Frascatula della nonna rivisitata

Pasquale Frisone
Pasquale Frisone @fripa
Bergamo

Quando in Sicilia faceva freddo o nevicava allora la nonna, e poi anche la mamma, preparava la FRASCATULA o polenta siciliana. Buona da gustare nel periodo di Natale

Frascatula della nonna rivisitata

Quando in Sicilia faceva freddo o nevicava allora la nonna, e poi anche la mamma, preparava la FRASCATULA o polenta siciliana. Buona da gustare nel periodo di Natale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
3 porzioni
  1. 1 kgbroccoli, anche con le foglie più tenere
  2. 250 gsemola rimacinata di grano duro
  3. 2 litriacqua
  4. 200 gpomodori maturi
  5. Mezza cipolla
  6. 4 cucchiaiolio EVO
  7. q.bSale

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Pulire i broccoli e tagliarli a pezzetti. Pulire pure le foglie tenere, e tagliarle a pezzetti.

  2. 2

    Portare a ebollizione l'acqua, ed aggiungere i broccoli e le foglie, aggiustare di sale e fare cuocere per 10 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo tritare la cipolla e metterla in una padella con l'olio EVO. Quando la cipolla è appassita, aggiungere i pomodori tagliati finemente e far cuocere a fuoco lento. Aggiustare di sale.

  4. 4

    A cottura ultimata dei broccoli spegnere, frullare con un frullatore a immersione, e mettere la semola a pioggia evitando la formazione dei grumi. Far cuocere per 10 minuti mescolando di continuo.

  5. 5

    Versare la frascatula nei piatti, grattugiare del Parmigiano e mettere il sughetto di 🍅 pomodoro e.... buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Pasquale Frisone
il
Bergamo
Un buon piatto ha sempre pochi ingredienti!
Leggi di più

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Interessante questo uso della semola come polenta, non lo conoscevo. Grazie!
Ospite

Ricette simili