Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano

Difficoltà : ★ ☆ ☆
La primavera ci regala legumi freschi e verdure di stagione che possono allietare con i loro colori la nostra tavola .
Piselli ,fave .. ma anche con asparagi o carciofi !
questo primo piatto si presta a molte versioni .
Aspettiamo la tua !! e non dimenticare di inserire nella storia #cookpadricettebase
Spaghetti Fave, Guanciale e crema di Pecorino Romano
Difficoltà : ★ ☆ ☆
La primavera ci regala legumi freschi e verdure di stagione che possono allietare con i loro colori la nostra tavola .
Piselli ,fave .. ma anche con asparagi o carciofi !
questo primo piatto si presta a molte versioni .
Aspettiamo la tua !! e non dimenticare di inserire nella storia #cookpadricettebase
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti.
- 2
Mettere a bollire l' acqua per la pasta e in una padella con un filo di olio, rosolare il guanciale.
- 3
Quando il guanciale sarà dorato aggiungere le fave,mescolare un minuto e spengere.
- 4
Conservare un pò di acqua di cottura degli spaghetti.
Grattugiare il pecorino romano e metterlo in una ciotola. - 5
Aggiungere lentamente l'acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema omogenea.
Ne troppo densa ne troppo liquida. - 6
Scolare gli spaghetti, saltarli in padella insieme alle Fave, al Guanciale e alla Crema di Pecorino.
Se necessario aggiungere un pochino d' acqua di cottura della pasta fino ad ottenere la cremosità desiderata. - 7
Oppure :
Mettere sul fondo del piatto la Crema di pecorino e sopra i nostri spaghetti saltati,con le Fave ed il Guanciale.
Spolverare in entrambi i casi, con il Prezzemolo tritato fresco e servire. - 8
Trucchi:
✔️ Per togliere la pellicina dalle fave,cuocerle 2 minuti in acqua bollente,scolarle e passarle sotto l'acqua fredda.
In questo modo togliere la pellicina sarà più facile.
✔️ Utilizzare fave piccoline,quindi più tenere ci evita il compito di doverle sbucciare.
✔️ Utilizzare l’acqua di cottura della pasta ci aiuterà a preparare una perfetta crema di pecorino, grazie al suo amido. - 9
Errori:
❌ Non sbucciare le fave.
Durante la cottura resteranno,esternamente, dure e poco piacevoli.
❌ Non salare troppo l’acqua di cottura della pasta.
Rischieremo un piatto troppo saporito.
❌ Non aggiungere abbastanza acqua di cottura ai nostri spaghetti, li renderà poco cremosi e asciutti.
Ricette simili
-
Involtini Asparagi e Pancetta Involtini Asparagi e Pancetta
Difficoltà: ★ ☆ ☆Un' idea super gustosa per un antipasto o contorno davvero sfizioso e veloce. Aspettiamo le vostre versioni con scritto nella storia della ricetta #cookpadricettebase . Cookpad - Ricette Base -
Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale
Ultime fave di stagione ( .....e la fortuna di poterle raccogliere tenerissime) per questo piatto che è stato tanto apprezzato in famiglia.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino Fusilli con crema di fave, piselli e pecorino
I fusilli con crema di fave, piselli e pecorino, sono un primo con un condimento tipico primaverile.Sia le fave che i piselli sono di stagione e stanno benissimo in abbinamento con il pecorino romano, piuttosto saporito. Una pizza per amica -
Abbacchio scottaditoCon crema di favee pecorino Abbacchio scottaditoCon crema di favee pecorino
Difficoltà: ★★☆ Nel Lazio è un piatto tipico del periodo di pasqua e pasquetta, ma si può preparare quando si vuole per le scampagnate, quando l’aria si riscalda e, le giornate si allungano e’ piacevole stare in compagnia di amici e parenti. Cucinarlo sulla griglia... scottato e mangiato caldissimo da qui ne deriva il nome “abbacchio scottadito”La preparazione è semplice, dopo una marinatura con rosmarino, aglio, olio, pepe e sale. Il top è accompagnare l’abbacchio alle patate o un’insalata mista, oppure alle classiche fave con il pecorino, e da un buon vino rosso dei castelli . Oggi vi presento la mia versione rivisitata. Che spero gradirete. E vi farò assaporare questo piatto anche se solo virtualmente. 👩🏼🍳#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#cucinaromana#lazio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghettoni fave, asparagi, guanciale e pecorino Spaghettoni fave, asparagi, guanciale e pecorino
Per la tradizione romana il 1^ maggio significa scampagnata fuori porta e fave con il pecorino!E c'è chi come me, approfitta di questo fantastico binomio di gusto per farne un piatto di pasta ricchissimo di sapore!#calendariodimaggio#cucinareconlestagioni#calendariomaggio Pamy Fatto con amore -
-
Fusillone, crema di fave, pecorino, tartufo nero Fusillone, crema di fave, pecorino, tartufo nero
L' inverno è arrivato e il tartufo, col suo odore e sapore peculiare, ne è protagonista! La crema di fave arrotonda il gusto per un'esplosione di sapori! Piccole Ricette -
Spaghetti al primo maggio Spaghetti al primo maggio
Pensavo ad un nuovo piatto mangiando fave e pecorino, poi l'illuminazione... perché non replicare in un primo la classica merenda di primavera? Martano's kitchen -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Per il 1 maggio è usanza nella zona dove vivo, fare delle scampagnate e mangiare le fave con il pecorino.Questa volta ho preparato un pesto che potrà essere spalmato su delle fette di bruschette e/o per condire della pasta fredda da portare nella gita fuori porta.Ci vorrà un po' di tempo per la pulizia delle fave, ma poi basteranno 5 minuti per la preparazione del pesto.#pesto#fave#pecorino#calendariomaggio#calendario2025#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Patate al Cartoccio Patate al Cartoccio
Difficoltà : ★ ☆ ☆Una golosa variante delle classiche patate al forno .Queste patate al cartoccio, si possono facilmente personalizzare con i nostri formaggi e salumi preferiti oppure servire semplicemente con erbe aromatiche .Aspettiamo le vostre versioni con #cookpadricettebase !!! Cookpad - Ricette Base -
Polentine al tartufo con crema di fave e guanciale croccante Polentine al tartufo con crema di fave e guanciale croccante
Questa ricetta è nata per riciclare le fave e degli avanzi che avevo in frigo.Per questioni di tempo ho utilizzato una polenta precotta, ma alla fine è venuto fuori un piatto davvero gustoso. Provatelo!#calendariomaggio Lucilla Crispini -
Pasta con la vignarola Pasta con la vignarola
Difficoltà: ★☆☆ Aprile è un mese di transizione per le verdure e questo piatto è la linea di confine tra l'inverno e la primavera: i carciofi, ultimo ricordo della stagione passata, si incontrano con le primizie primaverili. La vignarola è un piatto unico che i contadini mangiavano al rientro dal duro lavoro dei campi accompagnandolo con pane casereccio fatto in casa. Ma una pugliese come me che ha la pasta con le verdure nel DNA non poteva non celebrare questo felice matrimonio tra le verdure dell'orto e la pasta di grano duro simbolo della nostra italianità. Una delle #ricettebase della nostra vita in armonia con la stagionalità. MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti (2)