Calzoni veloci in padella con rape e salsiccia piccante 🌶

La Domenica sera i miei figli si aspettano una bella pizza fatta in casa , come di consueto.
Ma questa Domenica(non avendo potuto impastare come al solito,per impegni) per un soffio stava per saltare la nostra tradizione 😔.
Ma in calcio d'angolo ho ripensato ad una ricetta veloce e buonissima, assaggiata a casa di amici di famiglia Romagnoli "Reggio Emilia " e mi sono subito messo all'opera modificandola però in stile abruzzese,per la contentezza dei miei figli e di mia moglie ( e la mia 😁)
Calzoni veloci in padella con rape e salsiccia piccante 🌶
La Domenica sera i miei figli si aspettano una bella pizza fatta in casa , come di consueto.
Ma questa Domenica(non avendo potuto impastare come al solito,per impegni) per un soffio stava per saltare la nostra tradizione 😔.
Ma in calcio d'angolo ho ripensato ad una ricetta veloce e buonissima, assaggiata a casa di amici di famiglia Romagnoli "Reggio Emilia " e mi sono subito messo all'opera modificandola però in stile abruzzese,per la contentezza dei miei figli e di mia moglie ( e la mia 😁)
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate mettendo in un tegame le rape ancora congelate con un filo d'olio e l'aglio, coprite con un coperchio e iniziate la cottura
- 2
Appena scongelati, togliete il coperchio,salate e continuate la cottura facendo restringere il liquido
- 3
Appena ristretto,togliete l'aglio e unite la salsiccia facendo saltare per 5 minuti, poi tenete da parte e fate raffreddare
- 4
Tagliate la scamorza affumicata a tocchetti e mettetela da parte
- 5
Poi iniziate con l'impasto: versate la farina in una ciotola, aggiungete il lievito e lo zucchero e mescolate, poi aggiungete piano piano l'acqua e il latte continuando a mescolare, successivamente il sale e l'olio, continuate ad impastare fino ad ottenere un bel panetto di massa bella liscia
- 6
Ora potete dividere l'impasto in bocce da 220gr (con la quantità di questo impasto escono 4 bocce)
- 7
Stendetele subito con un mattarello, a forma circolare per uno spessore di max 3mm
- 8
Ora mettete sopra (per metà del cerchio) il condimento preparato in precedenza e la scamorza, bagnate i bordi con un pò d'acqua e richiudete a metà formando i calzoni facendo attenzione a chiudere bene i bordi
- 9
Poi prendete una pentola antiaderente ungete leggermente,mettete sul fuoco e appena bella calda adagiarci sopra i calzoni(uno per volta), cuocere a fuoco non molto alto girandoli a metà cottura, fino a doratura
- 10
Ed ecco pronti i calzoni in poco più di mezz'ora, buon appetito 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
FOCACCIA RIPIENA IN PADELLA con cime di rapa e salsiccia FOCACCIA RIPIENA IN PADELLA con cime di rapa e salsiccia
Ero scettica riguardo la cottura in padella, invece ho realizzato questa focaccia ripiena non accendendo il forno ma cucinandola in padella con un’ottima farcitura: cime di rapa fresche, salsiccia e mozzarella Raffaella (in cucina) -
Focaccine Bimby veloci in padella Focaccine Bimby veloci in padella
Capita spesso che il mio bambino mi chieda pane o focaccia quando in casa non c’è n’è neanche l’ombra… Per fortuna c’è però questa ricetta di focaccine velocissime per soddisfare le voglie dei più piccoli (ma anche dei più grandi!) 😋 #focaccine #bimby #piattiperbambini #sfizi #dispensadimaggio #fragole #marmellata mamma_in_forma -
Quiche piccante Quiche piccante
#nonsibuttavianienteAvevo comprato parecchie cime di rapa per fare un pranzo ma siamo diventati arancioni quindi è saltato tutto. Con alcune ho fatto le orecchiette le altre le ho usate per questa Quiche insieme ad una caciottina molto piccante con olive e peperoncino. Risultato assicurato. Roberta Guidetti -
Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/orecchiette-gluten-free-con-cime-di-rapa/Buongiorno a tutti, oggi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Peperoni Cruschi: un piatto “Classico” di mia suocera che Pierre ha rivisto per chi è intollerante, come lui, al glutine! Fare la pasta fresca gluten free in casa è un po più problematico di una pasta fresca tradizionale. Ma è testardo come un mulo e piuttosto che comprare la pasta gluten free, si è messo in testa che piano piano deve imparare. Ecco, questo era il piatto che tutta la famiglia chiedeva sempre a mia suocera. Lei faceva delle orecchiette fantastiche, le faceva però solo un paio di volte l’anno. Il motivo è subito detto, quando si sapeva la sua casa si riempiva, tutti volevamo mangiarle. Così, poverina, passava una notte a prepararle (le faceva di notte perché non voleva nessuno tra i piedi!!!) ne faceva in abbondanza, ma non erano mai abbastanza! Pierre non ha esitato, doveva riuscire nell’intento di fare le orecchiette gluten free. Ha deciso di utilizzare una farina di ceci, e di condire il piatto rivisitando leggermente la ricetta di sua mamma. Ha creato un crema di cima di rapa, ha sgranato della salsiccia e ha finito il piatto con peperoni cruschi e del peperoncino.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia) Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia)
L’11 novembre è San Martino e nel Salento è d’abitudine festeggiarlo con amici e parenti che si riuniscono per cenare insieme. In genere offre ospitalità chi ha una casa in campagna, possibilmente con il camino, oppure si accende un barbecue all’aperto e si arrostisce. È una vera e propria ricorrenza che tutti, adulti e bambini, aspettano con impazienza e ci si organizza per tempo. Si attende ufficialmente quest’occasione per assaggiare il vino novello che si accompagna con piatti semplici e tipici della tradizione contadina, come cipollata (una focaccia rustica molto simile a questa ma con il ripieno tradizionale salentino a base di cipolle e olive nere), rape ‘nfucate e pane fatto in casa di grano duro, turcinieddhri, bombette e salsiccia alla brace. Si conclude la cena con “lu subbratàula”, anche detto in tempi moderni “frutta verde”, e cioè carote, cuori di cicorie, finocchi e sedano crudi. Immancabili sono anche i mandarini (i primi della stagione) e infine le caldarroste. Quella che oggi vi propongo è una torta rustica salata con ripieno appunto di rape ‘nfucate e salsiccia, una focaccia dal gusto strepitoso e grande classico della tradizione del mio amato Salento. In attesa che tutto si risolva al meglio e ci si possa incontrare di nuovo in libertà con amici e parenti, prepariamola insieme! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🥦#ilmiolibrolemiericette #menusettimanale #senzalievito #rape #cimedirape #focacciarustica #tortasalata Marcella Sweetly Elvie -
Focaccia con salame e zucchine Focaccia con salame e zucchine
Per #stellepadelle ecco qui per voi una ricetta davvero squisita, sempre molto gradita: la focaccia. 😍 Da farcire come preferite, io l'ho farcita con salame e zucchine grigliate. Ottima per cena ma perfetta anche per un pic-nic. 😍#cookpaditalia #incucinaconcookpad #stellepadelle Mary83 -
4 • Focaccine in padella con lievito istantaneo 4 • Focaccine in padella con lievito istantaneo
Non avete pane o non avete tempo di aspettare che quello che fate di solito lieviti? Ecco, potete fare delle focaccine perfette per essere farcite, ma sufficientemente morbide per fare la scarpetta... Si fanno con yogurt e lievito istantaneo e sono davvero semplicissime, basta provarle!Naturalmente largo alla fantasia per piccole variazioni di farina, aggiunta di semi, erbe etc...La ricetta originale prevedeva il formaggio spalmabile ma io ho provato con lo yogurt e mi sono piaciute moltissimo così.Fonte: https://blog.giallozafferano.it/cucinafacileconelena/pane-in-padella/#comment-12480Ciao!!! 😊#paneistantaneo#paneinpadella#panerapido#paneveloce Mara -
Calzoni in padella veloci Calzoni in padella veloci
Molto spesso ci capita di non avere tanto tempo per preparare da mangiare...un ottima soluzione molto golosa sono questi calzoni senza lievito...velocissimi da preparare in soli 40'.. CUCINARE SERENAMENTE -
Orecchiette "ricamate" con cime di rapa e salsiccia Orecchiette "ricamate" con cime di rapa e salsiccia
Dopo aver partecipato alla seconda lezione di cucina pugliese, non potevo reprimere il mio amore per orecchiette! Mi è venuta proprio voglia di mettere le mani in pasta e dare vita a tanti piacevoli ricordi....personalizzandone la forma, facendole diventare così orecchiette rigate (per gli amici ricamate😂) e variando la mia solita ricetta.#cucinapugliese#videoscuolacookpad Mycooking06 -
Calzoni al forno senza lievitazione Calzoni al forno senza lievitazione
Quando non si sa che cosa preparare per cena ecco un'idea molto sfiziosa e soprattutto buonissima... Come ripieno potete utilizzare i vostri ingredienti preferiti... Da provare!!! 😋 Mary83 -
Focaccia fatta in casa con salsiccia e patate Focaccia fatta in casa con salsiccia e patate
Questa é la ricetta per una foccaccia home made praticamente senza tempi di lievitazione. Se non si ha molto tempo a disposizione e si ha voglia di una focaccia morbida e croccante ai bordi, beh questa è la ricetta giusta. Io l'ho condita con salsiccia, patate e qualche cubetto di formaggio. Mi piacciono le cose saporite insomma 😉, ma voi potete farcirla come meglio preferite. #iorestoacasa #dispensadiaprile Michelle🍁🌻 -
Galette rustica alle rape (svuotafrigo) Galette rustica alle rape (svuotafrigo)
Un avanzo di cime di rape bollite non sufficienti per la cena di 3 persone. Tante ottime farine in frigo e il mio solito impasto veloce perché senza lievito. Nasce così questo squisito salvacena last minute che ovviamente potete fare con qualsiasi tipo di verdura e di formaggio abbiate in avanzo in casa.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook#senzalievito #salvacena #cimedirape #tortesalate #galette #galetterustica #svuotafrigo #nonsibuttavianiente Marcella Sweetly Elvie
Altre ricette consigliate
Commenti