Crostata di nocciole con confettura di fragole ricoperta da ganache al cioccolato

isabella.vaccariello@libero.it
isabella.vaccariello@libero.it @cook_16745807

Quando vuoi fare un buon dolce per un fine pasto ma non hai le idee chiare fino a quando non ti cade l’occhio su quel tripudio di uova di Pasqua ed ecco l’illuminazione! Come unire la golosità del cioccolato alla delicatezza della confettura di fragole, tutto rigorosamente senza lattosio e con ingredienti bio 😉

Crostata di nocciole con confettura di fragole ricoperta da ganache al cioccolato

2 stanno pensando di prepararla

Quando vuoi fare un buon dolce per un fine pasto ma non hai le idee chiare fino a quando non ti cade l’occhio su quel tripudio di uova di Pasqua ed ecco l’illuminazione! Come unire la golosità del cioccolato alla delicatezza della confettura di fragole, tutto rigorosamente senza lattosio e con ingredienti bio 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Frolla alle niocciole
  2. 200 gfarina 00
  3. 100 gnocciole tostate e frullate
  4. 125 gburro
  5. 100 gzucchero
  6. 1uovo intero
  7. 1 pizzicosale
  8. Zeste di limone bio
  9. 8g lievito per dolci
  10. Ganache al cioccolato
  11. 200 gcioccolato fondente dell’uovo di Pasqua
  12. 100 gpanna fresca senza lattosio
  13. Confettura di fragole
  14. 300 gfragole
  15. 3 cucchiaizucchero
  16. 1limone spremuto

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo dalla frolla. Montare il burro ammorbidito con una parte dello zucchero, amalgamare fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungere un uovo e continuare a lavorare il composto, aggiungere poi un pizzico di sale e le zeste di limone grattugiata. Unire la farina al lievito e incorporare il tutto con il nostro composto. Continuare a lavorare il composto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido. Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare almeno un’ora in frigo.

  2. 2

    Nel frattempo che il composto riposa prepariamo la confettura di fragole. Mettere in un pentolino le fragole tagliate a pezzi con lo zucchero e il limone. Farlo cuocere per circa 20 minuti fino a ridurlo. Lasciarlo raffreddare per un’ora.

  3. 3

    Procediamo con la ganache al cioccolato. Scaldare la panna senza lattosio in un pentolino a fuoco basso, stando attenti a non farla bollire. Versarla sul cioccolato fondente tagliato a scaglie e incominciare a mescolare fino a che non si scioglie completamente. Tenerla da parte facendo attenzione a non farla raffreddare troppo se no si indurisce.

  4. 4

    Assemblaggio: prendere la frolla dal frigo, stenderla su una tortiera e bucherellare con la forchetta la parte che diventerà il fondo della nostra crostata. Stendere la confettura di fragole sulla frolla in maniera omogenea. Infornare la crostata per 30 minuti a 180 gradi in forno statico.

  5. 5

    Sfornare la crostata, farla raffreddare e infine stenderci sopra la nostra ganache al cioccolato ancora morbida.

  6. 6

    Decorarla a piacimento e tenerla in frigo prima di servirla.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
isabella.vaccariello@libero.it
il

Commenti

Ospite

Ricette simili