Cuore cioccolatoso a strati

Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la pasta biscotto al cacao è innanzitutto necessario dividere i tuorli dagli albumi.
- 2
Nella ciotola con i tuorli aggiungere: 15 gr di zucchero (prendendoli dai 40 gr totali), il miele, i semi della bacca di vaniglia, l'acqua e montare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- 3
Aggiungere agli albumi il restante zucchero e montare a neve non troppo ferma, in modo che sia più semplice amalgamarli al resto del composto.
- 4
Unire tuorli e albumi ed amalgamare delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto.
- 5
Setacciare il cacao amaro e la farina ed unirli al resto del composto.
- 6
Imburrare una leccarda da forno e foderarla con carta forno, versare il composto e stenderlo in maniera omogenea con una spatola, facendo in modo che raggiunga un'altezza di 1 cm. Infornare a 220º per 6-7 min
- 7
Estratte la leccarda dal forno e lasciar raffreddare completamente la pasta biscotto prima di tagliarla con un coppapasta della forma che si desidera (in questo caso a forma di cuore).
- 8
Intanto che la pasta biscotto si raffredda, preparare la ganache al cioccolato: tritare finemente il cioccolato fondente, mettere la panna liquida in un pentolino e scaldarla senza farle raggiungere il bollore.
- 9
Togliere la panna dal fornello e aggiungere il cioccolato tritato nel pentolino, mescolando con una frusta per amalgamare meglio il composto.
- 10
Trasferire il composto in una ciotola, posizionare quest'ultima all'interno di un recipiente contenente del ghiaccio e montare con uno sbattitore elettrico.
- 11
Infine comporre il dolce alternando uno strato di pasta biscotto (spennellato con del latte freddo) ad uno strato di ganache al cioccolato. Decorare l'ultimo strato a piacimento con lamponi e gocce di cioccolato bianco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Raggio goloso a due strati Raggio goloso a due strati
Uno dei miei cavalli di battaglia è questa torta a due strati golosi di cioccolato fondente e cioccolato bianco. Semplice da fare, molto buona vi conquisterà di sicuro. Marina Ludosan -
Mousse al cioccolato fondente e crema di nocciola Mousse al cioccolato fondente e crema di nocciola
#scuolacioccolato Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Fettamisú al cuore di cocco Fettamisú al cuore di cocco
Fettamisú o come lo chiamo io "tiramisú senza sensi di colpa" è un dolce ideale sia per colazione per chi vuole iniziare la giornata al meglio e con la giusta carica, sia per merenda o semplicemente per soddisfare la propria voglia di sfiziosità sentendosi sazi e appagati. Sofy_cuoredipanna92 -
Coppa di cioccolata, panna e caffè a strati Coppa di cioccolata, panna e caffè a strati
La coppa di cioccolata panna e caffè a strati è una bevanda che va servita sia calda a colazione che fredda per un dessert dopo pasto, più o meno come un classico bicerin. Anna Casile -
Baci di Alassio all’Aquafaba Baci di Alassio all’Aquafaba
I Baci di Alassio sono dei biscotti al cioccolato e nocciole accoppiati farciti con una vellutata ganache al cioccolato fondente. Sono una specialità locale della città ligure di Alassio. Le nocciole macinate e il cacao in polvere in questi biscotti senza farina forniscono una consistenza rustica, gommosa e morbida, simile a quella dei macaron francesi. Qui nella mia versione senza uova all’aquafaba. Dolce per Amore -
-
Tortino cuore tenero Tortino cuore tenero
Questa ricetta è una di quelle a cui sono più affezionata. Durante il mio stage in pasticceria, ogni mattino alle 5, entravo nel ristorante di un albergo a 5 stelle, mi facevo il mio cappuccino e con tutta calma andavo a guardare la.linea della pasticceria prevista per la giornata e per le due o tre giornate successive. A quell'ora eravamo sempre in tre, due pasticciere e un cuoco, che invece preparava i breakfast. Una mattina trovammo una scritta insolita, i proprietari dell'albergo volevano inserire un nuovo dessert, più invernale, nel menù, quindi caccia alla ricetta perfetta del tortino cuore tenero. Studiammo per tutta la mattina, facendo prove di cottura, di surgelamento, di forno e temperature, sistemando la ricetta alla perfezione, per cercare di trovare quella che creasse un cuore morbido, ma non sciolto e crudo. Un dessert tenero, da servire caldo con una nuvola di panna montata. Ho visto nascere una portata, uno dei momenti più belli e formativi del mio lavoro nascente. Ecco svelata la ricetta e i trucchetti. Le dosi sono per 6 pirottini casalinghi di alluminio, grandi, ma se riuscite a reperire quelli più piccoli, da pasticceria, ne sfornerete almeno 8. Loredana_iocucino -
Tortino dal cuore morbido Tortino dal cuore morbido
#ricetteatempo Questo dolce non ti deluderà mai perché è facile da preparare, veloce puoi congelarlo e cuocerlo al momento dell'utilizzo per una visita inattesa e si fa sempre bella figura. La Donatella -
Semifreddo al cioccolato in tazza di San Valentino Semifreddo al cioccolato in tazza di San Valentino
Si festeggia San Valentino con entusiasmo anche in Giappone.Le donne giapponesi regalano molti cioccolatini al loro ragazzo, al marito, ai colleghi di lavoro agli amici e anche alle amiche!Varie generazioni di donne giapponesi affollano il reparto specializzato di cioccolato per San Valentino.Alcune preparano i dolci per San Valentino a casa come me. Shiho -
Tortini dal cuore morbido Tortini dal cuore morbido
Un peccato di gola che qualche volta ci si può concedere.#calendariomarzo Makkiaincucina -
Cestini di cioccolato con panna,fragole e frutti di bosco Cestini di cioccolato con panna,fragole e frutti di bosco
Decorazioni di cioccolato per la lezione di pasticceria #lavideoscuoladicookpad#scuolacioccolato Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti