Crostata al cacao con crema pasticcera

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Con della frolla avanzata da altre preparazioni e conservata in freezer, ho realizzato una semplice crostata dal gusto classico che potesse piacere a grandi e piccini, per allietare un sabato sera a cena da amici.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉

Crostata al cacao con crema pasticcera

Con della frolla avanzata da altre preparazioni e conservata in freezer, ho realizzato una semplice crostata dal gusto classico che potesse piacere a grandi e piccini, per allietare un sabato sera a cena da amici.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla:
  2. 200 gburro
  3. 130 gzucchero
  4. 1/2 cucchiainosale
  5. 1uovo piccolo
  6. 350 gfarina 00
  7. 50 gcacao in polvere
  8. Per la crema:
  9. 500 mllatte
  10. 2uova piccole
  11. 70 gzucchero
  12. 1 pizzicosale
  13. 20farina
  14. 30amido di mais
  15. 1limone (solo scorza intera)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In planetaria con frusta K mettere burro morbido, sale e zucchero. Quando si forma un impasto cremoso e montato, aggiungere 1 uovo. Dopo che l’uovo è stato ben incorporato, aggiungere farina e cacao ben mescolati tra loro in precedenza.

  2. 2

    Quando l’impasto si stacca dalle pareti è pronto. Formare un panetto, appiattirlo bene, avvolgere in pellicola e conservare in freezer per un paio d’ore.

  3. 3

    Preparare la crema pasticcera. In un pentolino mettere sul fuoco il latte con la scorza di limone e farlo arrivare a sfiorare il bollore. Nel frattempo in un altro tegame mescolate insieme le uova con la farina, l’amido e lo zucchero con una frusta a mano.

  4. 4

    Quando è tutto ben amalgamato e senza grumi, aggiungere pian piano il latte caldo e uniformare il composto. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare delicatamente e di continuo con la stessa frusta. Quando sta per addensarsi, togliere le scorze di limone e ultimare la preparazione. Spegnere il fuoco, mescolare ancora per qualche minuto a fuoco spento, poi coprire con pellicola a contatto e fare raffreddare.

  5. 5

    Riprendere la frolla dal freezer, stenderla a uno spessore di circa 4-5 mm e rivestire uno stampo da crostata, bordi compresi. Mettere lo stampo in frigo. Ritagliare dalla frolla avanzata le decorazioni che andranno in superficie.

  6. 6

    Bucherellare il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta e cuocerla in bianco in forno statico a 170º per circa 25-30 min. Cuocere anche i biscottini che andranno a decorare la superficie per circa 15 min.

  7. 7

    Quando la frolla è pronta e raffreddata, trasferirla su un piatto da portata e riempirla con la crema ormai fredda. Decorare la superficie a piacere con i biscottini e conservare in frigo in modo che si raffreddi bene e si assestino i sapori

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili