Tagliatelle a modo mio Tagliatelle a modo mio
Sin da piccola , mia madre ci preparava sempre la pasta fresca ed io ho voluto continuare questa tradizione @incucinaconpatrizia_ -
Pappardelle fatte&tirate a mano con sugo di papera e sugo bianco Pappardelle fatte&tirate a mano con sugo di papera e sugo bianco
Ciao a tutti.. la domenica è perfetta da dedicare alla cucina, soprattutto a quelle preparazioni che richiedono un po più di tempo.. io, per la scorsa domenica, ho deciso di cucinare delle ottime pappardelle con sugo di papera e, per accontentare i vari gusti in famiglia, anche con sugo bianco di verdure, piselli e salsiccia.. inizialmente avevo deciso di comprarle ma non ho resistito e mi sono messa subito ad impastare, non contenta ho deciso di tirarle a mano.. sono venute ruvide e spesse.. praticamente perfette..! Che soddisfazione fare la pasta a mano 🤩🤩🤩🤩🤩!#pastafattaincasa#pastafattaamano#pastafresca#pastafrescatirataamano#ricetteamodomio Francesca -
Cappelletti fatti a mano! Cappelletti fatti a mano!
Nella mia famiglia da che ho memoria il giorno del Santo Natale la mia cara mamma preparava come primo piatto i cappelletti in brodo, ricetta che aveva ereditato dalla mia nonna... e così ve la racconto... Caterina La Gioia -
Tagliatelle double face Tagliatelle double face
Uno spettacolo e una soddisfazione adoro sperimentare e il gusto del cacao che solitamente lo abbiniamo ai dolci, devo dire che sta molto bene con la selvaggina, ma ahimè non avendo il cinghiale a disposizione ho preparato un semplice ragù di coniglio. Le tagliatelle sono double face gialle in un verso e brown dall'altro. Sono divertenti e ottime di sapore. Osate!!#ilmiolibrolemiericette#scuolapasta Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Ciambelline al vino e anice Ciambelline al vino e anice
È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Tagliatelle di carnevale Tagliatelle di carnevale
Queste tagliatelle fanno un sacco di nostalgia, me le faceva sempre mia nonna, fin da quando ero piccola, non era martedì grasso senza le tagliatelle della nonna.Purtroppo lei ha perso la memoria, e con quella anche la ricetta (che lei ha sempre fatto ad occhio)... Io ho provato a cercarne una in internet.. Non sono male, ma non sono come quelle della nonna 😭😭Lei riusciva a caramellare direttamente in frittura, io ho dovuto fare un caramello a parte per provare di darle uguali, ma niente... Oh, buone sono buone 😅 simona carletti -
Piadine acqua, olio e farina Piadine acqua, olio e farina
Una rivisitazione light delle piadine romagnole! La Romagna è parte di me per metà delle mie origini, quindi amo questo prodotto culinario immensamente.. Ed invece di usare la ricetta della biss nonna tramandata di generazione in generazione ho scelto di provare questa ricetta. Vi assicuro che sono buonissime!! Sicuramente più di quella che compriamo nei nostri supermercati.. Come_piace_a_Claudia
Altre ricette consigliate
Commenti (11)