Crostata crema al cioccolato

Questa è una ricetta semplicissima realizzata con una frolla base e tanta buona crema al cioccolato fondente.
San Valentino si avvicina, ho quindi utilizzato stampini a forma di cuore ma potrete usare forme diverse (stella, fiore o altro) per tante altre occasioni!!!
Crostata crema al cioccolato
Questa è una ricetta semplicissima realizzata con una frolla base e tanta buona crema al cioccolato fondente.
San Valentino si avvicina, ho quindi utilizzato stampini a forma di cuore ma potrete usare forme diverse (stella, fiore o altro) per tante altre occasioni!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per fare la frolla della nostra crostata procediamo come segue: grattugiare il limone, tagliare a fette il burro ed impastare tutti gli ingredienti a mano o con una planetaria. Formare un panetto e lasciar riposare l’impasto in frigo per almeno un ora.
Io a volte la preparo un giorno prima e la lascio in frigo fino al momento dell’utilizzo. - 2
Ora passiamo alla preparazione della crema. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (io utilizzo il frullatore), aggiungere la fecola fino ad ottenere una crema omogenea, il latte a filo e mescolare.
Versare in una casseruola, aggiungere la buccia di mezzo limone grattugiata finissima e far cuocere la crema finché non si sarà addensata, mescolando.
- 3
A questo punto con la crema ancora calda unire il cioccolato tagliato a scaglie finissime e mescolare finché non si sarà sciolto.
Per ultimo aggiungere il burro a cubetti e mantecare.
Coprire la crema con la pellicola e lasciar raffreddare in frigorifero.
- 4
Quando la pasta avrà riposato dividere il panetto in 2 parti, una poco più grande dell’altra. Stendere la metà più grande con uno spessore di circa 5-6 mm.
Foderare, con la pasta appena stesa, una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata. Creare un bordino laterale alto circa 3 cm e bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- 5
Versare sulla base di frolla metà della crema pasticciera al cioccolato e distribuire le amarene.
Coprire con l’altra metà di crema e livellare.
- 6
Stendere l’altro disco di sfoglia e utilizando stampini della forma desiderata (io vista l’occasione ho scelto i cuori) intagliare la pasta e disporla sopra lo strato di crema in modo da coprirla tutta.
Sigillare i bordi con una leggera pressione, decorare a piacere ed infornare per 25/30 minuti in forno statico a 180°
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al cioccolato fondente San Valentino Crostata al cioccolato fondente San Valentino
La pasta frolla è senza glutine adatta anche a chi è intollerante, mentre il cioccolato che ho usato è fondente extra. Cindy81297 -
Biscotti frolla al cocco farciti con salsa al caramello homemade Biscotti frolla al cocco farciti con salsa al caramello homemade
La frolla al cocco è una frolla davvero deliziosa e profumata si stende subito, si può conservare in frigo o congelareUN idea per San Valentino, ho preparato dei biscotti a forma di ❤ cuore con una formina e per gli innamorati più golosi farciti con della salsa mou... IrressistilibeChallenge #sanvalentino#ricettedamore ❤️ Enza Falco -
Biscotti al burro ricoperti di cioccolato fondente Biscotti al burro ricoperti di cioccolato fondente
Questi favolosi biscotti sono a cuore per San Valentino sono molto buoni perché sono ricoperti di cioccolato fondente. Biscotti al cioccolato SAN Valentino l'ingrediente dell'amore il cioccolato. #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Biscotti di San Valentino 🍪❣️ Biscotti di San Valentino 🍪❣️
Una scatola di Biscotti potrebbe essere un regalo perfetto per San Valentino! Che ne dici??? 🍪Diverse forme di biscotti a tema San Valentino, una frolla aromatizzata alla vaniglia, ripieni di crema alla nocciola e confettura di ciliegie 🍒 #sanvalentino giorgia_in_cucina_ -
Crostata con crema al limone Crostata con crema al limone
La crostata è la torta che mia madre ha preparato più frequentemente da quando io ho memoria! Ho letto e provato tante altre ricette, ma quella di mia madre è di per certo la migliore in assoluto . Ho pensato quindi di proporla e pubblicarla , io questo volta l’ho fatta con la crema al limone. La Tavola Secondo Stefano -
Biscotto a cuore con crema e fragole Biscotto a cuore con crema e fragole
Un dolce semplice ma con effetto visivo creato da queste buonissime fragole.Ideale per la vostra dolce metà o da donare a chi volete bene. Perfetto anche per il giorno di San Valentino. DolceBuono -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella -
La crostata della primavera La crostata della primavera
Ricordando il caldo e la primavera.Un guscio di frolla integrale al miele che contiene una morbida crema alla vaniglia, coperta da ottimi frutti di bosco. #lavideoscuoladicookpad Italo Gazzaneo -
Crostata FraGolosa Crostata FraGolosa
Questa Crostata fresca di Fragole nasce dall'idea di utilizzare questo frutto molto rinomato nella mia zona.È un dolce perfetto da gustare nel periodo primaverile quando le fragole raggiungono il massimo della maturazione.Potendolo preparare anche un giorno prima è un dolce ideale da servire a fine pasto se si hanno degli ospiti ma è anche ottimo per una merenda Golosa. Simona ChicchiDiSorriso -
Pastiera di farro, cioccolato e albicocche Pastiera di farro, cioccolato e albicocche
La pastiera è un dolce tipico napoletano che io ho voluto personalizzare secondo il mio gusto. Non troverete nè i sentori dell'arancia né quelli della cannella ma, invece quelli dell'albicocca disidratata e del cioccolato fondente. Al posto del grano, del farro semi perlato, un po' meno dolce ma dal sapore più complesso. Spero vi piaccia. Flavia Giordano -
Crostata ricotta e cioccolato Crostata ricotta e cioccolato
Nata in una piovosa domenica di dieta, avevo voglia di qualcosa di dolce che però non vanificasse completamente tutti gli sforzi compiuti fin'ora, per cui ho creato una pasta frolla senza burro con una crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente. Valentina Paolucci -
Biscotti di pasta frolla e crema Biscotti di pasta frolla e crema
Se la crema la volete fare al cioccolato usate la stessa dose con aggiunta di cioccolato fondente ( 250gr ).Se vi rimane un po' di frolla create in diverse forme i vostri biscotti. Questi li ho fatti per la prima volta al corso serale di cucina sono ottimi.(Con queste dosi potete fare anche le deliziose ). Fabiana La Regina
Altre ricette consigliate
Commenti