Panisse fritte

Dalla tradizione ligure, fritti di farina di ceci...
Ricetta semplicissima ma di gran gusto!
Panisse fritte
Dalla tradizione ligure, fritti di farina di ceci...
Ricetta semplicissima ma di gran gusto!
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere la farina di ceci in acqua, mescolando fino a che i grumi si sono sciolti.
- 2
Salare e lasciare riposare per un paio d'ore.
- 3
Mettere a cuocere a fuoco lento; far bollire per una decina di minuti, fino a quando la farina si raddenserà.
- 4
Versare in un piatto fondo o piccola pirofila rettangolare in modo da aver uno spessore di circa 3 centimetri. Lasciare raffreddare.
- 5
Scaldare l'olio e nel frattempo tagliare l'impasto rassodato a fettine spesse qualche millimetro.
- 6
Friggere fino a che le panisse formeranno una crosticina croccante.
- 7
Scolare, asciugare con carta assorbente, salare e gustare calde!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maltagliati con ceci e pomodorini Maltagliati con ceci e pomodorini
In questa ricetta ho preparato i maltagliati con la farina di ceci, di cui alcuni fritti che daranno un sapore fantastico al piatto. Il tutto addolcito dai pomodorini ciliegino. Le Delizie di Vero -
Farinata di ceci in padella Farinata di ceci in padella
La farinata di ceci è un piatto povero della tradizione ligure, in particolar modo di Genova, ma ne esistono diverse versioni in tutta Italia che prendono un diverso nome a seconda della regione. A base di farina di ceci ed acqua. Può essere arricchita con spezie, rosmarino e/o a metà cottura con verdure o formaggi o salsiccia .#farinatadiceci#liguria#piattounico#calendariodigennaio#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ceci fritti speziati all origano Ceci fritti speziati all origano
Era da molto che mi incuriosiva questa ricetta "I ceci fritti" devo essere sincera non li avevo mai provatiC è stato un periodo che su istangram andavano alla grande, mi incuriosiva o, ma mai fattiOggi ho aproffittato reciclando dei ceci già cotti che mi sono avanzati da un pranzo precedenteDevo dire che questi ceci fritti sono davvero stuzzicanti da sgranocchiare in relax o per un aperitivo tra amiciPer ricette un pugno di euro, anzi 0 euro la mia versione di ceci fritti speziati all origano#ricetteeconomiche#ricettedareciclo Enza Falco -
Panelle fritte e al forno #glutenfree 🍽️🍷😋 Panelle fritte e al forno #glutenfree 🍽️🍷😋
Il sapore unico e particolare dei ceci in queste sfiziose panelle che si possono gustare sia al forno che fritte, naturalmente senza glutine, molto versatili e abbinabili a contorni vari e salsine#dispensadigennaio#ceci#panelle agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Panelle con prezzemolo Panelle con prezzemolo
La tipica ricetta siciliana prevede di miscelare la farina di ceci in un tegame con acqua a filo e poi per evitare grumi girare per qualche minuto fino a quando addensa e si stacca dalle pareti poi spolverare con prezzemolo tritato.....Io come al solito ....ho preparato l'impasto a modo mio.... come faccio la polenta....Ho messo sul fuoco in un pentolino l'acqua a scaldare, poi ho salato e prima del bollore ho versato a pioggia la farina di ceci.... Ho girato fino a completare la cottura eliminando i grumi. Ho aggiunto prezzemolo tritato e l'ho versata in una teglia , livellandola a circa 5mm. di altezza, con un lecca pentola.Una volta fredda ho inciso con la punta di un coltello, dei triangoli di pasta.Oppure si possono tagliare dei quadrati o rettangoli.Ho scaldato l'olio di semi, quando era a temperatura, ho cotto 4/5 pezzi alla volta. Fino a completa doratura da ambo i lati....Ho lasciato che l'olio in eccesso venisse assorbito dalla carta da cucina e poi le ho servite spolverate di sale e prezzemolo fresco tritato.Caldissime....#panelle#farinadiceci#cucinaintelligente#sicilia#Calendariomarzo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Farinata di ceci: ricetta ligure da fare in casa Farinata di ceci: ricetta ligure da fare in casa
La farinata di ceci è una specialità ligure ed è una ricetta senza glutine preparata con farina di ceci. Normalmente, nei locali storici genovesi, la farinata è cotta nel forno a legna proprio per permettere una cottura croccante dei bordi, che è la caratteristica di questa ricetta. Si mangia, però, tiepida con una spolverata di pepe nero macinato. Tony Mazzanobile -
Pan fritto Pan fritto
Questa è una ricetta tradizionale del ponente ligure, da gustare accompagnata da un abbondante piatto di salumi ed un buon vino!Paola
-
Panelle Panelle
Mi ero ripromessa di farle prima o poi in casa dopo il bellissimo viaggio fatto in Sicilia qualche anno fa.ecco l'occasione si è verificata con l'utilizzo di farine alternative.la farina di ceci è la protagonista.#farinealternative #globalapron2024 #globalgrembiule2024 rosso rubinian -
Pettoline fritte Pettoline fritte
Questa è una ricetta dell'antica tradizione Pugliese e Lucana, nella mia famiglia le prepariamo come tradizione nel periodo di NataleMa sono talmente buone che le riproponiamo durante l'anno come secondo accompagnate a formaggi e salumi oppure per un aperitivoPer questa ricetta ho diviso l'impasto in due metà, le prime le ho riempite con ricotta e acciughe, le altre a forma di ciambelline le ho lasciate senza ripieno#giocoestate#cooksnap#cooksnapmania Francesca Diomede -
Altre ricette consigliate
Commenti